Discutendo....pareri pro e contro cerchi da 18'' | BMWpassion forum e blog

Discutendo....pareri pro e contro cerchi da 18''

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Andrea_130i, 25 Ottobre 2009.

  1. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Discutendo qua e la con amici e conoscenti, tutti più o meno appassionati di auto, si è acceso ieri sera un dibattito sui cerchi da 18'' per la mia vettura.

    Alcuni sostengono che la mia vettura ne guadagnerebbe sicuramente in prestazioni (intese come tenuta di strada) ma perderebbe in manegevolezza e comfort. Altri sostengono che su una vettura come la mia sono del tutto superflui in quanto trattasi si di vettura esuberante ma di massa ridotta, pertanto in 17'' va più che bene (ed hanno aggiunto...."se BMW la fa uscire coi 17'' significa che sono adeguati"). Addirittura uno ha detto che la vettura diventerebbe "goffa" e che il discorso sarebbe solo estetico (mica hai una Lamborghini.....ha detto) Insomma come spesso accade ognuno ha la sua.......del resto il mondo è bello perchè è vario.

    Voi come la pensate?
     
  2. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    I 17' in termini prestazionali/comfortevoli sono il giusto compromesso.Se badi anche all'estetica allora vai di 18' e avrai anche una tenuta migliore.Ma ne risentirai ad ogni buca che prendi.
     
  3. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ciao son passato da questa indecisione al momento in cui ho ordinato la vettura....
    e alla fine scelsi i 17 gommati 205 all'anteriore e 225 al posteriore.... ( li avevo presi da 17 proprio perche' temevo in un eccessivo crollo del comfort con i 18 ).
    dal primo giorno... ho maturato pero' l'idea che l'estetica ne risentiva non poco e che il comfort del 17 + rft era poi tutto sommato piu' che accettabile.

    Finalmente son passato 8 circa 2 mesi fa ai 18 ( 215 e 245 ).. cosa e' cambiato?
    scarico della potenza e trazione sicuramente migliorata... Ho un 123 modulato. Ho scelto di non montare rft e addirittura il comfort e' migliorato ( l'ho poi ulteriormente assettata.. per ottenere una migliore precisione in inserimento in traiettora nel misto ).

    ovviamente un cerchio di dimensione piu' ampia e' tendenzialmente piu' fragile ( a rischio di piegamento ) su strade non perfette....

    questo sarebbe quini il fattore da considerare prima del passaggio da 17 a 18.... se le strade che solitamente percorri non son "belle" ehmmm t i consiglio di rimanere sul 17
     
  4. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    In effetti, a parte i tratti autostradali, le strade che percorro sono bruttarelle. Parlo di Roma urbe (ovvero CRATERI improvvisi) o strade di misto largo/stretto in montagna che non sono certo delle tavole. :sad:
     
  5. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Magari metti dei distanziali....
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Io ho i 17 e mi trovo da Dio.
    Mai avuto l'esigenza di passare ai 18, se non per puro vezzo estetico.
    Anzi al prossimo cambio passerò dalle 245 al posteriore alle 225
     
  7. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Ci avevo pensato. Intanto monto l'assetto che ho da poco acquistato :mrgreen::mrgreen::mrgreen: che dovrebbe già trasformare il comportamento della vettura.
     
  8. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    :eek: ohibo'!!! E perchè mai?
     
  9. fabry120

    fabry120 Kartista

    190
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.709
    bmw 120d
    secondo me se le strade che percorri sono piene di crateri (come dalle mie parti) i 18 rischi veramente di rovinarli.....sta di fatto che di estetica stanno veramente molto bene!!
     
  10. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Le mie titubanze sono proprio derivanti da questo fattore specifico.:-k
     
  11. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sicuramente estetica, tenuta di strada e trazione ne guadagnano, ma perdi in confort come già detto.
    Per il discorso strade dissestate, bè il problema è reale ma non che con i 17" non esista, diciamo che devi sempre e cmq stare attento alle buche e cercare di evitarle.
     
  12. fabry120

    fabry120 Kartista

    190
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.709
    bmw 120d
    guarda un mio amico ha la mini ed è piu rigida della mia serie 1 e ha piegato i 17...quindi occhio anche perchè non costano poco i cerchi!
     
  13. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)
    Beh certo.....la prudenza in questo senso è d'obbligo.
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Perchè così le giro e le cambio tutte insieme come si fà con le TA :mrgreen:
     
  15. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    E mi sembra un ottimo motivo! :wink:
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Tu hai i 17 differenziati per forza?
     
  17. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Io veramente non li ho differenziati. Li ho con le 205 tutti e 4. Ed a libretto ho come opzione da 17'' le 205 anteriori e 225 posteriori ma col canale da 7,5 anzichè 7. Le prossime estive saranno differenziate da 17 o da 18 (sono appunto in riflessione), anche se per il 17 sarebbe previsto il can. 7.5, mi hanno assicurato che con il 7 non si rischia nulla.
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Esteticamente cerchi e gomme da 18" 215 e 245 secondo me stanno molto bene.

    Invece dal punto di vista dinamico si può considerare che :

    Le gomme più larghe danno un vantaggio in tenuta di strada e trasmissione della coppia a terra su asfalto asciutto, ma sul bagnato perdono tali vantaggi in quanto il carico per cm quadro di superficie a contatto con il terreno è minore, di conseguenza l'effetto acquaplaning si innesca a velocità più basse.

    Anche l'aderenza in frenata ed accellerazione seguono la stessa tendenza, ovvero migliorano su asciutto peggiorando sul bagnato..

    Importante è anche il discorso dell'inerzia del cerchio: l'inerzia per semplificare si può definire la resistenza al cambio di stato meccanico di un corpo da fermo al movimento o viceversa, ed è proporzionale all'accelerazione impressa al corpo stesso ed al raggio d'inerzia

    Mentre le forze in gioco provenienti dal propulsore restano le stesse in condizioni analoghe, la massa varia da un cerchio all'altro; il raggio di inerzia è funzione della "distribuzione" di tale massa rispetto all'asse baricentrico del cerchio vale a dire che ha un raggio di inerzia maggiore un cerchio con massa concentrata sulla sua circonferenza

    La coppia che dal motore giunge alle ruote deve, in fase di accelerazione, vincere l'inerzia del veicolo e anche quella dei cerchi, da qui spiegato perchè un cerchio più grosso, quindi più pesante e con massa meno "concentrata" vicino al suo asse baricentrico, origina una coppia resistente maggiore.

    Ciò premesso non è scontato che il passaggio da 17 a 18 comporti un rallentamento in accelerazione, dipende dalla massa dei 2 cerchi in esame e dalla distribuzione della stessa sul cerchio

    Un ultima cosa va tenuta in conto che riguarda la larghezza dei pneumatici oltre al superiore attrito non è da sottovalutare la maggiore resistenza aerodinammica all'avanzamento che potrebbe comportare una perdita di qualche km/ora in velocità massima


    Considerando le forze in gioco ipotizzando dei cerchi con pesi e distribuzione di massa proporzionati e lineari, consiglierei per la 130 i cerchi da 18 in quanto si rischierebbe un peggioramento poco apprezzabile di prestazioni.
     
  19. Andrea_130i

    Andrea_130i Secondo Pilota

    573
    9
    10 Maggio 2009
    Roma
    Reputazione:
    302
    Mini Countryman Cooper S All4 (R60)

    Grazie! Eccellente spiegazione. =D>=D>=D>

    Quindi se ho ben capito, dovrei cercare un cerchio da 18'' con il peso più contenuto possibile. Ma questo, a livello strutturale, non ne pregiudicherebbe la resistenza agli urti (inevitabili in città...)?
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ah, ho già capito tutto :wink:
    Effettivamente le 225 sul canale 7 sembrano essere un pò patite, ma io monto le 245 sull' 8 e non ho problemi. Non saprei...conosci chi ha messo le 225 sul 7?
     

Condividi questa Pagina