Come ha detto Drifting-Doctor, sono poche le turbine dei 320d che non sono saltate... Per la cronaca, l'avaria più frequente è la rottura della scheda elettronica che gestisce la geometria variabile (la rotazioe delle palette statoriche lato turbina, quindi scarico). Pertanto, la turbina funziona come vuole lei e quando vuole lei ... Anche io sono stato uno dei "fortunati" ad avere avuto questo guasto. Il blue-diesel non c'entra niente... il carburante non c'entra niente con la turbina, in quanto questa viene lubrificata dall'olio motore :wink: Il cool-down serve infatti a dare modo all'olio di raffreddarsi circolando, altrimenti se si spegne il motore quando la turbina è calda, l'olio che c'è nell'alberino del turbo (che serve per la lubrificazione, e che spegnendo il motore no circola più) frigge e lascia dei residui, che alla lunga causano il grippaggio Repu + per la chiarezza espositiva
Tutto verissimo e sacrosanto. Però chi mappando alza la pressione della turbina, inevitabilmente ne riduce la vita. Non c'è scampo. Se è fatta per lavorare a 0.6 (dico un numero quasi a caso), a 0.7 sforza di più ! Occhio anche che alcuni affaticamenti crescono in modo esponenziale. Quello che voglio dire, (per fare un esempio assurdo ma chiaro), è che raddoppiare la pressione può quadruplicare lo sforzo per la turbina Secondo me i consigli migliori sono (molti sono stati già dati): - Accendere senza dare accelerate - Aspettare 30 secondi prima di muoversi, per mettere l'olio in pressione - Andare molto piano e dolcemente fino a che l'olio non è caldo - Quando ci si ferma dopo uso normale, non spegnere istantaneamente ma aspettare una decina di secondi - Quando si fa uso sportivo (pista/montagna ecc.) prima di spegnere cercare di girare ad andatura normale fino a riportare a temperatura normale tutto, poi fermare come sopra - Controllare livello olio abbastanza spesso, e sempre prima e dopo le "corse" fuori dal comune - Cambiare l'olio al momento giusto Credo sia tutto.
Tutto perfetto :wink:... Tranne la parola in grassetto Scherzo, so che l'hai detto :wink:, infatti, in ambito meccanico ed aerodinamico, le forze agiscono seguendo leggi quadratiche... Ad esempio, per raddoppiare la vel max serve il quadruplo della potenza, per frenare una velocità doppia serve uno spazio quadruplo, e raddoppiare la pressione di sovralimentazione implica uno sforzo quadruplo della turbina, che quindi andrà dimensionata di conseguenza... Secondo le leggi quadratiche, un aumento del 10% implica uno stress meccanico del 21% superiore :wink: