distanziali si distanziali no? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

distanziali si distanziali no?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Guest 017, 19 Dicembre 2010.

  1. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    è quello che cerco di spiegare da una vita.....

    il CDS è chiarissimo!!!!
     
  2. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    [-X

    opinione???

    la legge è legge ed il CDS è chiarissimo......la carreggiata non si può aumentare...punto e basta!!!
     
  3. Stian

    Stian Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    15
    X1 sDrive18d
    Questo discorso secondo me è simile a quello dei vetri scuri d'avanti non d'avanti si .... gradualità entro 30% si e no e così via ... sembra che i comuni mortali certe cose non possono fare invece i vip si dai vetri a tutto mah leggi su misura
     
  4. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    non lo possono fare nemmeno loro...ma come noi lo fanno ugualmente....magari pagando meno le conseguenze....:wink:
     
  5. Stian

    Stian Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    15
    X1 sDrive18d
    Beh non so ma io i cerchi li voglio appena li monto vado in caserma e vi farò sapere tutto quanto ;-)
     
  6. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Scusate una domanda ma da quando i distanziali sono illegali ?

    I distanziali non sono illegali , anzi ci sono kit appositi che vendono anche le concessionarie non solo i rivenditori hanno i kit certificati ed omologati con carta stampata e riconosciuta dalla motorizzazione civile .....
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    :eek::eek::eek: Le case costruttrici vendono i distanziali????

    Ma per favore Silvio.......](*,)

    Sul fatto che lo facciano i ricambisti è assodato, così come i gommisti vendono cerchi di ET differente dicendo che vanno bene per molti modelli che, in origine, hanno ET specifico.

    Ma il dire che una concessionaria venda per uno specifico modello dei distanziali omologati o cerchi con ET differente rispetto ai certificati originali di omologazione.....è la prima volta che lo sento.

    Con simpatia Silvio .....ma certo che dici cose veramente originali!!!:mrgreen:

    Prima dicevi che le barrete a led montate sulla tua Fiat 16 erano a norma (in fatto di misure di montaggio) perchè te lo aveva detto la tua concessionaria (abbiamo poi scoperto che la cosa non era proprio così avendo a te postato il prospetto delle misure che ogni installatore deve rispettare):wink:, poi che la tua concessionaria diceva che la parte dell'xline posteriore della x1 veniva venduta come singolo pezzo (ti ho dimostrato con documentazione ufficiale di RealOEM che non è assolutamente vero in quanto l'xline posteriore della x1 viene venduto come pezzo insieme al paraurti posteriore), adesso che le concessionarie vendono i distanziali ritenendo gli stessi perfettamente legali con kit certificati e omologati con carta stampata riconosciuta dalla motorizzazione!!!!

    Non so più cosa dire!!!!:-k

    Potresti gentilmente postarci un documento ufficiale di vendita di una concessionaria (ad esempio Bmw) ove si evincono tali tue affermazioni??????

    Grazie per il tempo che vorrai dedicarci!!!

    Sono sempre pronto a ricredermi sulle mie affermazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2012
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Comunque ragazzi è molto difficile parlare con voi](*,): ogni volta bisognerebbe addentrarsi su aspetti giuridici che mi sembra poco siano di vostro interesse. Malgrado ciò siete sempre pronti a replicare (legittimamente ci mancherebbe:wink:) costringendo il vostro interlocutore ad addentrasi in questione tecniche/giuridiche che, tra parentesi, poco hanno a che vedere con questo forum perchè snervanti e stancanti.

    Ogni tanto mi sembra di essere alla trasmissione "Forum" di Rita Dalla Chiesa ove il pubblico esprime le proprie opinioni.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ora.....una volta per tutte:

    1) Vero è, come dice Marco e il Cds (e il sottoscritto non mi sembra abbia mai smentito e/o contestato), che qualsivoglia modifica della carreggiata non è consentita?

    2) Vero è che i parametri di carreggiata per ogni modello di autovettura sono stabiliti SOLO in fase costruttiva dalla casa madre?

    3) Vero è che un cerchio con ET differente da quello originale per ciascun modello, modifica la carreggiata in più o in meno?

    4) Vero è che lo stesso discorso di modifica in più o in meno della carreggiata rispetto ai parametri originali (anche in tale caso stabiliti in fase di omologa SOLO dalla casa madre) è ottenibile anche con l'installazione dei distanziali?

    Ecco il motivo per cui le Forze dell'ordine (se lo vogliono) possono avanzare contestazoni in applicazione dell'articolo 78 del cds (comminando una sanzione da euro 398 a euro 1.596), i Giudici in corso di causa condannarvi ad un risarcimento se tale modifica è in stretta correlazione con un danno provocato e le Assicurazioni a riversare sul proprio assicurato qualsivoglia colpa connessa.

    Quando si parla di modifica della carreggiata spesso si fa l'errore di ritenere che sia illegale la sola modifica che comporti la "fuoriuscita" dal passaruota. Questo è assolutamente errato!!!!

    La legge dice che qualsivoglia modifica della carreggiata (in più o in meno anche se a filo passaruota) rispetto ai parametri costruttivi stabiliti per ciascun modello in fase di omologa SOLO dalla casa madre, è da considerarsi CONTRA LEGEM.

    Il parametro di partenza è sempre e solo quello stabilito dalla casa madre in fase di omologa. Se la legge parla di modifica della carreggiata (come viene fatto dall'articolo 78 del CDS) il termine stesso è da intendersi in più e/o in meno rispetto al valore codificato in fase di omologa. Esempio: se il valore di riferimento in omologa è 10 e voi con i distanziali ottenete 8 oppure 12 (pur rimanendo magari a filo passaruota), siete sanzionabili in quanto sono stati modificati i parametri di carreggiata iniziali statuiti dalla casa costruttrice.

    Vorrei ricordare a tutti che il fatto che le Forze dell'Ordine siano disposte, talvolta, magari a "chiudere un occhio" di fronte a tali eventi modificativi (evitate in ogni caso di darlo per scontato), questo NON vuole assolutamente dire che i Giudici e le Assicurazioni faranno altrettanto. I primi perchè avranno loro di fronte degli avvocati che andranno ovviamente a tutelare la controparte lesa e non saranno disposti (gli avvocati) ad accettare compromessi, i secondi perchè, dovendo loro tirare fuori dei soldi a titolo di risarcimento, se ne guarderanno bene anch'essi dall'accettare qualsivoglia concorso e compromesso.

    In ultimo. Sull'aspetto morale connesso all'aver, magari, provocato un sinistro in ragione di tale manomissione, non mi voglio, invece, addentrare oltre quello già da me evidenziato. Sarà la vostra coscienza, in tale caso, a dare a voi tutti la risposta più giusta.

    Spero di essere stato chiaro nella mia voluta semplice (anche se doverosamente prolissa) esposizione.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2012
  9. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    Luigi con tutto il cuore....ma perché non riesci a far un discorso in leggerezza?

    se mi arrestano e mi danno 30 anni perché ho installato un distanziale che ti importa...hai spiegato la legge ciò che dice (inizialmente in modo sbagliato visto che sostenevi fossero i distanziali fuorilegge...) basta!!!

    parliamo un po con ignoranza.....ti piacciono non ti piacciono consigli solo il retrotreno oppure su tutti e quattro i cerchi....ecc!

    la legge si sa che nn ci permette di far nulla,è risaputo anche se poi bisognerebbe aprire una piccola parentesi come ad esempio l'assetto tuo originale si il mio post vendita no!!!va beh!!!

    comunque non te la prendere ma credo più di tanto nessuno intenda approfondire così a lungo il lato legale....magari apriamo una nuova discussione dove trattare solo le tematiche legali...chi vorrà troverà te o altri legali ad aiutare....o no?

    ma ogni volta che si dice una cosa ovunque non ci si trovi la legge c'è lo impedisce.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    su luigi,credimi che non ci sono in atto congiure contro di te,solamente vorremmo il Luigi non avvocato ma il Luigi appassionato d'auto come so tu sei!!!

    mi dispiace dirtelo ma come me tu tieni la capa dura!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    se ti va io sono a Lignano,

    stampo il CDS,ci si siede ad un bar e discutiamo per conto nostro...magari mandandoci a quel paese e ridendoci sopra!!!:mrgreen:
     
  10. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Io vorrei sapere cosa centra adesso le barrette a led della 16 :eek:.............cosa centra con i distanziali ??.............

    Mi fa ridere perchè quando non si sa cosa dire si va ha pescare sempre cose vecchie ....., cmq.......

    Ah si non ho mai scritto che la mia concessionaria HA DETTO te lo scrivo in grande perchè sennò qui si fa finta di niente sempre, che vende i listelli dell'xline separati ... prima di rispondere leggiti bene quello che scrivo che qui nessuno è ignorante
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2012
  11. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Caro Silvio mi sembra che nel mio post 108 io abbia detto (come giustamente dice Marco:mrgreen:) fin troppo:mrgreen:. Se ne hai gli elementi, cerca di replicare allo stesso e sarò ben lieto di ascoltarti.

    Forse non hai capito ma rispondendo a te ho solo cercato con semplici esempi (barrete a led, xline ecc...) di farti capire che ogni tanto le tue fonti (amici, concessionari o direttamente tu senza l'aiuto di nessuno:mrgreen:) ti dicono cose inesatte.

    Comunque ritornando It e rifacendomi alla tua affermazione sono curioso di vedere un atto ufficiale di una concessionaria che vende, con relativa omologa, i distanziali:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2012
  13. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ragazzi scusate ho detto una cazzata me ne aasumo la responsabilità , ho chiamato mio cugino è mi ha passato questo, fa il tuo stesso mestiere luigi ^__^...

    IO sapevo il contrario cmq .......... fa sempre bene una rinfrescata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Distanziali artigianali o di marca qualsiasi : il montaggio di distanziali è severamente vietato dal codice della strada inquanto modifica una dimensione ( la carreggiata) verificata in sede di omologazione alterando potenzialmente la sicurezza del veicolo. La stessa considerazione è applicabile ai cerchi con offset diverso da quelli di serie previsti dalla casa : tuttavia quasi tutti i produttori di tali accessori producono modelli specifici dedicati ai singoli modelli e quindi con valore di offset adeguato. Si consiglia tuttavia di verificare il valore prima dell'acquisto per non incorrere in spiacevoli interferenze dovute al contatto pneumatico-carrozzeria.
     
  14. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ho letto dopo leggi su ^^
     
  15. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Apprezzo il tuo post chiarificatore.

    Tengo solo a precisarti che, se fosse stato per me, avrei evitato di puntualizzare in maniera pedante l'aspetto legale connesso ai distanziali se non fosse per due ordini di ragione:

    1) non è carino, come avvocato, sentirsi dire da un "semplice" utente (che sarà magari bravissimo nella sua professione ma forse in materia giuridica avrebbe da ascoltare chi di questa materia ne fa la sua professione) di leggere con attenzione un articolo di codice;

    2) il dire a caratteri maiuscoli che i distanziali sono legali è una falsa informazione che, per la delicatezza della materia, non può passare inosservata in un forum pubblico.

    Ora, se partiamo dal presupposto che i distanziali non sono legali per le ragioni di cui al mio post 108, discutiamo pure di tutti gli aspetti connessi o meno con serenità e distacco.

    Ben lieto di trascorrere alcune ore con te al bar a scherzare e ridere: come ben sai la stima nei tuoi confronti è immutata e nulla potrà mai intaccarla. Un abbraccio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2012
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non posso che condividere quanto espresso dal Collega sia per quanto riguarda l'aspetto distanziali sia per quanto riguarda i cerchi con ET diverso rispetto a quello omologato in origine per uno specifico modello!

    Come potrai ben vedere tuo cugino esprime in maniera sintetica (beato lui che ci riesce:mrgreen:) concetti identici a quelli da me richiamati nel mio post 108.

    Apprezzo la tua onestà intellettuale volta ad una sana autocritica!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2012
  17. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    Non puoi nemmeno pensare che se non si è avvocati si sia ignoranti!

    Solo voi legali riuscite a leggere ed interpretare il CDS?

    Ps : mettiti in testa che i distanziali non sono illegali ma l'uso improprio lo è.....

    Se poi passi per lignano oggi ti picchio!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    So di non essere colto ma non ai livelli che vorresti far intendere....:banghead:

    La licenza superiore l'ho quasi presa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
     
  18. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    preferisco ammettere i miei errori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Perchè esiste un uso "proprio" dei distanziali .... ovvero quello che non modifica in alcun modo in più o in meno la carreggiata dal valore di riferimento originario codificato dalla casa madre?](*,)](*,):mrgreen::mrgreen:

    E allora perchè mai un utente decide di installare i distanziali se non per modificare (quasi sempre in più ovviamente) la carreggiata??????:-k:-k

    Adesso non mi tirare fuori i discorso del "limite del passaruota"!!!!:mrgreen:

    Mi sembra che anche su tale argomento sono già stato fin troppo chiaro nel mio post 108! Il "limite passaruota" è un luogo comune: la legge parla di modifica "tout court" ovvero qualsivoglia modifica in più o in meno rispetto a dei parametri prestabiliti in sede di omologa!!!!
     
  20. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Scusate, da ignorante, ma da ignorante davvero..... Ma se io compro in cerchio che mi restringe la carreggiata diciamo do 20mm, perché mi piace il disegno, e per montarlo aggiungo dei distanziali di 20mm, sono fuori legge?

    In quel caso, se può esistere un caso come quello da me citato, commetto infrazione?

    Sono in regola col CdS e con l'art 108 del Codice Luigivile?:-k

    [MENTION=21712]louis[/MENTION]63 : ovviamente quet'ulyima parte del post e' solo una simpatica battuta delle mie, senza polemica, giuro.
     

Condividi questa Pagina