Domanda 320d e90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Dany94, 16 Giugno 2014.

  1. Dany94

    Dany94 Kartista

    168
    1
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    222
    Bmw 320d E90
    Domanda 320d e90

    Si ma hai ragione..... Va a esemplare.. E a tipo di uso.. Non si puó fare di tutta l'erba un fascio!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oggettivamente gli m47 sono sempre stati ghiotti di turbine. prima su e46 (specialmente 5 marce) poi su e9x.
     
  3. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Domanda 320d e90

    Ciao Giovanni e scusate per l'OT ma devo farti una domanda: questo sistema sarà attivo anche per le moto?? Se si, saranno caz.. amari.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2014
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Non lo so per quanto riguarda le moto...mi sono documentato solo per le auto...l' anno prossimo dovrò sottoporre la mia e sarà il momento della verità, passa o non passa questo è il dilemma, cmq, non fuma solo lo scarico scuro rispetto a prima che era leggermente affumicato sulla parte bassa...nel frattempo me la godo dopo anni di fiacchezza e spese di turbina e frizione e altri lievi ripristini...ora per me è come avere un altra auto rispetto a prima, il vero piacere è ai medi quando fai qualche sorpasso....non mi interessa fare i 200 all' ora ma la rapidità di come allunga in tutte le marce alte, la prima e la seconda sembrano superflue.. a volte basta che tenga la quinta e spinge che è un piacere poi la sesta ma devo alzare il piede perchè si avvicinano i fatidici 200 che mi sono ripromesso su strade extraurbane di non superare...solo autostrada per brevi tratti...

    PS: ci sono certe auto diesel, tipo alfa romeo per citarne una e altri marchi come wv... che se gli stai dietro quando accellerano noti una nuvoletta di fumo e anche una nuvolazza, mi chiedo in base a quali parametri quelle passano la revisione..considerando che la mia bmw NON ha mai fumato ne prima ne ora, verifiche fatte a vista con un altra auto dietro e io che acceleravo di brutto...a Voi svelare l' arcano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2014
  5. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    Domanda 320d e90

    Be, per arginare le problematiche di turbina sui modelli con filtro a spugnetta ha modificato il filtro di recupero vapori del gasolio, sovradimensionando i fori di sfiato.

    Nel 177 è passato a decantatore il filtro e hanno un po ridotto l'incidenza delle rotture di turbina.

    Problematica della catena invece è la scarsa lubrificaZione dell'albero e i tendicatena che essendo di plastica di rovinano troppo facilmente, riducendone l'efficacia del loro impiego.

    Questo è ciò che sanno bene in BMW stessa, mio cognato loro ex meccanico dice che all'interno dell'azienda è roba di dominio pubblico.

    Inviato da Nokia 3310S
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    SSSSSSSSSSS, non dirlo troppo forte perchè i possessori di n47 NON devono sapere dove sta il problema, devono continuare a credere alle modifiche e vari palliativi altrimenti la festa finisce...se riporti il tuo post su questa discussione ti passano per matto..

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?231359-Problemi-alla-catena-motori-n47-DICIAMOLO-A-STRISCIA-LA-NOTIZIA!-Raccolta-adesioni/page370

    Considera che sono oramai tre anni che che sono stato informato di tale problema su n47, da chi non interessa a nessuno, mi è stato detto solo perchè avevo un m47 e mi ero interessato a un bel 330d...poi non andato a buon fine...ma con la promessa di non sbandierarlo....figuriamoci se non me lo sarei levato lo sfizio...di mettere il dito sul vero problema....chiaro deriso e passato per allucinato da tutti eccetto un certo @Nitrous che ha fatto ciò che i meccanici delle varie concessionarie sanno ma che non possono fare perchè la casa madre non lo permette e tantomeno lo paga...personalmente se dovessi acquistare un n47 prima farei fare il lavoro di pattini e catena superiore e porterei la corretta lubrificazione sugli stessi ma chiaro dovrò farlo a spese mie da un meccanico privato...qualche anno ancora....cmq, occhio a dire la verità ai molti risulta scomoda se non folle, meglio continuare a credere a quella ufficiale e continuare a sostituire catene e pattini per anni...aspettando sempre l' ultima modifica e relativo codice..tanto paga bmw, ma non sempre...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2014
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il problema non è dovuto a scarsa lubrificazione. quantomeno non è l'unica causa.

    la soluzione di forare a caso un albero bilanciato è tutta da dimostrare, vale quanto le altre soluzioni.

    consiglio, nel caso, di parlarne laddove l'argomento è già stato trattato in maniera kilometrica giacché non ho voglia di ricominciare daccapo :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2014
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Per me l' argomento è OT, riguarda solo il mio futuro genero, ma ho già chiarito e accordato cosa fare a tal riguardo quando si presenterà il problema anche se tra qualche anno è più propenso a prendere il 30d sw considerando un probabile aumento di famiglia..., ps: gli alberi non si sbilanciano per un semplice forellino e una leggera svasatura e una piccola saldatura su di un lato da non permettere l' uscita dell' olio da quel punto..c' è una sostanziale differenza se tu lubrifichi una catena con un ugello e l' olio gli arriva quasi di lato e invece se lubrifichi tale catena per centrifuga sulla parte interna della stessa creando allo stesso tempo un velo d' olio sul punto dove c'è il massimo sforzo e sull' interno degli stessi pattini...ecco quella è la vera differenza di lubrificazione...ma non serve ripetere sempre le stesse cose , ogni uno fa come gli garba della sua auto, ripeto tale problema se capita lo risolvo in famiglia come ho postato, gli altri facciano come vogliono..non per questo non continuerò a leggervi eh eh eh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2014
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho già scritto a riguardo e non tornerò in argomento in questa sede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: Domanda 320d e90

    Piccolo appunto.. l'utente Nitrous sbandierava in tutto il forum che aveva risolto il problema della catena.. solo perché dopo 5000 km la macchina camminava ancora senza rumore. (La mia senza nessun buco dopo 90mila km era silenziosissima)

    Quando vedrò la sua modifica applicata alla stessa numerosità degli N47 venduti nel mondo con un risultato di guasti inferiore a quello attuale allora potrò dargli ragione.

    Tutto il resto sono chiacchiere di meccanici da bar che credono di essere dei geni incompresi.
     

Condividi questa Pagina