Domanda: Secondo Voi è giusto ritirarsi dall'Afghanistan? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Domanda: Secondo Voi è giusto ritirarsi dall'Afghanistan?

Discussione in 'Politica' iniziata da daniele, 10 Ottobre 2010.

Domanda: Secondo Voi è giusto ritirarsi dall'Afghanistan?

  1. si, incondizionatamente

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, occorre terminare la missione di pace

    0 valutazioni
    0,0%
  3. si, ma solo a causa degli ultimi avvenimenti

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Sulla diplomazia ho qualche dubbio...

    Sull'economia anche, in quanto noi produciamo - bene o male - prodotti di fascia medio-alta, e quindi incompatibili (per il momento) col tenore di vita della stragrande maggioranza degli abitanti dell'Iraq, dell'Afghanistan e mettiamoci anche dell'Iran (che se sapessero che il mondo Occidentale si è di molto evoluto, forse la smetterebbero di fare i fanatici - sono pochi per la verità - appresso ad Ahmadinejad).
     
  2. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    tornando in topic...votai per il ritiro immediato..ma,quello è cio che faremmo noi dall'esterno...internamente forse sarebbe utile ma..obiettivamente sappiamo tutti che...se son li c'è interesse forse di natura economica..insomma.. i diretti interessati sembra non siano daccordo...
     
  3. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    quoto ... ovviamente, solo la seconda delle considerazioni !

    ma, perbacco !

    come si fa, infatti, a ritenere Benito Mussolini un grande statista ?

    Un capo di governo

    che si impose con la violenza dei manganelli e dell'olio di ricino, aboli la libertà di stampa e spedì in galera , al confino (non a caso tragicamente ricordato da B. come una specie di vacanza !) o direttamente all'altro mondo i dissidenti,

    che faceva della propaganda e della demagogia le armi più importanti ( se vuoi qui si può vedere un aspetto precursore della magra realtà odierna),

    che accettò la mostruosità del razzismo introdotto dal Reich Hitleriano, imponendo in Italia la vergogna delle leggi razziali (anche qui si potrebbe vedere una certa mostruosa "modernità"),

    che tragicamente portò il Paese in una guerra che era già persa in partenza, con i danni materiali e morali che ancora oggi turbano le coscienze,

    che corruppe nel profondo il senso della Patria che gli Italiani avevano...

    e mi fermo qui.

    Certo... nel ventennio fascista...

    i treni arrivavano in orario (almeno questo è il luogo comune...) , venne promossa una bella serie di opere pubbliche ( che forse avrebbero trovato modo di essere fatte comunque, sotto altre forme di governo !) , si vinsero due campionati del mondo di calcio...c'era un un sistema scolastico che funzionava , addirittura fino a quando questi cialtroni odierni non hanno pensato di metterci mano con le tre i (incompetenza,ignoranza,imprecisione).

    Il fatto che il regime fascista italiano sia ricordato oggi con così grande "comprensione" e "assoluzione" da parte di molti, è frutto della relativa apparente diminuzione di quegli aspetti così evidenti nel nazismo:

    la violenza, il razzismo, l'illiberalità,la crudeltà, la coercizione, la demagogia, la propaganda, in Italia erano tutti un pò "meno"... e così nel comune sentire questo "essere meno" scivola piano nel "niente"...!

    eh no ! tutto questo c'era, eccome ! certo, "adattato" al noarto Paese, così, un pò alla cialtrona...

    solo che a noi piace pensare che i cattivi erano solo i tedeschi...

    fatti un giro a Fossoli o alla risiera di SanSabba e vedi anche chi erano i repubblichini...quelli che l'intelligentone Sen. Violante definì i "ragazzi di Salò"...che non "tradirono" il regime...e versarono il loro sangue per la causa più sbagliata si possa pensare... e alcuni ancora al giorno d' oggi , li considerano un esempio ! ( che sia sbagliata, ovvio, lo dice la storia, non io !).

    Quindi, no!

    Benito Mussolini non fu un "grande statista" ; fu importante uomo di governo, che nella Storia occupa un posto rilevante solo grazie alle tragedie che provocò il suo sistema dittatoriale.

    Punto.:evil:

    Per ciò che riguarda i Partigiani...

    sono il riscatto che allora rese l'Italia privilegiata nel "trattamento" da parte delle potenze vincitrici, e rende ancora oggi accettabile il viverci.

    Punto e virgola. :mrgreen:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Da parte mia hai già avuto. Ora sono in credito =D>=D>=D>=D>=D>
     
  5. devil biker

    devil biker Aspirante Pilota

    29
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525 D Touring + 120 D
    iraq afghanistan

    Oggi produciamo quei prodotti ! Ma sappiamo lavorare anche la terra ed insegnare come si fa per es a riconvertire le terre coltivate a papavero da oppio, scavare un pozzo o stendere delle tubazioni per irrigare i campi, produrre prodotti tessili, prodotti artigianali, ecc .... che non ci conviene più fare ad un costo orario della manodopera compreso tra 20 e 40 euro/ora in Italia ed in Europa. ](*,)

    Io penso però che il nostro vero aiuto lo dovremmo rivolgere nell'immediato al popolo palestinese e successivamente a quelli iracheno ed afghano.:redface:
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    la mia affermazione è riferita solo al primo periodo della sua carriera......

    e ovvio che la seconda parte della sua vita è stata un falllimento..per lui e per tutto il paese.....

    penso di non aver espresso un concetto vago......

    la stessa cosa è stata fatta per Craxi....grande statista che fece valere la sovranitá italiana verso gli americani a Sigonella...e poi fece una fine indecorosa macchiata dalle tangenti al psi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2010
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    mah...sarò noioso... ma...anche se così fosse, di uno "statista a metà" che me ne faccio ?

    fino a quale punto lo posso ritenere "grande" ? fino a che non iniziò a intascarsi tutto l'intascabile, o poco prima, o anche dopo , insomma ???

    ...comunque quello di Sigonella fu un episodio di incredibile audacia ;contro lo strapotere dell'alleato che si è sempre permesso di fare a casa nostra come se fosse a casa sua...

    un atto di orgoglio che non sembra in ogni caso alla portata dei tristi figuri dei nostri giorni, tutti ossequiosi a chiunque ci sia là : Bush,Obama, non fa differenza, purchè si continui a "leccare" per bene...

    e mi raccomando: mai stare fuori dal flusso principale...vedere dove tira il vento e cambiare appena possibile per trarre il massimo vantaggio...

    che uomini !
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    io Bettino riporto solo un pensiero generalizzato.........

    sai benissimo che le cose stanno cosi.......

    poi tutto ha una valenza soggettiva..... per alcuni Garibaldi è diventato un bandito.....e per un partito emergente dei nostri tempi era meglio che non partiva proprio, con quella cavolo di spedizione dei 1000.....

    concludo condividendo il tuo pensiero sull'asservimento alla potenza americana..ma di questi tempi con l'aria che tira....digerisco meglio la cosa..

    pensando che in futuro la potenza egemone diverra la Cina...

    e che sarà lei a dettare le regole del mondo..........questo si che mi fa star male...:sad:

    spero che la cosa accada il più tardi possibile..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    eh ! chi l'avrebbe mai detto ...?

    ...l'aspetto curioso della cosa, (ovviamente fatti tutti i necessari distinguo...) è che la Cina, è un Paese comunista (Repubblica Popolare Cinese), le religioni di tutti i tipi sono viste maluccio (purtuttavia permesse, nel loro privato ambito, senza possibilità di interferenza nella sfera pubblica...), tiene insieme quasi un miliardo e mezzo di persone senza tensioni tra loro degna di nota...

    E se ,come tu dici, diverrà "La "potenza egemone ( tra le grandi c'è già da tempo) senza fare guerre, nè minacciare nessuno....solo lavorando...che cosa dovremmo concludere ?

    E' almeno 20 anni che i Cinesi stringono relazioni diplomatiche, commerciali,culturali con quasi tutti i Paesi Africani...Li rispettano, e fanno affari con loro. Noi, invece, gli Africani li piglieremmo tutti a calci in c..o, quei bingo-bongo, e quando vengono da noi a lavorare li trattiamo come schiavi ( che bravi cristiani ci dimostriamo...).

    E questo è solo un esempio...

    Certo, c'è la pena di morte ( ma... in U.S.A. ???), il Tibet e il Dalai-Lama (ah ! i monaci buddisti...](*,))

    internet a singhiozzo (ma sarà vero?) e mangiano i cani (!)...Ma sempre meglio di quel tristo figuro di Putin, e le sue guerre sparse...

    Ma sono andato O.T.?

    forse non tanto, perchè ...se non erro... l'Afghanistan confina con la Cina, sì' c'è un confine...

    beh ! vi risulta che la Cina si sia mai intromessa negli affari di questo scomodo ed ingombrante vicino , da sempre turbolento ?

    oh, si vede che l'oppio non le interessa...!:mrgreen:
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Col senno del poi, con la logica dei "vincitori", tutti son buoni a pontificare.

    L'errore fondamentale che si fa in ambito storico è imho trattare un periodo con le logiche ed i metri attuali, cosa che porta ad apprezzamenti necessariamente falsati.

    E' incontestabile che Benito Mussolini sia stato molto apprezzato in Italia ed all'estero per le sue doti di governo anche, e soprattutto, dai capi di quegli stati contro cui l'Italia combattè nel secondo conflitto mondiale.

    Ne deriva che non è corretto sostenere, solo perchè il regime ha avuto il tragico epilogo a tutti noto, che sia stata una figura di terz'ordine.

    Altro è il dato "morale", il giudizio storico sulla persona, che non può e imho non deve inficiare valutazioni oggettive e incontestabili.

    Certo, il regime non fu democratico, non fu tenero con gli oppositori e, in definitiva, portò l'Italia alla seconda guerra.

    La domanda, però, è: era una anomalia in Europa in quel periodo? :-k Direi proprio di no, e la vicina Germania, la Spagna, la stessa Francia di De Gaulle, in una certa misura, lo hanno confermato.

    Tra l'altro mi permetto di far presente che dal tuo discorso sembra che il duce ed altri 3 o 4 tenessero l'Italia sotto il giogo del fascismo, il che è palesemente falso, dato che la maggioranza schiacciante della popolazione vestiva in camicia nera.

    In sostanza Mussolini salì al potere perchè la popolazione era con lui.

    Sempre da quel che scrivi noto una certa confusione tra fascismo e nazismo, che avevano filosofie ben differenti, indipendentemente dai giudizi sui due regimi.

    Capitolo a parte meritano i ragazzi di Salò, che tu molto gentilmente classifichi, se ho ben capito, come figure da dimenticare, perchè indegne.

    Beh, caro mio, chiunque veste un'uniforme merita rispetto, chiunque muore per un ideale merita rispetto, senz'altro molto di più di chi si mescola tra i civili e attacca con metodi di guerriglia civile.

    Tra l'altro sarebbe anche ora di finirla con questa storia che la guerra l'hanno vinta solo certi italiani -i partigiani-, e tra loro nemmeno tutti, perchè c'erano quelli "cattivi" che, non per caso, furono passati a fil di spada da quelli "buoni".

    La verità è che il Paese fu liberato dagli Alleati, con qualche azione di guerriglia di contorno, ma comunque di chi sia stato il merito è così chiaro che a parlarne si spreca solo tempo.

    Oggi, ovviamente, hanno tutti il nonno partigiano -io no: i miei li volevano ammazzare, uno perchè era ufficiale dei granatieri congedato dopo l'8 settembre, l'altro perchè, pur non avendo fatto la guerra, non era un compagno, ma, alla faccia di coloro che ne volevano la pelle, si sono serenamente spenti oltre mezzo secolo dopo-, ma sappiamo benissimo come è andata.
     
  11. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    quoto

    io dico lasciamoli fare, no?

    che se ne stiano li a scannarsi abbiamo altri problemi qu, non so perchè ci accolliamo anche i loro[-X
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Non si può giudicare la storia del passato con il metro di oggi. Le donne italiane prima del 1946 non potevano neppure votare, tanto per dirne una.
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E lì è stato l'errore, dopo quello di consentire che prendessero la patente...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un paese che deve colmare un gap di mille anni se non di più ha bisogno di tutto. Non ha bisogno solo della Ferrari e dei prodotti di lusso italiani, ha bisogno di strade, di infrastrutture, di abitazioni, di poter gestire l'energia. Tutte cose che non possono fare da soli, hanno bisogno di aziende italiane e occidentali in generale. Per questo motivo fa gola avere una testa di ponte in questi posti: al tempo stesso sistemi un tassello di geopolitica e hai grosse opportunità di lavoro. Loro ci guadagnerebbero a livello di qualità della vita, di poter studiare senza paraocchi, ecc.

    Il fatto è che sono persone ingestibili e non affidabili, non pronte per la democrazia e un mondo globale. Forse più che di votare hanno bisogno di una dittatura illuminata e progressista che li traghetti nel passaggio da medioevo al mondo contemporaneo.#-o

    Anche l'Italia fu liberata e gli fu data l'opportunità di crescere nel dopoguerra, la differenza fondamentale è che il Ventennio è stata si una dittatura, ma la gente poteva studiare, c'era attenzione al sociale, eravamo una nazione e avevamo avuto Roma, il Rinascimento, il Risorgimento e tanto tanto altro.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Standing ovation.=D>

    Leggi raziali ed entrata in guerra furono deprecabili quanto meno.

    Però per certi versi furono fatte più cose in quei 20 anni che non invece negli ultimi 20 dal 1990 ad oggi.:wink:
     
  17. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    risposta tardiva...ma spero esaustiva; e torno al lavoro...
     
  18. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    beh, è dal 1994 che in effetti siamo bloccati dalle mire di uno che vorrebbe essere come B.Mussolini.

    infatti siamo imbottiti di propaganda e rimbecilliti dalla grancassa in salotto...
     
  19. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Chi le paga queste infrastrutture ?
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ehm... a chi serve la ripetizione di storia???:eek::eek::eek:

    Ora, io non so da dove tiri fuori tutte le tue certezze, ma io qualcosa mi sono letto, e confermo parola per parole quello che ho scritto: Mussolini è stato un grande statista e ciò era riconosciuto dai suoi corrispettivi dell'epoca. Punto.

    Poi, che sia una figura criticabile, discutibile... ne possiamo discutere finchè vuoi: grazie, era un dittatore...

    Sulla adesione degli italiani al fascismo sarebbe anche il caso di piantarla con le solite storielle del tipo "si, vestivo la camicia nera, ma non volevo... il nero era un colore moda...avevo la tessera, ma così, per fare... andavo alle manifestazioni perchè non c'era nulla in tv...".

    Gli italiani sono stati fascisti, anche entusiasti, e finchè non faremo i conti con questo sarà un problema leggere correttamente la storia.

    In questo i tedeschi sono molto, ma molto più seri. Da noi, invece, tutti bravi a condannare, dopo aver fatto il voltagabbana, beninteso!

    Sulla RSI sei talmente fuori strada che è meglio lasciar correre. Erano ragazzi italiani, avevano l'uniforme e meritano rispetto, che quello che hanno subito dopo da parte dei "liberatori" direi che ha pareggiato i conti.

    Sui partigiani vedila come vuoi. Come direbbe Montalbano "io sono fatto persuaso" che un pugno di civili mal armati non sarebbero mai riusciti a far molto contro l'esercito tedesco.

    Tu la vedi come revisionismo, io vedo i 50 anni di panzane che ci hanno propinato i "vincitori", come sempre usa.

    E pensare che gli americani (rectius: neozelandesi, brasiliani, inglesi e americani, questo almeno fu l'ordine in cui arrivarono a Firenze:wink:) si sono disturbati a sbarcare in Italia, potevan lasciar fare ai compagni... ah già: quelli erano troppo occupati ad ammazzarsi tra di loro, qualcuno doveva pur buttar fuori i tedeschi...:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina