Domanda: perché la z4 23i è l'unica col motore 2500cc di tutta la gamma bmw? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domanda: perché la z4 23i è l'unica col motore 2500cc di tutta la gamma bmw?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da eraclon, 25 Novembre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Scusate l'errore 8-[

    Comunque anche il 30i della 3er è turbo a quanto ricordi non solo il 35i (il quale è twin-turbo)...
     
  2. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    no il 3. della 3er non è turbo......è aspirato...

    per farla breve..bmw sul benza fa solo motori biturbo!!!!!
     
  3. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    assolutamente nulla.

    è il vecchio 2.5si da 218cv depotenziato causa normativa euro5 a 204.

    E' l'unica ad averlo in gamma perchè....sostanzialmente è un fondo di magazzino. Appena presenteranno il 2.0 4 cilindri turbo sarà sostituito.

    Facci caso, bmw ormai ha in gamma sostanzialmente 4 cilindrate. 2.0 per i 4 cilindri, 3.0 per i 6 e 4,4 per i v8 e 6.0 per il v12 (per 760 e RollsRoyce)

    Le uniche eccezioni sono:

    1.6 della 116i

    2.5 della z4

    e l'ultimo M vero rimasto, il 4.0V8 della M3

    questo per 2 motivi sostanziali. La crisi, (quindi massimo contenimento dei costi) perchè costa meno fare lo stesso motore in differenti powerstep che progettarne uno con componenti specifici ad hoc per ogni cilindrata, ed il contenimento delle emissioni. La capacità di riempimento del cilindro considerata ottimale è di 500cm^3...guardacaso...500x4 =2000 , 500x6= 3000, 500x12=6000 (il v8 biturbo fa un po caso a se...ma credo perchè il basamento e tutto derivi dritto dritto dal v8 4.4 da 286cv che in veri power step è in auge da un ventennio)

    Infatti va a leggere i dati dichiarati di Co per il 2.5 e il 3.0. vedrai che sono praticamente identici, così come i consumi. chiaramente essendo tutto testato a banco per le omologazioni, basta creare powerstep inferiori di uno stesso propulsore per ottenere magicamente consumi ed emissioni quanto più in linea con lo standard dei 140g/co al km previsti per la MEDIA della gamma nel 2015.

    Peccato però che a guardar la gamma dei propulsori di 10 anni fa e quella odierna, si resti con l'amaro in bocca. Ma questa è la vità...

    (ps..questo trucchetto ovviamente non è una prerogativa di BMW, ma di tutte le case. Guardate i listini con le speciche dei propulsori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2010
  4. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    No il 3.0i da 272 cv è aspirato, il monoturbo è l'N55 del restyling della e9x 35i.

    Prima veniva montato l'N54 biturbo (sempre denominato 35i) e attualmente è montato sulla 7er, sulla Z4 e sulle X5 e X6.:wink:

    Lo terranno per l'alto di gamma infatti approderà sulla prossima serie 6 con 320 cv.

    Non so se viene montato anche sulla 5er e sulla 5GT.
     
  5. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    ehehehe.. vuoi vedere che come si suol dire.. più culo che anima.. con il nuovo redditometro sto bistrattato 2500 tornerà ad essere molto apprezzato da molti? :-) facevo due conti.. un 26 cavalli fiscali come la tremila (turbo o meno non fa differenza) presuppone un reddito netto dichiarato di quasi 50 mila euro annui!!!! non bruscolini.. sono su e giù ottantamila lordi!!! e ai quali va attaccato tutto il resto! come altre auto, case, moto, barche, ecc ecc :-) Ci sarà da ridere!!! io che non sono un ladro e che i miei redditi li dichiaro per non aver rotte di maroni sono sotto redditometro di oltre 10mila eurini!! :-) :-) acc....
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ma vale solo se si compra l'auto nuova o anche per acquisto di auto usata? :-k
     
  7. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    nuova o usata, sembra non cambi nulla.. conta solo l'anzianità dell'auto.. diminuisce del 10% annuo fino ad un massimo del 40% dopo 4 anni e a seguire.. che cmq restano uno più uno meno.. mmm.. circa 30mila netti!!! solo per l'auto!! la cosa divertente è che non c'è alcuna differenza tra lavoratore autonomo, professionista e lavoratore dipendente :-) :-)
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quindi magari un operaio con famiglia con unico stipendio che risparmia per comperarsi un 330d a 7-8000€ deve avere un reddito netto dichiarato di 30000€ netti? 2500€/mese....:eek:..robe da pazzi....
     
  9. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    :-) io ho fatto il conto sul mio... però si.. da una visione superficiale della norma ti direi proprio di si :-) ehehe.. ma da un certo punto di vista era ora!!! sono molto curioso di vedere la fine che farà l'ecomostro del mio vicino di casa!! (audi q7) dipendente pubblico nonche assessore comunale :-) Vacca boia!!! ci andrei io a lavorare per la finanza guarda!!! è l'ora di finirla di vedere redditi dichiarati lordi da 15 mila euro e casa al mare, barchetta, e suv tremila diesel da 50 bombe (quando va bene..) in garage!!!! Poi, lo dico subito, che anche questa norma sia un'ulteriore oppressione fiscale è indubbio.. (dovrebbe essere pensata in modo da risultare uno strumento per garantire maggiore equità contributiva secondo me...) ed è altrettanto indubbio che, come tutte le norme che cercano di generalizzare e normalizzare dati differenti, sia profondamente iniqua in molti casi.. però, ripeto, spero che nella sua ottusità serva finalmente a stanare tutta quella gente che ha un tenore di vita enormemente superiore a quanto potrebbe se andiamo a vedere il dichiarato. Poi magari romperanno i maroni a me per 10mila euro sotto.. ehehehe.. chissenefrega :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2010
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Questa legge se proprio si deve applicare sul nuovo....auto da 50000€ nuove necessitano di finanze non indifferenti....auto da 50000€ usate di qualche anno cambia molto lo scenario....:-k..staremo a vedere :mrgreen:
     
  11. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
  12. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    poi mi viene da ridere pensando che oggi un 3.0i e85 lo porti a casa quasi nuovo di qualche anno a meno di 20.000euro con finanziamento in 48 mesi senza anticipo... se uno compra una Punto Evo 1.3 Mjt da 95cv nuova spende di più... :wink: :wink: :wink:

    le solite michiate all'italiana
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Scusate ma non ho ben capito: questa legge deve ancora entrare in vigore?
     
  14. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    questo redditometro è in vigore eccome!! Hanno solo cambiato due virgole e dall' 1.1.2011 sarà utilizzato per determinare una specie di "congruità contributiva" delle persone fisiche. In buona sostanza si metterà a confronto il reddito netto con le manifestazioni di spesa. E verrà fatto per gli anni dal 2009 in poi.

    Se uno si vuole togliere lo sfizio e causa questo bucherà clamorosamente i parametri dovrà con buona probabilità spiegarlo all'agenzia delle entrate.. e dovrà essere convincente perchè l'onere della prova è inverso. Non sono loro che devono dimostrare che hai evaso.. è il contribuente a dover dimostrare che NON ha evaso! Quindi armarsi di estratti conti bancari e quant'altro.. andare all'ag entrate e dimostrare che, con il reddito dichiarato, si è potuto compiere quell'acquisto. Questo però vuol anche dire dimostrare che NON si è speso per le ferie, NON si è speso per ristoranti ecc ecc.. :-) Qui da noi si dice che sangue dal muro non se ne toglie.. Se uno guadagna 100 lire potrà spendere 120 grazie all'indebitamento (sempre cmq dimostrabile) ma difficilmente potrà spendere 1000 lire! Ripeto.. era ora!!!! 2000€ al mese e 12 metri di barca a vela in marina sono incompatibili!!! :-) Verranno presi in considerazione anche altri fattori.. in primis la situazione familiare. Moglie e tre figli a carico hanno un costo!! :-) Poi, ovviamente, rate mutui, assicurazioni, utenze ecc ecc... Vuoi vedere che è giunta l'ora per molti furbetti di prendersela violentemente in quel posto?:-) :-)
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Però con questi parametri pure degli onesti lavoratori con la passione delle auto rischiano di prenderlo in quel posto....8-[
     
  16. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    l'ho scritto stamattina.. ovviamente quando si mette a punto un procedimento che giocoforza deve essere "generale" e non analitico (contribuente per contribuente.. impossibile solo a pensarlo..) il rischio di incappare in epic fail esiste.. però l'onesto lavoratore con la passione dell'auto si presume potrà dimostrare, carte alla mano, la sua onestà. E si spera inoltre che sempre l'onesto lavoratore un domani potrà anche pagare meno imposte perchè inizieranno a pagarle anche i disonesti lavoratori... E' ora di finirla di farsi i conti solo con le proprie tasche. Servono 1000lire in tutto? Se mille persone pagano 1 lira siamo a posto. Se 999 non pagano nulla, 1 dovrà pagare tutte e mille quelle lire! Discorso diverso poi è, nello specifico, come vengono utilizzate quelle mille lire.. ma ripeto.. questo è un'altro discorso..
     

Condividi questa Pagina