Io non ho cerchi aftermarket io ho i 19 normali dell'M3. Dunque non necessito dell'anello di centraggio? GUarda un po la foto che ho postato io della mia macchina che e' poi quella su cuii mi baso io per arrivare alla conclusione che non ho anello centraggio. Zommando un po' sembra che ci sia un bordino interno anche se sembra veramente minuscolo, ma forse e' solo un gioco di luci e ombre....
io ho i racemax da 12mm e c'è l'anello di centraggio..li avevo montati ed erano perfetti..ora li ho tolti però. Secondo voi per un track day o in generale per una guida sportiva conviene averli o no i distanziali?? perchè si leggono pareri discordanti
L'anello di centraggio è sul mozzo dell'auto, l'anello di compensazione va messo nel buco del cerchio. Si hai bisogno assolutamente di conservare l'anello di centraggio. No non hai l'anello di centraggio. Quindi vuol dire che il tuo cerchio appoggia sui quei pochi mm rimanenti. Indipendentemente dal discorso estetico, che paga parecchio l'occhio, i distanziali non sono mai una buona cosa. Per via dell'eccessiva usara dei cuscinetti e sopratutto su auto con trazione posteriore e con tutti quei cavalli. Se vuoi toglierli sappi che devi comprare i bulloni più corti.
Infatti mi sa che togliero' pero' come dici tu mi servono i bulloni piu' corti. Li prendo in BMW oppure me li faccio ordinare direttamente dal meccanico. I bulloni che ho su adesso devo dire che si sposano benissimo con colore del cerchio a tal punto che ho sempre pensato fossero gli originali ma ora che ho capito il funzionamento dei distanziali ovvio che devono essere piu' lunghi quanto meno della misura del distanziale. Pero' veramente io pensavo fossero quelli originali BMW pur non sapendo esattamente come siano quelli originali.... Quando dici che "poggia su quei pochi mm restanti". Questa cosa mi interessa. Da cosa avevo capito io alla fin fine l'anello di centraggio serve per poter centrare bene il cerchio. Da qui il nome Anello di centraggio. In piu' essendo i distanziali che ho io con i buchi esatti per M3 e non con le fessure ovali di quelli universali non dovrei avere movimenti strani. Dunque una volta che il disco e centrato ed e' tenuto ovviamente dai bulloni che differenza potrebbe fare avere qualche mm di spessore in piu' nel centraggio. Anche con pochi mm permette ovviamente una centratura perfetta. Dico questo perche' nella pratica ho zero vibrazioni e da cosa ho capito se il distanziale non e' messo bene si sente immediatamente vibrare il volante. Rimango comunque dell'idea di toglierli. Era piu' che altro una curiosita'....
Tutti consigliano 1.5 davanti e 1.2 dietro sui siti stranieri.... Io ho misurato e ho proprio queste misure. Pensavo di avere uguale...non so se ho centraggio almeno davanti ma vibrazioni zero di zero..
Sti cazzi ho tolto completamente i distanziali. Ma che mezzo pazesco e' l'M3...finalmente! Auto rapidissima nei cambi di direzione, molto piu' precisa, meno vibrante, il volante torna velocissimo. Insomma e' cambiata dal giorno alla notte. Ho sempre pensato fossero una stronzata i distanziali ma ora ne ho la conferma...