Infatti, lo sapevono anche loro che non serviva a nulla, ma dato che era stata regalata con lo scopo di fare la macchina di polizia....non la potevano venderla comunque e quindi.... l'hanno distrutta
ricordo il tuo brutto fattaccio... Ok, tra 2 minuti scendo giu e monto le ali alla mia auto e 2 reattori... Non ci credo nemmeno se me lo giuri davanti alla cripta di Gesu Cristo!
che ti devo dire... la velocità era quella... solo che essendo in frenata e la vettura davanti anche lei era in frenata, si è creato un effetto cuneo che ha fatto infilare la stilo sotto l'altra vettura, che se non ricordo male era una ML, o comunque un suv, quindi piu alta... se noti, il muso della stilo praticamente non ha danni, come anche il paraurti della vettura davanti...
A dire il vero nn ho mai capito se questa è stata un regalo o meno.....la prima fu regalata nel 2004 e dopo ben 140.000 km sostituita l'anno scorso con la nuova Lp-560...questa dell'incidente è la seconda in dotazione, con già 100.00km di servizio alle spalle...cambieranno anke questa con la nuova ma pagandola? http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1849375.html Sulla dinamica mi vien da pensare quello ke subito avete pensato tutti....
regalo regalo Però se danno in dotazione una Gallardo semplice e si vanno a schiantare, io non gli darei mai in mano una 560 che è ancora più potente... a sto punto che potevano dargli una Reventòn... per schiantarsi prima
che lessi.. di certo non andavano pianissimo.. con quell'impianto frenante li, se viaggiavano ad un andatura decente ci mettevano 5 metri a fermarsi..
"E dire che gli abbiamo fatto anche fare il corso con Sanna, ma a quanto pare sono proprio dei piccioni…;-)" Questa frase non è mia...ma di un mio caro amico che....beh, lo sapete L'ho estarapolata in uno scambio di mail che abbiamo avuto in merito alla questione
La Lamborghini ha consegnato questa mattina presso il palazzo del ministero degli Interni al Viminale nella mani del prefetto Antonio Manganelli la nuova Gallardo LP560-4 destinata alla Polizia di Stato e che va a sostituire la precedente Gallardo in servizio presso lo stesso corpo dal 2004 che ha percorso ben 140mila km pattugliando principalmente sulle strade del Centro e del Sud del Paese. In realtà le Gallardo con la livrea bianca e blu sono state due in questi anni, la seconda è infatti in servizio a Bologna dal 2005 e ha percorso 100 mila km. Con la nuova Gallardo LP560-4 si apre un secondo capitolo del legame che, quasi per caso, è nato tra la Polizia di Stato e la Casa di Sant’Agata. Si racconta che un poliziotto con la passione del computer si divertisse a trasformare sullo schermo potenti vetture sportive in pantere della Polizia, ovviamente sognando di guidarne una. Ebbene, un giorno questo poliziotto mostrò per scherzo i suoi bozzetti, tra i quali c’era quello di una Lamborghini Gallardo, a un superiore. Questi si adoperò per farlo sapere alla Lamborghini e la Casa di Sant’Agata si innamorò del progetto. Quel poliziotto diventò il primo poliziotto su Lamborghini... Oggi gli agenti addestrati per guidare la nuova Lamborghini LP560-4 sono ben 30 (tra i quali 3 donne), capaci non solo di sfruttare tutte le prestazioni del bolide emiliano a trazione integrale con motore V10 5,2 litri da 560 CV (325 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi), ma anche di utilizzare tutta la strumentazione d’avanguardia installata a bordo. Il Provida, ad esempio, consente di rilevare la velocità dei veicoli anche in movimento e, grazie a un sistema di registrazione digitale dotato di monitor, anche di mostrare al trasgressore l’infrazione. Quindi, una volta fermati, dopo aver risalito la mascella per la meraviglia, non è proprio il caso di accampare scuse perché sareste subito smentiti. Il Provida è anche lo spauracchio dei ladri perché è in grado di leggere le targhe permettendo di individuare immediatamente, grazie al collegamento telematico con la centrale, le vetture rubate. La nuova Gallardo della Polizia ha anche un frigobox nel vano portabagagli anteriore, per il trasporto urgente di organi necessari ai trapianti, il defribillatore, capace di salvare la vita in caso di arresto cardiaco. Accanto a questa dotazione da fuoriserie tra le pattuglie, c’è anche quella classica come il fodero per il fucile, la radio VHF e i ganci per la temutissima paletta bianca e rossa che nessuno spera di vedersi agitare di fronte. La nuova Gallardo LP560-4 della Polizia di Stato prenderà servizio, come la precedente, presso il Compartimento Polizia Stradale Lazio pattugliando la zona del Centro-Sud e principalmente l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Quindi attenzione a quello che fate, potreste sentirvela sbucare e urlare dietro di voi, non per le sirene, ma per il suo rombo. ecco le caratteristiche della lambo
Quella dell'incidente nn è la LP560-4 ma la seconda "vecchia" in dotazione....mi son letto qualke articolo, la lamborghini si accolla il costo dell'auto e della manutenzione, la polizia ci mette solo benzina. Oltre ke x uno scopo di marketing reciproco, la lamborghini testa così il proprio motore su lunghe percorrenze in nn molti anni, infatti la gemella di quella schiantata con 140.000km è negli stabilimenti di San'Agata, Maurizio confermi?
penso che quelli che la guideranno e che la guidano siano più capaci di me, te e molti altri di noi messi insieme...:wink:
come si fa a candidarsi come collaudatore??? in 3 anni 140kkm ce li faccio anche io ... se fa i 6... spendo circa 35000€ di benzina... macchina gratis si può fare!!
immagino che molti di noi in quella situazione sicuramente avrebbero salvato la macchina, tanto qui siamo tutti piloti di F1....