Si anche per me. Aggiungo che il mio sogno sarebbe montare un diff.autobloccante. Non ho mai guidato però una trazione quattro, quindi non posso dare un giudizio sulle sensazioni di guida.
quoto in toto. Infatti, l'auto che stavo cercando era una media e agli stessi soldi potevo comprare una "golf" nuova piena di amenicoli vari e bottoncini a volontà. Bè, agli stessi soldi, ho preferito una 118d eletta usata:wink:anche se di pochissimo. L'unica ragione che mi è venuta in mente quando l'acquista, era la trazione, e sono contento della scelta fatta.
è onestà, io prima della e92 avevo un'a3 di prima generazione e lì gli interni erano scarni eccome e bmw non aveva a suo tempo nessun punto debole, ma nelle ultime versioni delle audi dalla a3 alla a8 il sorpasso c'è stato ed è inutile negarlo. Poi bmw rimane leader per un altro migliaiao di motivi, ma che audi ci abbia superato per gli interni dobbiamo ammetterlo e sperare di migliorare con le prossime generazioni di vetture. La chiave però non sta nell'aggiungere un po' di tasti nell'idrive ma nel ridisegnare la plancia imho.
Quoto quotissimo tutto quanto... A quando la sfida in pista con laA3??? ... Poi come glielo spieghiamo? Facciamo un disegnino? Il motivo principale x cui ho una BMW, beh, che diamine, è che E' UNA BMW!!! :wbmw E come tale il pregio principale che ha è anche il secondo motivo in ordine di importanza, cioè la TP... Il terzo motivo è il 6 cilindri in linea
peccato non si possa fare ma stai certo che sulla milano-genova che un'autostrada tutta curve le a3 140cv tdi stanno ben davanti alle serie 3 anche piu potenti anche perche' bisogna essere molto esperti nel guidare una bmw al limite sul misto
quindi tu dici che una a3 140cv stà davanti sulla milano genova anche ai 325/330 (senza scomodare i 335 ) allora mi sa che una a3 tdi 140 cv non l'hai mai guidata......perchè gli sto davanti anche io con soli 150cv su un'autostrada come la sa-rc:wink:
Non so se la A3 possa dominare le serie 3, ma di certo nei tratti tortuosi della milano genova non è la macchina più potente che la spunta, anzi ... Più velocità in quelle curve significa più tempo da spendere in rallentamento e frenata. Sulla sa-rc non lo so perchè sono tre anni che non la percorro, mi fido ... :wink:
la mia non era un istigazione ne una dimostrazione di potenza di audi su bmw dico solo che con la tenuta di audi a3 sul misto bisogna essere molto bravi a starle dietro con una serie 3 :wink:
A starle dietro riesci, ma su quelle curve non riesci a passarla, perchè è favorita dal passo e dal rapporto peso potenza. Certo però quando hai la forza ed il controllo di un M3 ...........
io non sono d'accordo assolutamente....nel misto l'a3 è troppo sottosterzante e, condotta al limite, entrano i sitemi di sicurezza troppo spesso, frenandola un pò.... ne ho guidate anche io un paio di a3.....e le ho pure tirato il collo per bene........a me non ha dato una grandissima impressione, anche paragonata alla mia 147 poi può essere pure che mi sbaglio............ tutto può essere:wink:
Io ho guidato per benino una sportback 170cv quattro e pure coi 18. Gran motore, gran botta (di gran lunga più di impatto del e92 320 che ho provato prima di acquistare il 25) e gran tenuta. Però le stesse sensazioni non credo che le avrei avute col 140 cv due ruote motrici Mi sembra un pò eccessivo il vantaggio che si decanta a favore dell'audi a meno che ci sia al volante un mago e dall'altra parte un legno....ma questo vale sempre e comunque!
come ho gia' scritto il discorso della tp e' una storiella che lascia il tempo che trova. sono sicuro che almeno la meta' dei bmwisti non sentirebbe la differenza. ma la differenza di divertimento alla guida, quello si. e quello dipende dall impostazione che gli si vuole dare al mezzo, al carattere. infatti se vedete i piu' appassionati si trovano tra bmw e alfa, appunto. quanti qui dentro hanno o hanno avuto la 147, o la 156, e di telaio, motore e divertimento generale ne parlano solo che bene? io credo che ta o tp non cambi tantissimo, a livelli di guida normale o leggermente allegra. credo altresi' che l impostazione del mezzo, un buon motore, un telaio eccellente con sospensioni e sterzo adattati ad una guida piu' divertenti, siano per l utente "medio" appassionato la cosa piu' importante. la tp, e' un di piu', infatti alla fine credo che la maggior parte (me compreso) di questa trazione sfrutti un 30% delle potenzialita', e nella maggior parte dei casi solo per qualche scodata e sgummamento in curva, allo stop o in rotonda . per gli interni, l ho sempre detto, non mi piace moltissimo la linea di quelli dell audi, non mi piacciono quasi per nulla gli ultmi biemme, ma la differenza e' innegabile, soprattutto negli ultimi(ssimi) anni, dove i nostri han abbassato la cura dei particolari, mentre gli altri han ancora migliorato. imho.
Sinceramente le ultime BMW che ho provato mi sembrano troppo sottosterzanti, meno che le audi, ma davvero poco TP per sensazioni, la più grande delusione me l'ha data l'M5 e39, un vero camion, ma anche le ultime non sono nemmeno imparentate con le vere BMW
io dico solo che ho guidato molte audi (qualcuna di famiglia) e moltissime bmw (soprattutto mie).............. e posso dire con estrema sincerità che non comprerò mai un Audi, avesse anche gli interni del Bentley Continental.. Quello che BMW non ha, te lo restituisce con l'impagabile piacere di guida.. che per me non è secondo a nulla..