distanziali!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

distanziali!!!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da mardock, 11 Marzo 2006.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non hai un meccanico o un gommista di fiducia per fare l'esperimento?
     
  2. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Si mi sa che vado da un mio amico quasi quasi, domani...ottima idea! Così non rischio di buttare soldi per niente :wink:
     
  3. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen

    style 162
    8x18 et34
    8,5x18 et37


    comunque qui trovi tutte le info -> http://crass.on.ru/bmw/wheels/e90_wh.htm
     
  4. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    scusami ma non sono daccordo. personalmente penso che i distanziali debbano coprire difetti cronici del veicolo, quali sottosterzo e sovrasterzo (personalmente una ruota non a filo di paraurti non è per me un difetto).

    Ne consegue che modificare la carreggiata in seguito a ciò che si vuole realizzare diventa un modo consono di guidare la macchina che si vuole. un setup (16-20) con minor sottosterzo e un sensibile aumento del sovrasterzo può essere piacevole per chi guida in una certa maniera, altrettanto può essere utile per le vetture in forte difficoltà con l'avantreno.

    ovviamente si tratta di considerazioni personali, io riporto quella che è la mia esperienza con i distanziali su qualsiasi vettura.

    Una cosa è certa, i distanziali differenziati per avantreno e retrotreno non alterano l'equilibrio di una vettura. Affermare ciò significherebbe dare degli ignoranti agli ingegneri che hanno inventato le gomme differenziate tra avantreno e retrotreno, perchè grossomodo l'effetto è molto vicino (come differenziazione sugli assi).
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hai ragione rileggendo quello che ho scritto mi rendo conto che può dare adito a fraintendimenti.
    Il succe è quello che dici te... in una E90/91 non allargare più dietro che davanti o non mettere distanziali solo dietro.

    Anche io ho un approccio tecnico per cui quello che vado a toccare mi deve comportare benefici prestazionali, però molti i distanziali li mettono solo per estetica.
    Ancora manca un mese alla consegna della mia, però prima di montare i distanziali voglio provare ad aprirla un po' di convergenza davanti e vedere se migliora il comportamento dell'avantreno.
     
  6. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    giustissimo, infatti è proprio quello l'approccio migliore. prima di arrivare all'allargamento della carregiata provare a toccare campanatura & c. va sempre ricordato che i distanziali "allungano" e alterano un equilibrio (braccia, sospensioni, semiassi etc), con un sensibile affaticamento maggiore delle parti coinvolte.
    concordo con te! :)
     

Condividi questa Pagina