domanda ignorante: dischi freno, come capire quando cambiarli? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

domanda ignorante: dischi freno, come capire quando cambiarli?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da angelo_crash2k, 21 Agosto 2007.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    [quote=>> Fabrizio
     
  2. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ok,ho parlato con Tonio330cd e mi ha chiarito un pò di cose!
    magari col suo permesso più tardi posto le risposte!
    sembra proprio che i miei siano da cambiare!
     
  3. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Intanto un grazie a Tonio! :D

    ecco la risposta:

    Il colore scuro (nella parte più esterna) è causato sicuramente da qualche scaldata
    che hanno preso i tuoi dischi. Innanzitutto sarebbe importante sapere quanti km hanno percorso, io i miei li ho cambiati a 140.000km e volendo non ce n'era neppure bisogno, l'ho fatto solo per un discorso estetico!!!!
    Comunque il puzzo di bruciato è causato dalle pastiglie, probabilmente hanno un pò accusato le frenate di prova che hai fatto. I dischi se sono finiti lo capisci principalmente da 2 fattori:

    1. Guarda il bordo esterno del disco e la superficie di contatto con la pastiglia, se c'è uno scalino (lo senti bene passandoci un dito) i dischi sono usurati, ma non è detto che siano ancora da cambiare, dipende da quanto questo scalino è accentuato. In genere 2mm sono il limite massimo, ma anche meno volendo.

    2. Se dopo delle frenate forti ti è iniziato a vibrare lo sterzo, e poi non ha più smesso vuol dire che ti si sono ovalizzati i dischi e considerando che quelli originali ci mettono parecchio (ti ci devi impegnare insomma!!) la causa più probabile è che siano stati usurati. Tieni presente che se si ovalizzano e nel giro di qualche ora non smette di vibrare l'auto non tornano più normali quindi vanno sostituiti!!!
     
  4. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    intendevo nell'uso stradale :lol:
     
  5. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ragazzi,

    mi confermate che se i dischi sono ovalizzati la vibrazione si sente nelle frenate lievi (quando appoggi il piede sul pedale del freno), ad alte velocità?

    Sono a 2000 Km con dischi e pastiglie nuove ATE. Ci sono andato con il piede di velluto per i primi 1500Km poi facendo molta autostrada mi sono trovato in un paio di situazioni d'emergenza dove ho dovuto fare delle frenate al limite a partire da 140Km/h. Ho fatto anche giusto un paio di scodate in tornanti in montagna ed partitoil DTC dietro (ma niente di eccezionale saranno stati 40Km/h). Da allora nelle frenate brusche sento come se l'auto vibrasse un pò e un rumore di attrito nei freni... Non sento invece vibrazioni con frenate lievi e ne fischi, ne il volante mi vibra a vista in frenate brusche...

    Ora non so se mi sto fissando inultilmente oppure c'è qualcosa che non va veramente... Ci sono dei sistemi per vedere se c'è qualcosa ke non va?

    Aiutatemi a capire voi...

    Grazie
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Non esiste un chilometraggio raggiunto il quale è consigliabile/opportuno sostituire i dischi visto che la loro usura, come quella delle pastiglie d'altronde, è influenzata in maniera determinante dallo stile di guida e dal tipo di percorso. 50000km fatti prevalentemente in città non sono certo 50000km fatti prevalentemente in autostrada.

    Sul disco è riportata una scritta "min th" (minimum thickenss, spessore minimo); se misurando il disco lo spessore è inferiore a quel valore allora va cambiato:

    http://www.wroar.net/termini/Min._th..html

    ecco una foto esplicativa

    http://www.dippy.org/svcman/image/05i04.jpg

    Chiaramente questo discorso crolla se il disco ha altri problemi; ad esempio se in seguito ad una megascaldata si è ovalizzato chiaramente va sostituito anche se a livello di usura risulta ancora nella norma
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2010
  7. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    La mia domanda è se un paio di frenate decise per code in autostrada da 140 a 0 Km/h ed un paio di scodate a 40 Km/h possano aver rovinato dei dischi ATE nuovissimi di 1500 Km.
     
  8. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    per dischi nuovi la risposta è SI, è possibile

    Fabio
     
  9. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Secondo te quanti Km dovrebbero bastare per rodarli?
     
  10. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Concordo, basta che si scaldino troppo, si ovalizzano e sono da buttare #-o#-o#-o
     
  11. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Mi sembra che quando monti le pastiglie nuove sconsigliano di fare frenate brusche per 250/300km, credo che per i dischi valga la stessa cosa.
     
  12. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Secondo voi un paio di frenate in autostrada a 130 Km/h posso generare tale riscaldamento? Concordo anche io sul fatto che se surriscaldati troppo si ovalizzano, vorrei capire solo se questo "troppo" può essere generato da una frenata di tipo stradale, come descritta sopra...

    Se è così, non immaginavo che fossero così delicate ste auto... A sto punto devi rifare l'impianto frenante ad ogno viaggio!!! ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2010
  13. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Se sono un paio di frenate, anche decise, in strada non credo arrivino a danneggiare irreparabilmemte il disco; ma senti il pedale vibrare in frenata?
     
  14. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    [-X non penso proprio
     
  15. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ciao, no il pedale non vibra, è come se vibrasse tutta l'auto. Premetto, non è un terremoto, ma la sento poco stabile... Possono essere le gomme da cambiare secondo te?
     
  16. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Non so, la butto lì; equlibratura delle ruote di rifare?
     
  17. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Anche io lo sto pensando, perché le ruote sono sicuro fuori equilibratura. Infatti in marcia (senza frenare) ho delle forti vibrazioni dello sterzo tra gli 80 ed i 100... Solo che fino ad ora non ho trovano sul forum risposte in merito al fatto che l'equilibratura sfasata tra gli 80 ed 100 possa avere come sintomo una vibrazione anche in frenata a velocità dai 120 in su...!!!

    In teoria (ma molta teoria :mrgreen:) durante la frenata il peso della macchina si sposta sulle ruote davanti che essendo fuori equilibratura mi aspetto non reagiscano alla perfezione, ma ci sarà un nesso nella pratica? :-k
     
  18. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Falle equilibrare così togli un sospetto ....
     
  19. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Sì... Anzi, visto che volevo cambiare pneumatici ad ottobre anticipo a settembre e colgo due piccioni con una fava :mrgreen:

    Speriamo in bene...
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Ma non c'è uno spessore minimo?

    Al di là di eventuali danni (rigature, ovalizzazioni), basterebbe guardare il min th
     

Condividi questa Pagina