ok ma con uno scarico omologato diciamo che a meno di non viaggiare a velocità atomiche non ci fanno nemmeno caso... il tasto sport per strada si può usare solo in drittoni o in rotonde, nel misto è controproducente per tirare le marce... ma quanti km hai fatto? hai visto che consigliano per i primi 2000 di non superare i 5000 giri vero? (si è un patire)
Controproducente per che cosa ??? Certo non ho la M//, ma quando ci vediamo con gli altri e ci sono un pò di curve, il mio tasto sport è sempre acceso !!! :wink: :wink: :wink:
ah nel misto veloce perchè no, ma non guadagni nemmeno niente secondo me, un buon piede e fai a meno di quel tasto nel misto stretto poi quando hai bisogno che il motore si comporti in maniera diversa da "piena accellerata" perdi tempo a controllare la macchina che è troppo nervosa, un piede sensibile è il miglior sostituto di quel pulsante... inoltre un piede poco sensibile e quel tasto premuto, ti spalmi direttamente da qualche parte parlando solo per la m chiaramente, le altre non so quanto cambino con il tasto premuto non avendole provate
@ilmarzo ho superato i 2000 km, ora sono a 5k e rotti.. grazie per l'avvisaglia cmq! ho rispettato (quasi sempre) l adesivo con tutti i promemoria della casa! sinceramente la M per strada col tasto sport diventa davvero impegnativa e per il tipo di guida che ho io (e cmq per le prestazioni che ha già) la M va bene cosi :) poi diventa "troppo"