Quoto alla grande infatti pare che sulle e90 e simili abbiano finalmente cambiato sistema x quanto riguarda i silent block.... purei i miei duravano circa 50.000km. comunque i ricambisti vendono i silent Block e supporti motore pure singoli, anche se a quanto so solo i TRW sono di qualità accettabile; le altre marche durano la metà di quelli originali. E poi ci sono aziende del settore tuning che li vendono in plastiche speciali e pare che vadano bene.
certe volte mi pento di non essermi preso l'audi a3 perchè pare che nn dia problemi..... anche se sono molto soddisfatto della potenza del mio motore che anche se rimappato no dà segni di surriscaldamento....e dà da bere a molte auto in circolazione,anche più costose....
io ho messo nel mercatino 4 distanziali da 16mm specifici per bmw se vi ineressano fatemi sapere, visto che qui siete in un forum dedicato a distanziali. cmq io con pneumatici da 18'' ho messo dietro solo 12mm altrimenti mi toccavano i passaruota
Finalmente ho montato i distanziali: ho scelto quelli da 16mm e c'ho azzeccato perché sono quasi per un pelino a filo del passaruota quindi son perfetti!! Con i 20mm sarei stato fuori!! Qualcuno diceva che la macchina sarebbe diventata una barca a vela: beh, altro che barca a vela , la mia 320d sembra una 320xd. E che tenuta che ha...caspita!!! Lo consiglio vivamente a chi ha ancora dei dubbi se montarli o meno sia per l'estetica che per l'aderenza!!! :wink:
beh sono contento per te,hai visto a livello estetico come cambia? cmq bisogna andare un pò a fortuna con i distanziali perchè ogni modello di cerchio ha un proprio ET, per esempio con il mio cerchio sono andati i 20 dietro e stanno a filo le gomme...
ciao a tutti, tempo fa mi sono interessato anch'io per i distnziali, sono veramente belli, ma tanti me li hanno sconsigliati. ora la mia domanda è conviene metterli? non mi creano problemi? grazie
Beh, non posso che confermarti la mia esperienza: i distanziali aumentano sicuramente l'aderenza in quanto aumenti la carreggiata della makkina e in più ci guadagni in estetica ma non esagerare con le dimensioni se no diventa troppo cafona la macchina con il rischio che tocchi sotto il passaruota.Con i 16mm io sto quasi a filo.
Lo spesso re dei distanziali dipende sempre dall'ET del cerchio....quindi non è detto che tutti possona montare distanziali da 20mm:wink:
Sono perfettamente d'accordo con voi circa le migliorie, sia a livello estetico che a livello di stabilità, che l'installazione dei distanziali porta al veicolo. Purtroppo, però, il nostro codice della strada considera il montaggio dei distanziali, una modifica alle caratteristiche costruttive, in quanto allargando le carreggiate cambia la lòarghezza della carreggiata stessa rispetto al valore originale con il quale il veicolo è stato omologato. Ciò è pertanto sanzionabile. Chi monta distanziali rischia il ritiro della carta di circolazione (che verrà restituita solo quando il veicolo avrà passato una nuova revisione solo preso la motorizzazione) e una salata multa di qualche centinaia di euro. Ve lo dico solo perchè ne siate consapevoli, poichè tanti non lo sanno.
è per questo che io preferisco un cerchio con ET basso piu che un distanziale....basta prendere i cerchi modello m6 con et 34 ed il gioco è fatto:wink: