distanziali!!! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

distanziali!!!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da mardock, 11 Marzo 2006.

  1. mardock

    mardock Kartista

    87
    1
    8 Ottobre 2005
    Reputazione:
    11
    bmw G20
    ciao avete un idea dei problemi che ci possono essere se si montano distanziali?.....da 18 mm... :rolleyes:
     
  2. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    dipende dai cerchi montati e dall'assetto che eventualmente hai...
     
  3. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    esatto dipende dai pneumatici, dai cerchi (diametro, canale, offset) e dall'assetto che hai (originale, ribassato di quanto)
     
  4. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Io ho i distanziali da 18mm.. cerchi style 44 da 17" gomme 225/45 e assetto eibach..

    In due si viaggia abbastanza bene, qualche grattatina di rado.. :rolleyes:

    In quattro preparati a sentirne delle belle.. ogni buca è una grattata... :evil:

    Comunque l'effetto visivo è una cosa spettacolare.. :mrgreen: :cool:

    (io penso... prima o poi si adatteranno le gomme ai passaruota.. o viceversa.. :lol: :mrgreen: )
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Grande MAO!!! =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  6. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    con il distanziale si cambia il braccio a terra così come lo si cambia montando cerchi con ET più basso di quello previsto originariamente...

    io dove le ruote sono sterzanti sono dell'idea che il braccio a terra sia meglio non variarlo... in quanto variandolo si provoca un'alterazione nel ritorno dello sterzo e della durezza di quest'ultimo... (ovvio si può sempre provare eh..)

    il distanziale inoltre dovrebbe far ammorbidire la sospensione inquanto aumenta il braccio della leva della sospensione e quindi la corsa della ruota a parità di compressione della molla... quindi si sentiranno meno (poca roba eh.. ) le varie asperità del suolo.. per capire di quanto si ammorbidirà % parlando basta fare: (mm spessore distanziale / mm lunghezza braccio oscillante sospensione) x 100

    il distanziale fa usurare prima i cuscinetti ruota.

    sull'asse posteriore noi abbiamo una coscia che è fissata tramite un silent block al telaio...

    aumentando la distanza della ruota dal mozzo aumentiamo il braccio che c'è fra il centro della ruota e il centro del silent block... variando così il comportamento della sospensione in regime dinamico (variazione dell'angolo di convergenza in curva fra trazione e frenata...) insomma dietro secondo me tutto sommato si potrebbe fare ma davanti lascierei stare il mondo come sta..

    Io personalmente li ho messi solo dietro e da 20mm... davanti non li ho messi e la macchina mi piace anche esteticamente con i soli dietro..

    TUTTO QUESTO, ovviamente, SECONDO ME... pronto a discutere e a capirne di più da ingegneri meccanici ecc.. presenti nel forum.
     
  7. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    o la tua o la mia è un mistero....
    io ho le eibach pro-kit e distanziali da 13 davanti e 20 dietro, con gomme 225-45 da 17 con cerchi di offset uguale agli originali style44
    E NON GRATTO MANCO IN 5
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.205
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    oggi ho montato i dista Eibach 12mm sul posteriore e stanno molto bene oltre che molto a filooooo!!!!!! :mrgreen: del passaruota
    te li consiglio :wink: l'effetto è sempre ottimo e con 12mm sei sicuro di non toccare e stravolgere assetto e cuscinetti.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Metterli solo dietro aumenta il sottosterzo, metterli sulle BMW do oggi che soffrono di sottosterzo cronico non mi sembra la migliore delle idee. :wink:
     
  10. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    see... capirai di quanto aumenta sto sottosterzo...

    guarda nella mia firma come sottosterza la mia macchina.. :cool:

    P.s. con i distanziali da 2 cm dietro adesso la mia macchina è neutralissima... te la giochi di sottosterzo o sovrasterzo a seconda di come sbilanci il peso oppure di come te la gestisci con gas e sterzo..

    quindi è perfetta così...
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I traversi sono una cosa, il comportamento stradale un altro.
    Anche le macchine sottosterzanti si possono intraversare, non è una novità: anche una TA spendolando la metti in crisi. Il problema è se il sotto ti rallenta.

    Diciamo che a mio avviso sbagli approccio: prima uno dovrebbe chiedersi quale è il problema da risolvere e poi cercare una soluzione per risolverlo.
    Paradossalmente c'è chi mette distanziali più grossi davanti e più stretti dietro. :wink:
     
  12. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    il mio problema da risolvere era questo: l'estetica.

    e l'ho risolto.

    La macchina si comporta benissimo ed è perfettamente neutrale in percorrenza di curve medie veloci ecc... quindi vuol dire che va benissimo così, con i distanziali dietro da 2 cm.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vabbè se si parla di estetica faccio un passo indietro.
    ](*,)
     
  14. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    996GT3 devi capire che quì noi non dobbiamo fare il giro più veloce al Misano... :cool:

    e comunque se la vogliamo buttare sul tecnico:

    i 2 cm in più dietro per me sono una scelta giusta cmq anche dal punto di vista dell'assetto: assorbe meglio le asperità del terreno visto che si ammorbidisce la sospensione.. e quindi ha più trazione sui fondi sconnessi..

    si allarga di un pelo la carreggiata posteriore che sulla mia era più stretta rispetto all'anteriore... e stava DI MERDA.

    diminuisce (di un pelo) il trasferimento di carico in curva e si va quindi verso quello che è il dare più aderenza anche alla ruota interna (per chi non ha l'autobloccante fa sempre comodo) ma si parla sempre di PELI perchè 4 cm sul totale della larghezza della carregiata posteriore son pochissimi..

    Se vogliamo parlare di comportamenti sotto-sovra-sterzanti dell'auto e andiamo a badare 4 cm di allargamento sulla larghezza totale della carreggiata posteriore e poi trascuriamo:

    - Serbatoio pieno / serbatoio quasi vuoto (sono 40Kg in più al retrotreno) e si sentono sia per quel che riguarda l'accelerazione della vettura sia per quel che riguarda il comportamento sotto-sovrasterzante molto più di una coppia di distanziali al posteriore

    - Quante persone o bagagli abbiamo al retrotreno e anche quì stesso discorso del serbatoio... amplificato.

    - Gli angoli di campanatura al retrotreno/avantreno... questi si che ti cambiano il comportamento da sotto-sterzante a sovrasterzante...

    - Se abbiamo tutte 4 le gomme della stessa misura o se abbiamo le misure differenziate.. cioè più larghe dietro..

    e anche quì ben che la storia cambia... altro che 4 cm di allargamento della carreggiata posteriore..

    quindi, GT3, se vogliamo fare i pignoli sui distanziali bisogna essere pignoli anche su tutto il resto visto che più che altro è tutto il resto che cambia il comportamento della vettura..

    quindi se non si deve fare il record della pista... hai già capito :cool:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cos'è questa storia del trasferimento di carico???????????????? #-o
    In curva varia al variare della carreggiata????????? :-k
    Qui mi fermo perchè (spero) di aver capito male io.

    Quanto al serbatoio, le gomme, carico a bordo: si parlava di distanziali o sbaglio? Mi sembrava implicito che se si parla di distanziali tutto il discorso vada considerato: a parità di altre condizioni.

    Mi spiego meglio: se hai il pieno di benzina e allarghi dietro coi distanziali, la macchina diventa più sottosterzante di quando hai il pieno ma viaggi più stretto. Se hai mezzo serbatoio o sei in riserva il discorso non cambia, ma se per gusto della ribattuta mi paragoni la carreggiata larga col pieno e quella stretta con 5 litri, cosa vuoi che ti dica? Contento te, contenti tutti, ma il succo del discorso non cambia.

    Dici che 4cm non cambiano nulla? Io dico che invece cambia, ma il mondo è bello perchè è vario.

    Trazione: ho detto per caso che è sbaglito allargare dietro? :-k Contestualizziamo la cosa: è sbagliato allargare (per me) se non si interviene anche sull'anteriore, non che sia sbagliato allargare dietro in termini assoluti.

    Più stretta dietro: secondo te la tua è l'unica macchina che nasce più stretta dietro? Hai mai pensato che ci potrebbe essere un perchè? :wink:
    Se poi nonostante ciò, a te piace lo stesso metterla più larga dietro per motivi estetici non ci vedo nulla di male, ma cercare di voler trovare giustificazioni tecniche mi fa sentire rumore di unghie sugli specchi.

    Prestazione: la differenza tra i fasti e furiosi e me sono che io cerco per quanto mi è possibile migliorare le caratteristiche di una certa macchina e possibilmente attenuarne i difetti. Dell'estetica e di fare colpo sulla gente non me ne può importare di meno.
    C'è qualcosa di sbagliato o di moralmente condannabile a volere un assetto che privilegi la performance piuttosto che l'estetica?

    Ultime parole per il drifting: madonna quanto è abustato ultimamente questo termine! Cribbio d'un tratto si sono scoperti tutti traversisti.
    In tanti ci provano, in pochi ci riescono...
     
  16. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    e ti assicuro che gianni ci riesce...
     
  17. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Gt3 il trasferimento di carico diminuisce allungando il passo nel caso in cui stiamo parlando di beccheggio ed allargando la carreggiata nel caso del rollio.

    Io ti ho semplicemente detto che volevo risolvere il problema estetica al posteriore.. (le ruote internate dietro mi fanno cagare)

    siccome valutando le possibili conseguenze a priori dei distanziali da 2 cm dietro mi sono accorto anche che andavano nel verso delle migliorie e non nel verso sbagliato

    li ho montati.

    ..siccome la macchina effettivamente una volta montati i distanziali va benissimo, sono contento.

    davanti i distanziali non li voglio perchè lo sterzo lo voglio come è stato progettato da bmw con la durezza e il ritorno che ha adesso... (che secondo me è perfetto).

    ma secondo te per quale motivo allargando la carreggiata si aumenta l'aderenza in curva dell'asse a cui è applicata questa modifica?
     
  18. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Discorso drifting..

    ok ho tolto dalla mia firma il "drifting certified pilot"

    posso capire che non stia bene e che ad alcuni non piaccia...

    poi si sa...

    chi si loda s'imbroda quindi meglio così.. :cool:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Allargando un asse ne aumenti l'aderenza. Per un attimo però tralasciamo l'aderenza assoluta ma concentriamoci sull'equilibrio tra avantreno e retrotreno: variando uno di questi fattori cambia in linea generale la dinamica della macchina in questione. Ti torna detta così? :wink:

    Detto ciò, ciascuno di noi può andare a variare i parametri in gioco in base ai gusti personali e a quello che si cerca, sia essa la prestazione velocistica, un assetto da drifting, una macchina più sincera, ecc.
    Non solo, perchè come è noto bisogna cercare il miglior mix possibile tra stabilità (quella che ti permette la miglior velocità in percorrenza) e instabilità (quella che ti da un buon inserimento e i cambi di direzione efficaci).
    Per come la vedo io le BMW di default sono settate più per la guida a prova di idiota (cioè a perdonare) che per la massima efficacia, ergo eviterei di allargare al posteriore più che all'anteriore. Ma può darsi (anzi sicuramente è così) che sia una sega mentale mia.

    Discorso drifting: non ho detto che non sei in grado di intraversare, semmai quando una cosa diventa di moda si rischia che venga fraintesa e banalizzata. Fino qualche anno fa nessuno (o quasi) sapeva cosa fosse un traverso.
    Per inciso a me il concetto jap di drifting non piace: la macchina molto inclinata e lo sterzo a fine corsa dalla parte opposta magari a bassa velocità mi sembra una forzatura.
    Trovo sublime quanto di difficile esecuzione invece il drifting in velocità con un pelo di sovra in uscita e lo sterzo perfettamente dritto già prima di terminare la curva, con la macchina che scivola quasi sulle quattro ruote e magari di terza o quarta o quinta. E' più di inerzia che di potenza. =P~
     
  20. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ok dai + o - ci siamo chiariti... :wink:

    si, è molto bello quel tipo di sovrasterzo/sbandata che hai descritto! :cool:

    io con un 320d un pò pompato faccio fatica a fare certi numeri come quello che hai descritto (anzi, non ci riesco proprio!)

    anche perchè più aumenta la velocità e più la questione diventa difficoltosa da pilotare..

    nelle rotonde bagnate mi diverto... :biggrin:

    cmq buona domenica a tutti :cool:
     

Condividi questa Pagina