Dischi freno compositi per il mio 330Cd | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sono grossolane...

    (dunque nel caso specifico del disco, ritieni che il calore abbia predominanza in quanto causa di microfratture?)(o quantomeno rispetto allo stress meccanico?)
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Devo però fare una precisazione... ma indipendent-motorsport che azienda è?? Ho visto il sito internet... non si sa dove si trova l'azienda, (tra l'altro anche nel tuo profilo non è specificata la località, ma solo Italia) dove vengono prodotti i dischi, non c'è un catalogo, non c'è un numero di telefono nè un indirizzo, però tu asserisci che i vostri dischi hanno una perfezione di costruzione che NESSUNO ha finora raggiunto, mi sembra un'affermazione un po' presuntuosa da una azienda "fantasma". Perdonami ma voglio essere schietto, è un po' difficile fidarsi di un'azienda che apparentemente non esiste.
     
  3. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Vampire "indipendent motorsport" è un marchio he distribuisce prodotti a prepAratori e team,solitamente non trattavamo i privati ma abbiamo iniziato appunto con questo marchio a farci conoscere anche ai privati,il sito completo è ancora in lavorazione purtroppo.

    Siccome non effettuiamo installazioni direttamente non abbiamo una sede pubblica per questo la mancqnza di un recapito fisico pubblico,il telefono e il fax c'è ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    per quanto riguarda le mie affermazioni,bhe,spero che presto riusciate a vedere dal vivo i nostri prodotti e a valutarne l'assoluta qualità.
     
  4. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ciao .

    ho un paio di domande :

    dove trovate fusioni in acciaio per le fasce frenanti ?

    a cosa vi serve garantire il micron sul diametro esterno ?

    le pinze forgiate sono monoblocco ?

    a che tipo di prove sottoponete un impianto frenante ?

    grazie in anticipo per le risposte
     
  5. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Ciao fabri,

    Ovviamente i partner commerciali sono coperti da segreto industriale non devo spuegarti il perche immagino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La precisione planare come quella sul diametro esterno/interno garantiscono una distribuzione della pressione omogenea e uno sfruttamento completo delle piste,i nostri dischi se accoppiati alle nostre pinze e pastiglie non creano il classico gradino sul bordo.

    Le nostre pinze sono monoblocco forgiate per le anteriori stradali/competizione,per le posteriori a 2 pistoncini abbiamo delle 2 pezzi forgiate oppure per carichi gravosi monoblocco.

    I nostri prodotti sono testati per gli standard americani ed europei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao marco,

    quelle fatte sono considerazioni elementari di ordine generale; trasferirle su questioni pratiche ( la progettazione di un impianto frenante dischi etc in questo caso) richiede esperienza specifica nel settore essendo necessario calcolare i livelli di sollecitazione in funzione degli sforzi applicati; quindi programmi di calcolo e prove sperimentali;questo può essere fatto solo dal progettista, a noi( a me in particolare) qualche chiacchiera.

    posso immaginare che i cicli di riscaldamento raffreddamento sottopongano il disco( se in condizioni estreme) a sollecitazioni che si sommano a quelle meccaniche; la risultante può provocare i danneggiamenti, all'inizio con una piccola cricca che si origina da imperfezioni, fori, punti con spigoli vivi etc e poi in casi estremi anche la rottura; per il resto....boh

    salutoni e notte
     
  7. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    esatto si chiama fatica termica .è una prova di delibera del disco .

    l'indice energetico di un disco ( la capacità di assorbire energia ) ti dirà se il limite di resistenza agli stress termo meccanici sarà alto o basso .

    la ventilazione farà da smaltimento .

    dischi con alti indici energetici ( pesanti ) e con una buona ventilazione ( del disco stesso ovvero la camera di ventilazione formata da pioli , alette dritte , curve ... ) avranno prestazioni migliori .
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un altro quesito tecnico per indipendent motorsport: (ne approfitto..)

    parlavi di precisione micrometrica diametrale per ovviare alla formazione dello scalino,se ho ben capito.

    ma questo presuppone una egual precisione nel dimensionamento e soprattutto del collocamento delle pastiglie,e quindi delle pinze stesse.

    a meno che la pista sia inferiore alla pastiglia;

    ma in questo caso lo scalino lo avremo su quest'ultima.

    come è possibile tale precisione nel montaggio ? (di tutto il complesso sul portamozzo dell auto intendo)
     
  9. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    tecnicamente irrealizzabile ....

    lo scalino deve esserci
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Fabry, grazie per la conferma; è più o meno quello che immaginavo...
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche a me risulta di assai improbabile realizzazione..

    per questo chiedevo lumi.

    eppure mi sembra di aver capito bene; copio-incollo la testuale citazione di indipendent motorsport:

    --

    La precisione planare come quella sul diametro esterno/interno garantiscono una distribuzione della pressione omogenea e uno sfruttamento completo delle piste,i nostri dischi se accoppiati alle nostre pinze e pastiglie non creano il classico gradino sul bordo.--
     
  12. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    la prima parte della frase non ha senso . la seconda è irrealizzabile e controproducente .

    oscillazione delle piste frenanti , e variazione spessore sulla circonferenza sono le tolleranze costruttive ..... il resto è pubblicità ..
     
  13. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    ciao fabry....non ti dispiacerebbe spiegare la tua teoria secondo cui produrre un disco con tolleranze bassissime è irrealizzabile e controproducente??

    se ti riesce rispondi con parole tue,magari non ripetendo le parole di chi ti fa le domande come hai fatto fin'ora,e visto che sei stato cosi "delicato" da chiedermi dove la mia azienda reperisce le fusioni e chi sono i miei partner commercia (ti sembra normale??) magari farebbe piacere a tutti sapere per quale ditta lavori e in che ruolo,se lavori in brembo che problema cè a dirlo??? mah....

    comunque...preparatevi all'impossibile..all'irrealizzabile...di sicuro sono un visionario,parlo per dar fiato alla bocca:

    Freni EOM brembo nissan GTR:

    [​IMG]

    dischi Freno + pastiglie (racing) Indipendent Motorsport sulla stessa nissan GTR:

    [​IMG]

    ci terrei che i moderatori tenessero a bada determinati commenti su ditte serie che operano come partner del forum,le critiche come ho gia detto se sono costruttive sono sacrosante...se uno mi risponde dell'alto del suo non saper dove lavora : impossibile,è una cazzata,fai solo pubblicità.....allora non mi sta bene!

    comunque fabry se lavori in brembo e consigli gli impianti D2...sei gia un bel fenomeno....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2011
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ti ho fatto domande per capire cosa state inventando .

    cosa vuoi dimostrare con le due foto ? che i nostri hanno lo Smusso (e non svasatura ..... ) e i vostri no ? quindi ?

    l'acciaio per i dischi lo usate solo voi ..... NESSUN altro lo usa , il motivo come dici tu è chiaro .... l'acciaio per le fasce è peggio della ghisa .....

    le pinze forgiate monoblocco ..... che roba è ?

    gli standard USA e europei sono parole al vento . chi vi fa i test ?

    i vostri dischi (dalle foto sul sito) sono ancora dei 2 pezzi con fissaggio con viti e dado ...... ho già detto tutto ...

    se parli da venditore hai promosso il tuo prodotto con le solite parole roboanti . se parli da tecnico , e fino a prova contraria questo è un post tecnico , tutti i tuoi discorsi non sono reali .

    io consiglio di D2 ? da quando ?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente la questione dell'impossibilità di avere un disco senza scalino (a meno che lo scalino non lo abbiamo nella pastiglia) era un dubbio che avevo espresso io.

    se la pastiglia è più stretta del disco, scaverà quest'ultimo producendo scalino.

    se è più larga non si forma lo scalino sul disco ma si scava la pastiglia...

    ora,per non avere scalini dovremmo avere pista e pastiglia della stessa larghezza identica. (parlavi di micron addirittura...)

    ma a che scopo?

    la pinza è vincolata al portamozzo originale,e non ha una tale precisione da permettere un allineamento nell ordine di micron..

    suppongo dunque che se i dischi in foto non abbiano scalino è perchè la pastiglia sia più larga (e sarà lei a scalinarsi dunque)

    posso capire che l'intergrità del profilo esterno del disco sia preferibile per via delle questioni di resistenza-calore cui accennavi.

    ho capito male?
     
  16. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    scusa non era riferito a te ma vampire l'autore della discussione ho quotato il tuo messaggio e basta..
     
  17. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ma scusa li avevi in mano e lui ha chiesto di prenere 2 misure.. con un calibro alla mano avevi già risolto.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata

    Forse non avete capito il mio richiamo. La conversazione stava un tantino esagerando con i toni e ho solo cercato di calmare gli animi. Tutto qua
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cerchiamo di non fraintendere. Fabrizio è un mio conoscente e verrà trattato come tutti voi.
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, l'affermazione secondo la quale nessuno usa l'acciaio per i dischi non è esatta...

    "l'acciaio per i dischi lo usate solo voi ..... NESSUN altro lo usa "

    ecco:

    - Bosch, per i propri dischi freno, impiega solo un eccellente acciaio in lega con molibdeno, rame, cromo oppure titanio, a garanzia di una fusione estremamente omogenea e priva di inclusioni d’aria o tensioni interne. Nella gamma Bosch sono poi anche presenti dischi freno High Carbon, per le applicazioni più esasperate.......
     
  20. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Ragazzi ora basta o si procede con un topic tecnico (come stava nascendo) oppure lo tronco sul nascere a prescindere se siete convenzionati o no con il forum. Non costringetemi a chiudere e utilizzare cartillini. Cerchiamo di convivere pacificatamente e in modo intelligente.
     

Condividi questa Pagina