Dischi freno compositi per il mio 330Cd | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Concordo con tutto quello che dice (Marzo). Joh ti ringrazio speriamo di farci capire ....

    Vampire, Ti sfugge il concetto di omologato / deliberato (del prodotto) e di certificazione / autorizzazioni (della società) .

    Ai ‘preparatori di cantina’ lascia mettere le mani su centraline e marmitte, fallo pure, sono capaci tutti e i danni che possono fare al massimo sono di bucare un pistone o far fare fumate tipo traghetto …..

    Non insisto ulteriormente, con certezza hai buttato via 1000 euro.

    I pezzi che hai comprato oltre ad essere, tecnicamente parlando delle schifezze sono pericolosi per te e per gli altri .

    Non lo dico con disprezzo anzi sono anch’io appassionato di auto come te. Ma su certe cose non improvvisarsi è meglio .I prototipi non si provano sulla pelle dell’utente finale. Stai scherzando ?

    Ti ho chiesto di prendere le misure perche sono sicuro che le fasce utilizzate non sono altro che dei dischi acquistati dal ricambista, scampanati (tagliati ) , forati e adattati alla tua campana con dei trascinamenti completamente sbagliati .

    In caso di contestazione assicurativa e non necessariamente di incidente bada bene, inoltre saresti perseguibile con scarico di responsabilità della compagnia …. Se hai chiaro il concetto di rivalsa ci penseresti due…mila volte …
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ripeto che questa azienda ha macchinari nuovi e computerizzati, riguardo alle fasce frenanti entrando nell'officina con i dischi che gli dovevo rendere ho visto con i miei occhi che venivano lavorate lì dentro, come anche distanziali, bracci di sospensioni e altre parti e il progettista mi ha mostrato i componenti che producono, non negli uffici quindi, bensì proprio nell'officina.

    "In caso di contestazione assicurativa e non necessariamente di incidente bada bene, inoltre saresti perseguibile con scarico di responsabilità della compagnia" .... questo concetto non l'ho capito, cosa intendi dire?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che se hai modificato l'auto in modo da renderla insicura (basta che monti dei dischi diversi senza alcuna annotazione sulla carta di circolazione per contestarti ciò..)

    la compagnia assicuratrice eserciterebbe il diritto di rivalsa nei tuoi confronti, in quanto andavi in giro con un veicolo non omologato, potenzialmente pericoloso,

    questo rende vano il contratto di assicurazione da te stipulato,in quanto esso si riferisce al veicolo come da omologazione.

    il veicolo coi dischi modificati (senza approvazione dei competenti organi) ,risulta per la legge al pari di un prototipo.

    tralascio il fattore sicurezza,per non andare fuori tema.

    vorrei però consigliarti se mi è permesso.

    a mio avviso ,ti fidi troppo delle competenze di quell artigiano

    il fatto che si avvalga di macchinari computerizzati non vuol dire assolutamente nulla

    quei dischi te li faccio anch'io con un tornio parallelo...

    devi considerare il fatto che costui ti costruisce quello che vuoi, perchè è comunque esente da ogni responsabilità.

    in sede giudiziale tu risulti il committente,non il cliente...

    e questo lo scagiona da qualsiasi responsabilità,perchè non è tenuto a verificare la bontà del progetto.

    capirai quindi,che se tu gli porti un disco e gli chiedi di replicartelo,usando tal materiale, egli si limiterà all 'esecuzione dell opera,senza preoccuparsi di valutare le caratteristiche tecniche e meccaniche del manufatto,nè tantomeno di testarne l'efficacia o la resistenza a carichi meccanici,stress termici ecc..

    se poi gli porti un disco in un materiale, e gli chiedi di fartene uno identico, ma di materiali diversi, fai un errore madornale..

    il modello da copiare ha forme,diametri,dilatazioni,ecc.., studiate per QUEL materiale...

    altrimenti dovresti progettare un disco ex novo (avendone le competenze) e farlo realizzare, assumendoti comunque in prima persone tutte le eventuali ripercussioni a livello legale,visto che lo monti arbitrariamente sul veicolo...
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    La frase "In caso di contestazione assicurativa e non necessariamente di incidente bada bene, inoltre saresti perseguibile con scarico di responsabilità della compagnia" significa che l'assicurazione anche senza incidenti applicherebbe il diritto di rivalsa. Se non si verificano incidenti ciò è impossibile perchè non si è mai visto che la compagnia assicuratrice prima di assicurare un veicolo incarica un dipendente per controllare il veicolo da assicurare e anche se fosse dovrebbe avere competenze tali da sapere se un impianto frenante è stato maggiorato o riconoscere che il disco è composito. Pertanto la compagnia assicuratrice potrebbe applicare il diritto di rivalsa SOLO in caso di sinistro con colpa e SOLO nel caso in cui sia derivato dalla rottura dei dischi, ma sempre che il perito si accorga che sono dischi compositi e mi chieda il certificato di omologazione, io gli dico che non so di che marca sono perchè già installati quando l'ho acquistata e che a detta del vecchio proprietario sono omologati. Secondo voi cosa fa? Li fa smontare e li spedisce chissà dove per vedere se rispettano le specifiche necessarie per l'approvazione a spese dell'assicurazione? Semplicemente terrà per buono ciò che gli ho detto, anche perchè si vede a occhio nudo che non è un impianto maggiorato, avendo anche pinze e portapinze originali. Il fatto che io installi dei dischi maggiorati costituisce modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali del veicolodisciplinato dall'art. 78 cc. 3 e 4 del C.d.S., per il quale sono previsti 398,00 euro di ammenda e ritiro della carta di circolazione con successiva visita e prova in M.C.T.C.; ma i dischi che ho commissionato hanno le stesse dimensioni di quelli originali, per cui non è considerata modifica costruttiva o funzionale. In caso di dischi o dispositivi di equipaggiamento non omologati si applica l'art. 72 c. 13 che prevede solamente l'ammenda di 80,00 euro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2011
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non vorrei insistere troppo, ma la compagnia può far verificare il mezzo dopo il sinistro,e se trova un componente non originale, non gli interessa se lo ha montato il precedente proprietario o meno..

    ad esser precisi potrebbe anche sottoporre a perizia il mezzo anche senza nessun incidente, visto che è obbligata per legge ad assicurarti per R.C.,ed è quindi suo diritto verificare che il veicolo corrisponda ai requisiti per cui è assicurato...

    va bene che poi queste cose non le fanno, ma era solo per precisare.

    in realtà il discorso era un altro.

    cioè che far costruire dei dischi freno da zero non è una cosa da improvvisare. (secondo il mio modestissimo e per nulla autorevole parere)

    ripeto :

    se mi dai le misure e un vecchio tornio e una fresa quei dischi li faccio anche io,e non dico per dire..

    ma poi funzioneranno a dovere??

    io non ho fatto nessun calcolo ingegneristico serio per valutare la bontà del risultato

    se non lo hai fatto tu,visto che l'artigiano a cui ti sei rivolto non lo ha fatto,significa che quei dischi non hanno una progettazione...

    ti fidi bene..
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    si può , al momento della stipula del contratto di assicurazione e pagando un leggero supplemento, "annullare" il diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione, verificando però che questo genere di modifiche sia compreso, saluti
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ripeto che il progettista ha decenni di esperienza e progetta sistemi frenanti da competizione, attualmente seguono mi pare il rally sulle Focus sulle quali hanno progettato gli impianti frenanti maggiorati. Poi se ho preso una fregatura ne pagherò le conseguenze, se invece il prodotto è valido ne sarò contento e me lo godrò.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    naturalmente spero che riesca a farti un bel lavoro!
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, ad ogni modo inutile bagnarsi prima che piova;

    penso comunque che ad "occhio" sia difficile valutare l'affidabilità o la resistenza dell'impianto frenante;

    fai delle prove, usa la macchina e potrai constatare la validità( o meno) di quei componenti; tienici informati della situazione;

    saluti
     
  10. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    il progettista mi ha detto che ci vorranno un paio di settimane, non vedo l'ora di provarli.
     
  11. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    giacomo non so che lavoro fai , ma certe cose Io le vedo già in fotografia ... :mrgreen:
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao fabry, come va? certo un occhio esperto può valutare anche se in maniera non precissima, meglio sarebbe potere esaminare il pezzo...

    sono d'accordo comunque con chi suggerisce cautela su certe questioni.

    per quanto riguarda il mio "lavoro"....beh, adesso..."fancazzista" , ma appassionato autodidatta, salutoni
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giacomo è sempre modesto..

    non ha ancora detto che mestiere fa..

    ma spesso,coi suoi interventi si tradisce...

    le sue spiegazioni denotano un certo livello di preparazione...
     
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ovvero ?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mi riferivo a questo 3ad..

    in questa discussione infatti non è praticamente intervenuto.

    era una considerazione sulla modestia di giacomo...(forse un po OT)

    ho avuto modo di verificare le sue competenze tecniche...
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao ragazzi, è vero che gli amici sono sempre indulgenti, ad ogni modo sinceramente nel mio caso la modestia c'entra poco, si tratta di realtà, questo non significa che io (come molti nel forum) non abbia qualche nozione nel campo automobilistico; tutto frutto comunque della passionaccia che ci anima, salutoni
     
  17. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    credo che la passione e le nozioni automobilistiche in questi casi debbano lasciare posto alla realtà , lo dico da appassionato d'auto ma non posso chiudere gli occhi su quello che vedo da tecnico del settore .

    questa è robaccia . non montabile e pericolosa nonchè una modifica non concessa dal CDS .

    Ragazzi sto dicendo qualcosa su cui commentare altrimenti ?
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Fabry, vedi, una delle prime "virtù", anche nelle discussioni tra appassionati, è la ..misura...

    ogni volta che sento qualcuno vantare conoscenze e competenze provo un senso di ammirazione e invidio gli individui che hanno queste certezze ;

    alcuni preferiscono però non essere ultimativi nelle loro affermazioni;

    a costoro appare saggio "toccare con mano" e poi esprimere una opinione che possa poggiare su dati concreti, piuttosto che su un esame che per forza di cose non può essere approfondito, non disponendo del pezzo;

    nel caso del quale avete dibattuto anch'io sarei cauto senza bisogno di essere un tecnico del settore; detto questo però , mi sembra comprensibile che il nostro amico voglia sottoporre a delle prove l'impianto frenante e valutare in conseguenza; in questo modo avrà la conferma o meno della validità dei componenti acquistati; e mi auguro ovviamente che questo avvenga con le cautele del caso;

    salutoni
     
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ... lascio la parola agli esperti tuttologi che proveranno sulla pelle propria e (degli altri) i nuovi giochini ...
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Allora, considerato che vanti competenze nel settore non ti dispiacerà dirci se tali competenze sono legate al lavoro che svolgi o se sono frutto di mero dilettevole interesse; lavori forse alla BREMBO o altra azienda del settore? Vista la tua competenza allora dicci esattamente ed esaustivamente per quali ragioni già solo osservando le immagini dei dischi che ho postato, asserisci essere di scarsa qualità e oltretutto pericolosi, senza peraltro averli materialmente esaminati e pertanto verificati in qualità e assemblaggio.

    Illuminaci dunque, cosicchè anche noi con semplici e basilari nozioni in materia potremo acquisire segreti e particolarità tecniche di tua conoscenza, potendoci così insignire del titolo di esperto specializzato in sistemi frenanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011

Condividi questa Pagina