Domanda:esistenza bmw 320 is e90 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domanda:esistenza bmw 320 is e90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Golia, 3 Aprile 2010.

  1. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    E cmq e vero ke nel diesel basta una mappa e vola.. Nel benzina aspirato ci vorrà di più e più soldi.. Ma l effetto e diverso.,perché alla fine avrai un gran sound dei giri motori. Quasi infiniti..;-)ps:tra poco voglio metterci la centralina Dell acceleratore.. Per vedere cosa e quanto cambia!!;-)ciaoo a tutti e grazie ancora
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Le tue osservazioni sono assolutamente condivisibili!

    P.s. con ultimi gli 2000 giri intendevo 5500-7500 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, eh!
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bravo!=D>=D>

    Un 320Si è esattamente ciò che era un 318is Racing E36. La differenza sta nel fatto che la Racing costava un botto, il 320Si dalla sua aveva anche un prezzo di listino ottimo per i contenuti che offre.

    Ora provo a cogliere l'essenza dell'Si, con la premessa che non l'ho mai guidata, però ho guidato tante versioni di E90 e ho avuto due E36 4 cilindri benza.

    Per me l'Si ha la potenza.... giusta.:redface: Sono serio: come handling me la aspetto molto meglio della mia 330i, quindi nelle mani giuste di uno che riesce a farla scorrere in curva mantenendo molta della velocità accumulata sul dritto penso che sia notevole. Il motore non è di quelli bolsi con cui tieni sempre giù stile cinquantino al Mugello. E' un motore dignitoso ma non un motore che prevale sul resto. Piuttosto è un motore che ti mette in luce tutto il resto, perchè con un 335i o 330i o M3 puoi anche essere portato a non cercare il 101% in curva perchè sai che tanto dalla corda in poi una volta sul gas in qualche modo ti tira fuori.8-[ L'Si in un certo senso la vedo come un Cooper S in cui il focus è più sull'agilità che sulla spinta, però con tutti i plus e tutta la "purezza" di guida che solo una TP può dare. E non parlo di traversi, parlo di uno sterzo senza interferenza che risponde bene agli input e ti fa osare perchè ti fidi di ciò che ti trasmette. Una dinamica sofisticata e non banale, una macchina da assaporare più per le sfumature che per le sensazioni che può dare una coppia o una potenza esagerate.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    :-)
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Sai cosa penso , S è la versione che vorremmo tutti noi nelle nostre BMW.

    Vorremmo avere tutti una versione S della propria BMEW da chi ha il 116i al 335D, M3 compreso , se BMW capisce l'importanza di creare versioni per chi vuole avre un auto studiata per essere la migliore che lo vede solo l'esperto che appaga la nostra malata voglia di quel pizzico in più.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2010
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il fatto che l'abbiano snobbata in tanti è motivo per BMW per non riproporla. Anzichè andare a ruba hanno fatto fatica a venderle.

    Quindi non ci lamentiamo se le prossime M saranno turbo 4WD o se la 5 GT è brutta.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Secondo me, avrebbero potuto osare di più. Lo sanno fare. 200cv erano alla portata di questo motore, che d'altra parte è un modello "di nicchia" dedicato e dai forti connotati sportivi. Non dico il 320i liscio, ma una vettura di questo tipo poteva ricevere quella manciata in più di cavalli che l'avrebbero resa davvero appetibile. 192cv li aveva il 320is negli anni '80. E poi, altro interrogativo: non avrebbe forse avuto più mercato anche un coupe'? Anzi, avrebbe fatto registrare senz'altro volumi maggiori. Perchè la E90, come la quasi totalità delle berline, non viene "percepita" come versione sportiva dalla gente, il coupe' sì. Che poi a me (come tanti altri!) piaccia tanto questo connubio, è un altro paio di maniche. Ma la berlina di solito è la macchina comoda. Il coupe' è la versione per osare! :wink:
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Bravo, ottima osservazione! =D>

    E ci sarebbe anche il modo per realizzare la versione "S" in proprio, ma Bmw lo rende quasi proibitivo, come prezzi: il Pack Performance.
     
  9. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    SI in effetti 200cv nn erano mAle...magari più in la.. Trovo il sistema per passare da 173 a 200cv,,;-)sarebbe il mio desiderio che si avvera..
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sai, Lorenzo, che invece ho sempre visto più la E.90 (al limite anche E.91, ma sonon di parte..) come versione più votata alle varianti sportive?

    Alla guida di una bellissima E.92 vedo senz'altro bene un giovane, ma anche un signore attempato coi capelli bianchi :rolleyes:, che invece mi pare più incompatibile con l'E.90...

    E' la ragione per cui mi ha sempre intrippato di più l'"invendutissima" E.90 M3 (mio vero sogno proibito, peccato non l'abbiano pensata anche in versione E.91!) piuttosto che la classica E.92 M3.

    Tuttavia, non posso non concordare sul fatto che, commercialmente, avrebbe avuto più senso una 320si E.92 :wink:
     
  11. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Complimenti per il

    bAmbino..anche a me piace più l m3 e90..ha un sedere più bello della e92..:-)
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie :razz:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    eh però nel wtcc non ci fanno correre le coupé
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vero! E una ragione ci sarà :wink:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché è quasi solo la bmw ad avere coupé :mrgreen:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche questo è vero... #-o
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè le turismo nell'accezione comune sono delle berline a 4 porte (o 5 in qualche caso).

    I coupè rientrano più nelle GT come definizione.

    Naturalmente non ci sono confini netti in entrambe le categorie se non quelle imposte dalla FIA. FIA che non di rado concede deroghe per avere più partecipanti possibile.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh, Giò, prova a pensare alla politica Audi: RS2 e la prima RS4 erano proposte nella sola variante Station Wagon. E Volvo fu la provocazione in persona quando fece correre del BTCC la 850 SW!

    C'è però da dire che in Italia solo negli ultimi anni le 3 volumi hanno ripreso una discreta quota di mercato. Per molti anni c'è stata o la coupe' o la station wagon oppure peggio le 7 posti.

    Comunque, ben inteso che la Si sia stata la classica manovra per promuovere/omologare la versione da WTCC, c'è da dire che la variante alleggerita sarebbe da estendere a tutte le vetture!

    Spiego la mia posizione che ai più può sembrare estrema: una vettura più leggera -e stiamo parlando di 100kg in meno quando la M3 GTS ha mostrato un alleggerimento di 80kg- è una vettura che non solo va più forte: consuma di meno, frena meglio. E l'alleggerimento sarebbe una grande via da seguire per abbattere i consumi, migliorare le prestazioni, migliorare la dinamica di guida. Ben sapendo che non è facile comunque farlo in un diesel, mi immagino quali sarebbero i consumi di una 320d con 100kg in meno!

    Per la didattica, su 4R hanno provato a montare il motore della classe C220CDI su una vecchia 190E. La quale, visto il minor peso, ottiene prestazioni soprendenti. Cioè, a parità di potenza, va davvero tanto di più della sorella giovane, consuma di meno. Fa riflettere, eh??
     
  19. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Quello che penso e che sia più importante un intervento di alleggerimento..e di qualità di telaio...piuttosto ke aumentare la cavalleria..i cavalli si fanno uscire..:-)comunque un esempio banale e l Audi tt..a forte.. Perché nn pesa un *****..1200kg!!
     
  20. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Vedi prestazioni 520d vd 120d.......

    Infatti la vera fig@ta sarebbe allegerirle le macchine.........almost impossible #-o
     

Condividi questa Pagina