Dite la vostra | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dite la vostra

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da irnerio notker balbulus, 23 Settembre 2008.

  1. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    con 38.000 "piglio" la a4 advanced (xeno e navi) avant 143cv......
    con 30.000 sull usato trovo una x3 con 30-40k........
    con 27-28 " " " " " " " " " 5r touring 06 full full
     
  2. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Con 38000 se ti accontenti l'X3 lo prendi nuovo.....
     
  3. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06
    Bella questa discussione... soprattutto dove si paragonano marchi Blasonati (Bmw-Mercedes) con altri assolutamente non tali (Audi-VW).
    Premesso che ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede e di avere gusti ed idee diverse da qualsiasi altra persona... io credo che oggi come ieri possedere un auto sia molto piu che possedere un mezzo di locomozione. Oggi l'auto ci rappresenta.... come l'abito che portiamo ed ormai anche le marche rappresentano non solo i nostri gusti ma anche quello che vogliamo essere o far credere di essere.

    Chi acquista un Audi è perchè vuole essere alla moda ma casomai di auto proprio non se ne interessa (+ immagine)

    Chi acquista Bmw vuole invece farsi notare... e dar idea di avere soldi da spendere... avendo un marchio Blasonato ma non troppo da vecchi... o perchè semplicemente ama le auto sportive anche se spartane (sportive = traz. posteriore) (+ sostanza)

    Chi acquista Mercedes lo fa per strafare e stare comodo... e meggiormente sono viste come auto per vechcietti o di rappresentanza... ovviamente Mercedes è simbolo di qualità e di importanza (vedi traz. posteriore ed altri accorgimenti vari) (+sostanza +immagine)

    Chi acquista Alfa invece lo fa per avere un'auto pseudosportiva e risparmiare o perchè ancora crede alle favole delle vecchie Alfa... ed acquistando una 147 diesel o una Brera da non so quanti quintali crede di essere sportivo (non cito proprio la Gt o la 159... perchè nn degne di nota) (+ sostanza)

    Chi acquista le altre auto non ha grosse pretese... e si va in base ai propri gusti...

    Quindi è ovvio che queste marche sopra citate costruiscano le loro auto in base a quei parametri... per venire incontro ai loro abituali avventori e dare a chi si aspetta certe caratteristiche... quelle caratteristiche!
    E' ovvio che la regola non vale per tutti ma credo che una buona maggiornaza ci rientri...

    Io sto acquistando ad esempio una E90 perche con le altre 2 Bmw che ho avuto precedentemente mi sono trovato molto bene anzi benissimo e mai un problema... con audi a3 invece ho bruciato 2 testate... e con a4 fuso il motore... beh io sono sempre molto attento e scrupoloso con la manutenzione e quindi mi dispiace quando capitano cose del genere.

    Ciao
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Quoto in toto la descrizione dell'utente medio e del target di marca. Giusto perché ne abbiamo parlato, mi piacerebbe sapere qual'è secondo te il target di VW.... non lo aggiungo io perché sarebbe di parte, credo sia noto a tutti quelli che hanno frequentato i miei stessi 3d che io odio VW.....
     
  5. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Eh si.. effettivamente 50k per un 2.0 diesel son proprio tanti tanti.. :sad:
     
  6. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport

    Come? chi acquista audi lo fa senza capire di auto x farsi notare???
    Io ho preso una a4 quattro 180cv tdi s-line xchè nel 95 sono stato uno dei primi a prendere la a6 (modello c4 la 100 stilizzata) quattro tdi 140cv 6 marce .....xchè era un concentrato di tecnologia! 140cv nel 95 erano già un bel traguardo (rido a pensare ai 525 tds che a 150.000 esplodevano ed hai 318 tds che se ne andavano ai 90.000) e poi la trazione integrale PERMANENTE TORSEN non quelle cagate con frizione haldex (tipo audi a3 o vw) che finchè spostano la coppia sei già bello che fregato, e poi le 6 marce bmw se lo sognava nel binocolo (insieme al 4x4 tranne che x un modello serie 3 prime della e36 di cui hanno venduto 4/5 esemplari....325xi)nel 95, bastano come motivazioni?? a già ci ho fatto 550.000 km cambiandoci solo 1 iniettore elettrico oltre la manutenzione, poi sono passato ad a3 130cv 6 marce 140.000 km senza un problema, ed infine ad a4 quattro modello B6 sei cilindri a v, 24 valvole e trazione integrale permanente, inutile dire che in curva quest'auto non ha rivali.....interni con materiali adeguati e gran motore
    Adesso guido bmw E46, mi piace molto guida sportiva, silenziosa, consuma pochissimo bella davvero ne sono molto soddisfatto, ma di sicuro se dovessi sganciare un assegno da 40.000 tornerei su audi A4 visto la cagata immane x la scarsa qualità degli interni di E90..se permetti se cago 40 sacchi x una media voglio che tutti i comparti siano ok non solo motore telaio e linea.
    Mercedes ....tu mi paragoni la mercedese ad audi e bmw???
    Mercedes ovvero un fallimento dietro l'altro:
    -classe A macchinetta (il tipo nuovo) con il 70%della componentistica made in china!
    -classe b una CAGATA di macchina non si può vedere entrambe a trazione anteriore come le fiat......
    -classe c dopo il rumors iniziale .....un flop, linea da anziani.
    lasciamo fuori la s-class xchè quelle auto come anche le serie 7 ecc dopo 7.8 anni le guidano rom ed extracomunitari

    Bho poi ognuno la pensa come vuole ovviamente
     
  7. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Mah.. che la E90 non sia il top assoluto in materia di finiture ok, ma da qui a dire che fa ca...re, beh.. ce ne passa!
    Io l'ho guidata per 3 anni una E91 primissima serie (09/2005) e non posso dire che fosse mal fatta, nè che ci fossero scricchiolii dal cruscotto. Semmai solo alcuni fastidiosi malfunzionamenti da imputare all'inizio di produzione.
    Poi uno ne può di dire di ogni, ma sinceramente dalla E46 alla E90 c'è veramente un abisso in fatto di telaio, guidabilità, stabilità, motricità ecc.. Credo che chiunque (in buona fede) abbia guidato ambedue le macchine lo riconosca.
    Posso capire che uno abbia delle preferenze e, specie se è abituato all'agilità dell'E46, possa trovare all'inizio un po' "pesante" la E90.. ma sostenere che si è in caduta verticale con quest'ultima mi pare esagerato.
     
  8. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Intanto ci terrei a precisare che di macchine che fanno 500000km con il minimo indispensabile di manutenzione ce ne sono tante.... io cito solo quella che ho avuto, la Renault 21 Turbo diesel del 1987..... 500000km in 8 anni..... ma ce ne sono tante altre... tante Croma diesel, tantissime Peugeot per non parlare delle Toyota.....

    La E30 xi non mi risulta sia stata un flop come dici tu.....

    Sei liberissimo di tornare alla A4, ma sappi che perdi la trazione posteriore.... è chiaro che ognuno ha le sue priorità... se per te le rifiniture contano di più della trazione posteriore fai benissimo a tornare in Audi....

    Le Mercedes Classe A e B sono entrambe a trazione anteriore non solo per motivi di spazio (la A), ma anche perché destinate ad un target, le donne e le famiglie da monovolume, che non è sensibile al tema trazione posteriore. La Classe A nuova sarà anche piena di componenti cinesi, ma dentro è rifinita molto meglio della precedente.... la B costa si e no 1500 euro in più della Scénic, ma è marcata Mercedes.....

    La C attuale anche per me è da nonno, ma nonostante la precedente fosse più sportiva non mi pare di averci visto molti giovani alla guida....

    Per le auto da extracomunitari ti faccio notare che sia la mia che la tua E46 sono sempre più spesso guidate da extracomunitari con targhe ucraine e romene.... non c'è bisogno che scomodiamo serie 7 e classe S....
     
  9. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    Nessuno mette in dubbio che l'Audi faccia ottime auto,tantomeno che gli interni delle ultime Biemme siano sottotono...ma penso che chi sceglie di guidare Bmw lo fa per il piacere di guida.

    Ovvio che poi ognuno di noi sceglie un automobile in base alle sue esigenze ed ai suoi gusti.
     
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Non credo proprio che la C attuale sia da nonno, ne che la precedente era più sportiva semmai il contrario.
    Per quanto riguarda questa diatriba nuova A4 serie 3 E9x; premettendo che posseggo l'ultima serie 3 e quella precedente; per quanto riguarda la qualità degli interni posso confermare che i vecchi sono migliori, ma questa è una tendenza comune a quasi tutte le auto compresa la nuova A4, che sono andato a vedere in concomitanza con la presentazione della nuova serie 3. La qualità interna delle plastiche è di molto inferiore rispetto alla serie precedente e quasi peggiore di quella della serie 3 attuale. Anche esternamente, alcuni accoppiamenti lasciano a desiderare. Poi se devo essere onesto l'ultimo modello di classe media Audi mi sembra troppo appesantito dalle dimensioni e dalle linee; a paragone sembra più compatta e filante l' A6. Addirittura se paragonata al modello precedente, quest'ultimo sembra di classe inferiore(inteso come categoria).
    Infine non si può dire "con 38mila prendo un' A4" dipende dall'allestimento. Con la stessa cifra si prende anche una 3. Per quella specifica serie 3 sulle foto bisogna paragonare un A4 con S-line e stessi accessori, sennò è come paragonare le mele con le pere e comunque anche l'Audi è abbastanza carestosa soprattutto per quanto riguarda gli accessori.
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Guarda, spalanchi una porta aperta... io penso la stessa cosa sulla E90! E anche sulla A4, che per me è oscena, mi trovo abbastanza in sintonia.

    Per quanto riguarda la Classe C ti ricordo che la linea è una cosa molto personale, a me la nuova C, con quelle linee squadrate, mi sa da nonno, chiaro che un'altra persona la può vedere diversamente. A me sapeva di più dinamica la serie precedente, che era più arrotondata (senza contare che sti nuovi fari anteriori squadrati proprio non mi garbano)
     
  12. checkmate

    checkmate Kartista

    117
    24
    29 Aprile 2007
    Bari
    Reputazione:
    5.152.809
    F48 My20 18d xDrive xLine Steptronic
    Ragazzi chiedo scusa ma, vi rendete conto che la discussione si sta avvolgendo (cosa tipicamente all'italiana peraltro) sul sostenere con più o meno dati in mano o per convinzione personale o solo per sentito dire, su quale marca o modello di auto sia meglio, cercando ovviamente di convincere gli altri di aver ragione?
    Io ribadisco quanto già detto nel mio precedente intervento in questa discussione: un appiattimento generale verso il basso si nota in tutto ciò che è basato sulla tecnologia e il fenomeno si osserva da una decina d'anni in modo piuttosto marcato.
    Ora in questo contesto amici, ci dovremmo preoccupare di più di chi ce li deve aggiustare i nostri "gioiellini di famiglia", di quanto ci chiederà in ricambi e manodopera, della professionalità e dedizione che ci metterà nel risolvere i problemi. E vi dirò, da questo punto di vista sono molto, molto preoccupato per ciò che vedo, che sento e che è capitato anche a me o in famiglia negli ultimi anni. Come marche potrei parlare quantomeno di BMW, Audi, VW, Ford, Alfa Romeo, Renault. Per quest'ultima che è toccata a me (Laguna II 1.9dci modello 2002) avrei da fare proprio un lungo racconto.
    Parliamo del quando si otterrà la liberalizzazione del il sistema di assistenza (anche in garanzia) riconosciuto dal costruttore, tale che l'officina specializzata con tanto di requisiti formali, me la scelgo io. Pensiamo che con una giusta concorrenza, finirebbe lo strapotere delle conce e autofficine del marchio...

    Ciao.
     

Condividi questa Pagina