ciao a tutti sto guidando da pochi giorni la mia nuova bmw (320d touring xdrive) la domanda riguarda il cambio automatico: in d(drive) la macchina cambia e scala da sola in base alla velocità,la frenata ecc,ètutto gestito dall'elettronica insomma. in modalità s/m invece,(non ho ancora provato) le marce devono essere cambiate-scalate manualmente o l'elettronica gestisce ancora tutto però"tirando" di più le marce? o forse entrambe le cose? grazie a tutti carbo
In "S" le marce vengono tirate di più. In "M" sei tu a doverle cambiare: non viene inserita la marcia più alta o più bassa se non compatibile con numero di giri/motore; viene riportata in "1" all'arresto dell'auto.
comincio a capirci qualcosa.. d:drive :automatico normale s:sport: automatico com marce tirate di + m:manuale ma comunque gestito dall'elettronica grazie ipotenusa
M sta per MARKETING CIOE' TU PUOI CAMBIARE COME UN MANUALE MA IN PRATICA NON TI PERMETTE DI SBAGLIARE FAI IN PRATICA QUELLO CHE VUOLE (NEI LIMITI DEI GIRI DEL MOTORE)
grazie atd sai non ho ancora provato ha 1200 km,sa di nuovo ho ancora timore reverenziale provenivo da vw passat,buona macchina x carità ma questa..è piacere puro!
D AUTOMATICO DS AUTOMATICO MA TIRA LE MARCE MS MANUALE cioè cambi tu ma è impossibile fare un fuorigiri, se arriva a limitatore comunque cambia lui.
Ma questo è lo steptronic? Che pena sapere che se arrivi vicino al limite dei giri cambia automaticamente la marcia anche se sei in M...
Cavoli, e io che dicevo male al cambio della Vel Satis che anche in manuale cambiava una volta arrivato dalle parti del limitatore... Odio profondo per questi comportamenti degli automatici messi in modalità manuale!