Buona sera a tutti, pochi giorni fa visto le temperature primaverili ho messo le catene nel baule e ho tolto le gomme da neve. Ho montato dei cerchi da 17 modello 380 della serie 1 F20 con et 40 solo che se le ruote anteriori sono a filo carrozzeria invece quelle posteriori sono un po più interne... Se metto dei distanziali da 12mm posso creare problemi? li vorrei montare solo ed esclusivamente per estetica. Potete consigliarmi una buona marca? Ps: lo so che sono vietati ecc,,, Grazie a tutti per le eventuali risposte.. Come potete notare dall'ombra la ruota posteriore sta più all'interno di quella anteriore,,,,
Esistono ma anche da 10 non hanno il centraggio... Senza lasciali perdere assolutamente, perché lo sterzo ti ballera' come non mai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Metti i 12 che hanno l'anelletto, li trovi sulla baia, della sparco, sono buoni e non costano tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> controlla che ci siano anche i bulloni più lunghi ovviamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Distanziali Non credo che tocchi... non me ne intendo molto di ET però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se sta rientrato il cerchio non credo che con 12 mm vada a toccare.... Puoi provare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
raga scusate se mi infilo nella discussione.. anche io ieri ho montato le gomme estive, tutte e 4 225/45-17 rft.... ed ho messo i distanziali da 16mm dietro... che dire.. esteticamente va bene .. ma la guida non mi piace. sembra che perda il culo piu facilmente, la guida è cambiata! e che abbia perso tenuta. sara colpa dei distanziali? o delle gomme da 225 davanti?
Colpa dei distanziali. .. se aumenti il braccio aumenta la leva sulla sospensione che quindi alla guida risulta più morbida. Per le 225 davanti non ti so dire apparte che sono fuori regola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma io quando li avevo montati sul Golf poi teneva di brutto la strada....era inchiodata a terra in curva... almeno la sensazione era quella
stessa cosa che ho pensato io, se continuano a non piacermi li venderò... devo dire che stanno bene! peccato che siamo lontani se no venivi e ti facevo provare l'altra coppia che ho da 18mm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho visto su ebay che da 12mm della Sparco costano sulle 50 euro la coppia...secondo me da 18mm io tocco con la ruota sulla lamiera
guarda non so... io ne ho comprate 2 coppie usate da un altro ragazzo con una serie 1.. lui ne aveva una coppia da 16mm davanti e una da 18mm dietro ... io ho messo le 16mm dietro ed i 18mm li darò ad un amico che anche lui li metterà dietro.
di solito la tenuta dietro aumenta anche ma a scapito dell'equilibrio totale dovuto ad un generale ammorbidimento del retrotreno rendendola meno reattiva, penso che le tue sensazioni siano in parte dovute alle nuove gomme....dovresti provare senza io li ho da 16 ma ho deciso di farli tornire portandoli a 8mm.....senza è oribile ma ci tengo troppo alla guida dopo tutti i lavoretti che ho fatto (piastre camber, powerflex etc)
appena avrò tempo proverò a toglierli e a vedere come va.. ma inoltre rispetto alle 205-50 da neve adesso con 4 da 225 rft ho l'impressione che vada anche di meno!
Vorrei capire una cosa... ma mettendo dei distanziali da 12mm su un cerchio con ET40 è come montare un cerchio con ET28? Ditemi se sbaglio...