Qualcuno mi sa dire com'è regolamentato un aspetto del servizio verso i clienti,da parte degli esercizi commerciali in genere? Io vorrei nello specifico sapere se un esercizio commerciale privato (come un negozio,un bar,od una azienda che fornisce servizi) può rifiutare di vendere merce od erogare i suoi servizi verso clienti che la direzione dell'esercizio stesso reputi non opportuno servire. Ve lo chiedo perchè in quanto titolare di un'attività,qualche volta mi trovo ad avere a che fare con con clienti ignoranti e rompicogli.oni che sono più una perdita che un profitto,e mi piacerebbe eliminarne alcuni. Poi figuriamoci quando si fa un lavoro come il mio in cui si è l'anello di congiunzione tra un cliente completamente ignorante in campo informatico ed un prodotto digitale finito,e capita proprio il cliente arrogante,pretenzioso e senza pazienza Questo tipo di cliente fa perdere un sacco di tempo,non è soddisfabile in nessuno modo,causa acidità di stomaco,rompe le palle sui prezzi perchè non concepisce che per fare il tal lavoro possono volerci ore ed ore,fa cattiva pubblicità,ed in più ti costringe a giustificare questo quello e quell'altro magari davanti ad altri clienti affezionati,sottraendo tempo che potrei dedicare a loro. Tempo fa in qualche occasione,ed oggi per l'ultima volta, sono stato maltrattato nonostante la buona volontà nel seguire i dementi,ed ho intenzione di cominciare d'ora in poi di rifiutarmi a priori appena vedo il tal cliente varcare la soglia,però lo voglio fare con la sicurezza di non beccarmi una denuncia Leggevo in rete esempi di chi ha un bar e si rifiuta di servire un cliente extracomunitario beccandosi una condanna,ma li è tutto un altro discorso perchè si tratta di discriminazione razziale,ed i miei clienti sono italianissimi...
purtroppo non è semplice, il metodo che adotto io è quello di aumentare il prezzo. In tal caso o se ne va o mi paga congruamente il disturbo. Pero' in una attività commerciale è ben piu' complesso perchè i prezzi sono determinati. Se pero' la tua vendita è formata da una cessione di beni e da una prestazione di servizi potresti benissimo agire sul prezzo della seconda solidarietà per quanto riguarda i clienti rompicoglioni! La di loro madre è sempre in cinta!!!
Fai come faccio io: la prima volta gli spieghi con calma e gli dai tutto il tempo necessario. Se torna la seconda volta e non ha cambiato atteggiamento fallo servire da un collega e non cagarlo di striscio....lo saluti e poi te ne vai a fare i c*zzi tuoi. Ne ho di clienti che grazie a questo metodo sono stati ben "addestrati" e ora fanno un po' quello che dico io...e pagando senza discutere. Ricordando che i clienti li devi educare come educheresti un bambino.
se tu sei il titolare sei tenuto ad esporre (anche verbalmente sotto richiesta) il prezzo. Se a lui sta bene paga e se ne va, se non gli sta bene puoi anche mandarlo a quel paese, nessuno può farti nulla. Se invece metti un notebook in vetrina a 399 euro ed il rompicoglioni entra con i 399 euro in mano e non vuoi venderglielo puoi incorrere in casini.
quando lavoravo in un lido per mandare via i clienti che a naso mi sembravano rompipalle usavo 3/4 scuse: -il pesce non è fresco mi dispiace -abbiamo un problema in cucina ci vuole un'ora per mangiare -abbiamo solo pesce di grossa pezzatura a 30€ a porzione
Uaz quante risposte,son stato via solo un pomeriggio,state calmi A parte gli scherzi vi ringrazio tutti :wink: AAAAAAlura,uno alla volta: Fotografia,grafica & informatica in un paese di provincia,quindi più che prodotto vendo una prestazione. Quando entra,il cliente rompiballe tipo è il classico personaggio comunemente definito "sapientino tuttosò",nella sua vita ha sempre saputo TUTTO,gli è sempre riuscito di dimostrare a tutti di essere una somma sapienza,ma con la tecnologia non ci son c.zzi,arranca perchè le cose o le sai o non le sai.Però pretende di sapere tutto lo stesso. Vede i nipotini a casa che in 3 secondi creano una caricatura col programmino apposito sul Nokia 6600,e capendo meno di 0 di tecnologia credono che qualsiasi elaborazione grafica sia fattibile,e sopratutto fattibile in 3 secondi netti. Se lui vuole una stampa da una fototessera sbiadita 3,5 x 4,5 del 1937 coperta di briciole di pane e trucioli di tabacco,e tu gli comunichi che è fantascienza,non è oggettivamente fantascienza,sei tu incompetente o la questione è che non hai voglia di fare un c.zzo (sentita proprio oggi questa). E se ci sono clienti in attesa,magari non abituali,ne esce una gran bella figura di me.rda!
La tua è un'ottima idea,ed è la soluzione che ho adottato per liberarmi di diversi clienti,infatti non ho problemi a gestirli come voglio io i prezzi,perchè soprattutto il mio è un lavoro di prestazione come dicevo poco sopra. Però il discorso nel mio caso è diverso,perchè la rottura di maroni si verifica spesso e volentieri prima di fare il lavoro,cioè quando ci sono da discutere fattibilità e problematiche nel fare il lavoro,ed è proprio li che stride di più l'accoppiamento scienziatodelladomenica-tecnologia,in cui io dovrei fare da lubrificante La loro madre è sempre in cinta sì,appunto perchè è una grandissima puttt....... eehm coff coff
Anche questo è un buon consiglio che già mettiamo in pratica io e la mia ragazza,praticamente ci rimpalliamo l'un l'altra i clienti che ci stanno ad ognuno sul caxxo,riuscendo così a non perderne uno e facendoli contenti tutti... Il problema è quando si parla di cose di cui la mia ragazza non si occupa... Lei è buona e ha una pazienza infinita,però il discorso è sempre lo stesso,l'azienda secondo me va in passivo quando 3 clienti mi vanno via scocciati perchè un idiota sta li a scocciare. Poi tornano perchè si trovano bene,però intanto l'evento per loro è stato negativo e questo non è bene
Emiliano sei sempre preparato su tutto :wink: Per il discorso esposizione dei prezzi,è obbligatorio che tutti i prodotti in vendita siano prezzati anche se io se c'è sempre qualcuno a disposizione per indicarli? C'è qualche articolo del codice che parla del rifiuto del servizio al cliente? Tanto per capire i limiti,a me piacerebbe tanto quando entrano quei 3 idioti all'anno dire subito "mi spiace ma lei prende e va a rompere le balle in qualche paese limitrofo". L'ho già fatto una volta tra gli applausi dei presenti,ma vorrei capire se ci sono norme in proposito per evitare rogne
Capisco che anche te come me sei dell'idea che perdi meno soldi a mandarla affanc. certa gente :wink: