ahahah...prima dovrei tirarla fuori da dove è riposta, spiegare ai ragni e alle altre popolazioni insediate che non c'è nessuna legge che tutela la loro casa li dentro e che posso riprendermela quando voglio...poi tolgo i 5cm di polvere per vedere se effettivamente sotto c'è ancora una 500...a quel punto si potrebbe provare a far partire!!! siiii...vai con la storia della 600! mi piacciono questi racconti...:wink:
Gran bel lavoro, complimenti Io ho questa 500/L (110F) del 1969 Temo che i paraurti non siano quelli giusti!? Sai dirmi qualcosa?
si trovano facilmente in qualsiasi autoricambi, o te li fai ordinare dal tuo carrozziere, se nn ricordo male potresti avere necessità di 4 bulloni piu lunghi!! se hai difficolta te li cerco io e poi vedo di spedirteli!!:wink:
La devo prender per mano, ma non subito, ora ho poco tempo da dedicarle. Appena comincio vedrai che mi faccio vivo :wink:
Ciao Barone, complimenti davvero, ci vuole tanta passione e competenza per riuscire in restauri tanto radicali! Anch'io in garage ho una 500L del 71 blu con interni biscotto, ma saranno almeno 5 o 6 anni che giace ferma e non la spolvero neanche.... Seguirò il tuo lavoro con interesse.... Una curiosità: dalle foto che hai mandato non si capisce quale serie è, però il volante non mi sembra quello della serie L, o mi sbaglio?
Complimenti per la passione e la cura nel lavoro. Praticamente, più che un restauro, è una ricostruzione. Bravo!