domanda stupida sulle turbine del 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da JAJO, 8 Marzo 2010.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    nel caso sul 123d si rompono le turbine,si rompono entrambe o può capitare che se ne rompa solo una e l'altra continua a funzionare?
     
  2. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Credo la seconda amico mio.. Sono due meccanismi distinti quindi non credo si influenzino nel funzionamento...credo...

    La parola ai più esperti
     
  3. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ok grazie
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ...che hai detto!! :mrgreen::mrgreen:

    Quoto Zimon! Sono due meccanismi distinti:wink:
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    esatto.. jajo...

    son due turbine in serie.... la rottura sgrat sgrat di una non condiziona il funzionamento dell'altra.....

    ma non mi pare di aver mai sentito di nessun problema sulle turbine....
     
  6. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    aspetta aspetta la macchina è ancore fresca per le rotture dovute ha difetti delle stesse ma con il tempo non si sa mai aspettiamo 5 anni e non solo 2 e mezzo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2010
  7. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Questa discussione mi pone, nel capino, una riflessione:

    Premesso che Sgrat, sgrat, non si augura a nessuno la rottura, cosa accadrebbe se si rompesse solo una delle due?:-k:-k

    Se si rompesse la piu piccola, grandi problemi non ve ne dovrebbero essere in quanto la mancanza di spinta ai bassi (data dalla turbina più piccola) non ci sarebbe e il turbo più grande entrerebbe in funzione solo a regimi più elevati ed in quel caso allorquando l'auto, anche senza la spinta del "turbino", giunge verso i 3.000 rpm circa... (a meno che non ci siano condotti comuni che precluderebbero tutto ciò...)

    Se, invece, si rompesse il "turbino", quest'ultimo girerebbe fino al limite dei giri (prima dell'intervento del turbo più grande) e poi si ferma, oppure gira al massimo e poi...esplode?!:mrgreen::mrgreen:

    Lo so...sono "elucubrazioni mentali"...non avevo granchè da fare questo pomeriggio...:rolleyes::rolleyes::redface: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Però, secondo me, è interessante cercare di approfondire la cosa..che dite?:wink:
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Gli intercooler sono due distinti o uno comune?
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Essendo i turbocompressori collegati l'uno a l'altro, se si rompe il primo (il più piccolo se non sbaglio) i detriti causati dalla rottura verrebbero aspirati dal secondo, che si romperebbe anch'esso.
     
  10. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    in teoria quella piccola se non ricordo male e' per gli alti regimi...
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Assolutamente no.

    Turbo piccolo -> bassa inerzia -> bassi regimi.

    Turbo grande -> alta inerzia -> alti regimi.
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Credo anch'io... Il grosso del lavoro lo fa la grande! :-)
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    disegnino? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  14. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Esatto! Anche per la porata dei gas di scarico....
     
  15. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    supergrattata con scapp.. a dx:mrgreen:
     
  16. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    grazie a tutti per le risposte
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Eppure su Auto ho letto che il motore della Range Sport (lo stesso della Jaguar) ha la turbina grande a geometria variabile che attracca in basso, e una turbina piccola a geometria fissa che entra in funzione ad alto regime. Può essere che sia così? Ha lasciato perplesso anche me :-k
     
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sarebbe un controsenso. Facile che ci sia un errore su 4R.
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ESTREMAMENTE facile che ci sia un errore su 4r...

    comunque pure se sembra un controsenso, il turbocompressore piccolo, quello per bassi regimi, è chiamato di "alta pressione", mentre quello grosso per alti giri si chiama di "bassa pressione".....nessuno ha mai capito perchè (scherzo, io lo so, ma non ho amici)!!

    ovvio che le turbine si romperebbero eventualmente una per volta, ma è altrettanto vero che come ha detto rennsport se si dovesse rompere la piccola eventuali detriti potrebbero rompere la grande (stesso discorso per il compressore grosso verso quello piccolo) ma comunque anche se non la rompesse potrebbe frenare i gas di scarico fermando di fatto anche la seconda...nel caso di rottura della seconda invece si avrebbe un aumento esagerato della vantaggiosissima "contropressione", con aumento incontrollato delle prestazioni della macchina che anzi ne gioverebbe tantissimo......

    PS: a parte ste pippe...ovvio che sarebbe tutto da cambiare, quindi nei fatti poco importa cosa si rompe e cosa no, è tutto un gruppo!

    ciao
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ok che 4ruote è una testata scadente e piena di strafalcioni, ma vi state proprio accanendo, avevo detto che era Auto :mrgreen:

    Cmq appena posso faccio una scansione della pagina e la guardiamo insieme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina