Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    vampire, fabry75 ne sa molto ma molto di freni.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusate l'ignoranza, ma dunque i dischi in oggetto dovrebbero essere flottanti?

    perchè se non lo sono, proprio la differenza di dilatazione tra i materiali che compongono li mozzo stesso e il disco potrebbero portare a problemi.(se non calcolate opportunamente)

    (o no?)
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si chiama Fabrizio Brembo, per caso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    quasi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    ho sbagliato volevo dire che la maggior parte dei compositi ha la campana con spaccature, come i ctf che avevo sulla calibra turbo. Non so perchè su questi non le hanno fatte. Purtroppo oggi ho provato a montarli ma sono sbagliati tutti e 4!!! Ho dovuto prendere un disco ant. e uno post. in demolizione al costo di 80euro che poi mi rimborseranno e domani andrò direttamente in ditta e gli restituirò i dischi errati e con i campioni voglio vedere se li sbaglieranno ancora chiederò inoltre di farli fare con le spaccature
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2011
  6. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ciao Joh! voglio sapere chi ti fa le foto al mezzo ... spettacolo !
     
  7. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    come dice giustamente (Marzo) un disco come i tuoi ha molte criticità . sono in pratica un esempio di cosa non bisogna fare .

    mi piacerebbe sapere chi te li ha venduti . scusa ma non riesco a leggere tutto il post , magari l'hai scritto .

    il problema è che possono diventare anche pericolosi e non credo tu abbia nessuna omologazione ne test di resistenza dei componenti , che sono fino a prova contraria 'di sicurezza' .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che il costruttore si è attenuto alle specifiche dettategli dal cliente.

    anche se sinceramente avrebbe dovuto quantomeno avvertirlo che una commissione del genere presuppone uno studio di fondo.

    ma non uno studio tecnico,quello son capace pure io.

    uno studio ingegneristico,che tenga conto delle resistenze meccaniche,delle dilatazioni,della compatibilità di accoppiamento dei materiali,ecc ecc.

    si tratta di freni, mica di giocattoli..
     
  9. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Li ho acquistati dalla PGS RAcing, un'azienda di recente costituzione, ma il titolare era uno dei soci della OMNICOMPETITION che a quanto so ha lasciato la società perchè lavoravano con materiali non dei migliori e si è portato con sè il progettista per costituire questa nuova azienda fondendola con una carpenteria metallica. Non li ho acquistati direttamente da loro ma tramite un negozio di accessori che conosco da anni. I materiali sembrano buoni, ma il risultato dopo 3 mesi di attesa è stato scarso visto che non ne va bene uno e appunto la campana. Tra l'altro il foro dove va avvitata la vite a brugola che fissa il disco al mozzo invece di farlo svasato per ospitare la testa della vite, l'anno fatto senza svasatura, quindi non serve a nulla perchè tutta la testa della vite ci passa attraverso senza di conseguenza bloccare il disco al mozzo.

    Domani gli porto i dischi sbagliati, i campioni dei dischi originali e le foto delle campane con le spaccature oppure con le smussature tra una brugola e l'altra come i brembo. Comunque ne ho visto altre marche sul web che hanno le campane come queste, mah!
     
  10. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Fai una verifica .

    Misura lo spessore delle cartelle della fascia frenante oppure lo spessore della camera di ventilazione e confrontala con l’originale .

    Ho un forte dubbio …… comunque mi farei ridare i soldi .
     
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Stamattina mi sono recato in fabbrica, tra l'altro ho potuto notare macchinari elettronici e di precisione. Ho parlato con il progettista, molto cordiale si è scusato dicendo che c'è stata un errore nella costruzione ma che i progetti erano corretti e che il 50 per cento di colpa se la appioppava lui per non aver controllato i dischi una volta terminati. Mi ha mostrato delle bellissime pinze in ergal verniciate e personalizzabili a 6 pompanti che mi attizzavano alquanto. C'è da rifare praticamente tutto, gli ho portato un paio di foto, una raffigurante la campana della CTF avente gli intagli e l'altra raffigurante la campana della BREMBO che presenta delle smussature tra una brugola e l'altra. Quelle simili ai CTF mi ha detto che sono più soggette a rotture e che il costo di lavorazione sarebbe stato più elevato, così abbiamo concordato con la campane anteriori tipo BREMBO raffigurate di seguito.

    [​IMG][​IMG]

    Le campane posteriori avendo incorporato il tamburo per il freno a mano presentano dei problemi per essere modificare e rese flottanti, ma siccome il posteriore frena al 30% il surriscaldamento non è quindi un problema e gli ho detto di lasciarle così. Tempo un paio di settimane e dovrei avere i dischi nuovi e soprattutto giusti, anche in virtù del fatto che gli ho portato i campioni di dischi ant. e post. che ho pagato in tutto 80 euro.

    Devo dire che sono stati anche corretti e mi hanno rimborsato 100 euro all'istante comprensivi anche del viaggio che ho affrontato.

    Mi sono però dimenticato di chiedere al progettista e domani lo contatterò per sapere se è possibile avere le piste frenanti ant. a 4 fori alternati a 3 , al posto dei 3 alternati a 2. E riguardo ai posteriori hanno solo 7 gruppi di fori, sempre 3 alternati a 2 e li vorrei tutti forati come quelli anteriori. Inoltre per rendere un po' flottanti i posteriori vorrei far fare le piste frenanti con le smussature tra una brugola e l'altra, in modo da non avere il completo appoggio della stessa sulla campana e renderla pertanto più libera per ovviare al problema di rendere "mobile" la campana.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2011
  12. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    _ stai usando componenti senza uno straccio di certificazione .

    _ costruiti francamente con i piedi .

    _ progettati da incompetenti .

    hai molto coraggio a rivolgerti a certe persone .

    stai rischiando la tua sicurezza , con i freni io non scherzerei !l'improvvisazione su certe cose ti costa cara .

    scusa ma stai comprando oggetti pericolosi per te e per gli altri .
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Guarda che ti sbagli sono certificati UNI EN ISO 2001:2008, c'è tanto di certificazione sul sito internet e poi non potrebbero assolutamente aprire l'attività senza certificazione, senza licenze e certificazioni gli fanno chiudere immediatamente la fabbrica. Le industrie sono super controllate da Ministero delle Finanze, Ispettorato del Lavoro, ASL.
     
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Se sei convinto che i controlli dell'ASL o del ministero delle finanze .... garantiscano il prodotto che stai per montare scusa mi fermo quì .

    In bocca al lupo ne avrai bisogno .
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Mi sembra che tu stia esagerando, quando un'azienda procede alla denuncia di inizio di attività in Comune deve avere tutte le licenze e i permessi. Finora non ho letto di nessuno che ha fatto una recensione negativa di un loro prodotto. Ho visto materialmente la qualità dei materiali, che sembra ottima, come l'accoppiamento dei diversi materiali, pezzi precisi, senza sbavature, accoppiati perfettamente, poi certamente bisogna provarli.

    Ma la tua scarsa fiducia da cosa è data? Dal fatto che è un marchio poco conosciuto? Allora se vai sul sito della BREMBO e guardi tutti i tipi di dischi non c'è scritto da nessuna parte che sono garantiti o che sono omologati TUV. Ti dicono che sono affidabili perchè realizzati con materiali e macchinari di precisione, come c'è scritto su tutti i siti web di costruttori di dischi, come anche sul sito PGS Racing dove li ho acquistati però secondo te quelli sono sicuramente affidabili, mentre una marca minore che ha anch'essa macchinari di precisione e materiali di buona qualità non è affidabile perchè è poco conosciuta?

    Secondo te uno che monta un impianto frenante maggiorato della BREMBO è a posto anche se non è omologato sul veicolo solo perchè BREMBO è il leader dei sistemi frenanti? Non gli dici che sta facendo la cosa sbagliata a montare un impianto maggiorato perchè non è in regola con il Codice della Strada? Ci sono in Italia tanti costruttori di sistemi frenanti che possono essere al pari di BREMBO e di cui il nome è poco conosciuto.

    Tu pensi che i dischi originali siano migliori e più affidabili di quelli che ho acquistato? Ne sei convinto? Si infatti quelli che monto ora sono originali BMW e ovalizzati, allora dov'è l'affidabilità dei brand blasonati? La BMW farà produrre i dischi chissà a quale azienda a costo basso per rivenderli a costi decisamente più alti, però secondo il tuo stile di pensiero essendo marchiati BMW sono indice di affidabilità, ma vai a vedere però chi li produce e se sono certificati. Dimmi una cosa, quando vai in conce e sostituisci i dischi chiedi loro la certificazione di affidabilità e sicurezza dei dischi che devi montare? Non facciamo gli ipocriti, li monti e basta senza sapere nemmeno da dove vengono e come li hanno fatti.

    Mi è capitato ancora di vedere dischi originali crepati, dopo la scadenza della garanzia dall'installazione.

    In bocca al lupo lo dovresti dire a coloro che modificano gli impianti frenanti con sistemi maggiorati che non sono omologati oppure che fanno i collage con dischi maggiorati presi chissà da quale auto e pinze della Porsche, effettuando modifiche fatte in casa di portapinze e quant'altro.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente da artigiano ti posso confermare quanto detto da fabry

    le certificazioni uni en iso non garantiscono assolutamente nulla.

    per averle basta che dimostri di avere tutte le attrezzature a norma (aggiornata)

    oppure basta pagare

    diciamo che è più uno strumento di marketing che una garanzia..

    nulla vieta poi a chi ha questa certificazione,di produrre qualsivoglia porcheria,non essendo previsto per legge nessun protocollo che obbliga il produttore iscritto a sottoporre ad esame qualsiasi suo prodotto.

    io non credo che i dischi bmw (che non sono certo prodotti da bmw,ma dietro sue specifiche..)siano migliori,anzi,ho visto che fanno parecchio pena.

    ma almeno prima di adottarli come componenti di primo impianto,li hanno testati per bene, sicuramente constatando che si ovalizzano, ma almeno che non cedono di colpo.

    un prodotto unico(prototipo) chiaramente non si può testare in quella maniera, quindi ci si deve affidare unicamente alla supposta bontà del progetto,e all esperienza dell artigiano che lo realizza.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questi enti non sono preposti a verificare l'idonea competenza della ditta artigiana in questione.

    svolgono altre mansioni.

    la normativa italiana prevede che chiunque possa aprire ad esempio una carrozzeria,senza che abbia nessun titolo di studio,basta l'iscrizione alla CCIA.

    dopodichè può saldare il ponte posteriore della tua bmw (anche se non ha mai saldato in vita sua) ed emettere regolare fattura.

    se poi usufruendo dei contributi UE si compra l'attrezzatura nuova, ottiene sicuramente anche le certificazioni UNI EN ISO

    lo stesso vale per il muratore,falegname,meccanico,ecc

    solo agli idraulici e elettricisti ( se installatori) a volte è richiesto un patentino (basta la frequenza ai corsi per ottenerlo)
     
  18. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Infatti, ma Fabry ha dato subito per scontato che i dischi che ho acquistato avranno problemi, come se alla prima frenata potrebbero andare in mille pezzi e potrei causare un incidente con morti e feriti, una carneficina. Come fa ad affermare ciò senza aver visto i materiali e senza sapere chi li ha progettati e la competenza in materia. Se invece avessi messo i BREMBO non avrebbe detto nulla, anche se i BREMBO come gli altri non hanno certificazioni.

    Potrebbero essere invece dei buoni prodotti e siccome volevo dei dischi con determinate caratteristiche e solo quest'azienda era disposta a farmeli su misura mi sono affidato all'esperienza del progettista. Quando li testerò potrò dire se avevo ragione io o Fabry, gli errori possono capitare, si trattava di errori riguardanti le sole dimensioni, non l'accoppiamento dei pezzi o difetti di costruzione, considerando che si tratta di prototipi che nessuno finora ha ordinato secondo me possono starci, se invece parliamo di errori strutturali o di accoppiamento dei pezzi o ancora pezzi mal realizzati il discorso è ben diverso. Avendogli però fornito i campioni per forza di cose dovranno essere perfetti.

    Trovare un'azienda che ti fa lavori personalizzati non è semplice. La CTF ti fa ad esempio le piste frenanti o forate e baffate oppure solo intagliate. Ho chiesto la possibilità dei soli fori e mi hanno risposto picche. Questi erano gli unici che erano disposti a produrre i dischi secondo le mie richieste e avendo visto che il progettista ha decenni di esperienza nel settore progettazione ed è impegnato in competizioni sportive di rally e quad gli ho commissionato il lavoro. Al momento è certo che non è possibile stabilire obiettivamente se il prodotto finito sarà mediocre, buono o eccellente.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo.

    magari fabry ha notato qualcosa in quei dischi che denota qualche incongruenza..

    io non sono un esperto, ho solo qualche nozione di meccanica applicata,ma all occhio esperto a volte dei particolari che a noi sfuggono fanno capire molte cose.

    non è detto che l'artigiano in questione non possa fornire un prodotto assai migliore della rinomata azienda,come non è detto il contrario.
     
  20. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Ragazzi vi garantisco che fabry ne sa molto di più di noi di freni e dischi.. fidatevi del suo consiglio..
     

Condividi questa Pagina