Domanda rimozione divieto di sosta | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domanda rimozione divieto di sosta

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Bench, 21 Gennaio 2010.

  1. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Non è il caso...nessuno sta "flammeggiando"

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :-k

    Non capisco cosa vuoi dire: io, e come altri, quell'icona la intendo come dire che sto a guardare.

    Cosa c'è di male a stare a guardare?
     
  3. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    A OK scusa...spesso la si usa come per dire: sto a guardare le botte...e ovviamente mi premeva sottolineare che non è questo il caso!:wink:
     
  4. Bench

    Bench Kartista

    63
    7
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    135
    BMW 750i E32
    Non ne ho idea, potrebbe anche darsi... Sto cercando di farmi un quadro più ampio possibile per meglio comprendere la situazione, di modo che in un futuro possa essere anche d'aiuto ad altre persone...

    È porpio per questo motivo che mi sono rivolto a voi... :wink:
     
  5. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Non ti preoccupare...fai bene!:wink:

    Non rientri nei vari casi citati dal 158 in quanto era comunque già presente la segnaletica verticale...la quale (X) inoltre non ha bisogno di pannelli aggiuntivi riguardanti la rimozione.
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ma cosa dici? In Italia la segnaletica è un gioiello: uniforme, essenziale e ordinata! :-k

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    behh se alla fine della via iniziava appunto una ztl... si spiega il perche' dei divieto di fermata.... proprio per agevolare l'imversione a U.
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ad ogni modo le domande di Bench sono


    - A che condizioni é possibile rimuovere un'auto per divieto di sosta? Deve essere ferma in quel posto da un minimo di ore? Ci deve essere il cartello? (Lì non c'era). Possono rimuovere un'auto estera?
    Direi Risolta


    - Non conoscendo i metodi e le trminolgie burocratiche italiane, cosa devo scrivere e a chi mi devi rivolgere per farmi risarcire i danni?


    per il secondo punto abbiamo dato i nostri pareri. ma forse non una risposta utile ( anche se di difficile realizzazione
     
  9. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ah teoricamente è semplice: i danni li deve risarcire l'autore a norma dell'art 2043 del codice civile italiano, per il quale ogni fatto doloso o colposo obbliga l'autore a risarcire il danno.

    Si fa la domanda al responsabile, citando l'accaduto e se risponde picche lo si può citare in giudizio. Questo tutto formalmente, nei fatti non è sempre così facile o almeno conveniente.
     
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ieri ho preso la mia seconda multa per divieto di sosta nella mia vita. La prima era del 1984. Ho parcheggiato in un ipermercato di Copnhagen, scordandomi di mettere il disco orario; qui è obbligatorio perché questo stato sovietico non permette a nessun privato di gestire parcheggi pubblici; ogni detentore di parcheggi paga tasse altissime per questa possibilità che il soviet danese nobilmente concede e tutti i soldi vanno a un'azienda statale che è una specie di mafia che le morbose debolezze dell'Unione Europea non riesce a scardinare.

    Ovviamente non la pagherò. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ieri ho preso la mia prima multa per divieto di sosta dal 1984. Ho scordato di mettere il disco orario nel parcheggio dell'ipermercato. In questo stato sovietico, nessun privato può "detenere" parcheggi pubblici (qui tutto quel che è automobile è visto come fumo negli occhi dai socialdemocratici e il Paese è seriamente spaccato in due); le aziende che lo prevedono per i propri clienti devono pagare tasse altissime all'unica azienda statale che gestisce tutti i parcheggi del soviet nordico. In barba a ogni elementare norma di libero mercato dell'Unione Europea cui, peraltro, la Danimarca non disdegna d'appartenere.

    Ovviamente non la pagherò per dovere di resistenza reazionaria. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh va be', ho riscritto il messaggio pensando che la prima volta fosse andato perduto. Godetevi queste due versioni distinte! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Giocherellando un pò in rete su un sito di ricorsi ho letto la risposta di un Avvocato che afferma: "dell'art. 158 cds ogni sosta vietata determina la rimozione del mezzo"... Ho letto l'art. 158 CdS... e però non ho trovato questa riga... Chi ha ragione???
     
  14. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    il 158 si usa quando non c'è l'apposito segnale verticale (X).

    E comunque vige sempre la rimozione.
     
  15. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Grazie. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Dovere segnò!:mrgreen:
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si può provare a mandare una raccomandata con una richiesta di risarcimento danni, tipo questa

     

Condividi questa Pagina