Dischi freno compositi per il mio 330Cd | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    grazie per i complimenti. Per un impianto maggiorato specifico avrei speso minimo 2000-2500 euro senza andare sui BREMBO che costerà anche 3000-3500 euro. Un impianto arrangiato con pinze raccattate da Porsche o similari sono troppo vistose e il motivo principale è che non voglio installare un impianto maggiorato perchè non si può omologare in Italia se non avendo il nulla osta della casa costruttrice che è impossibile avere per questi tipi di modifiche. La BMW dà ad esempio la possibilità di montare l'impianto BMW Performance ma solo su alcuni modelli ma sei obbligato a installare quegli specifici componenti ma ciò è possibile solo perchè la BMW lo prevede come postmontaggio. Per E46 non c'è questa possibilità come per la quasi totalità dei veicoli in circolazione. E come puoi vedere dal mio avatar modifiche alle caratteristiche costruttive non ne voglio fare, tantomeno modifiche pesanti come quelle dell'impianto frenante.
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: altrimenti dovresti multarti da solo!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D Fine OT

    Ne approfitto, dato che siamo già OT:redface:: volevo chiederti in merito alla valutazione sulla tua 330, qualche notizia in più, tipo anno, optional, km ecc. (sempre che tu non abbia già aperto un topic in merito, nel qual caso me ne scuso e vado a cercarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).

    Edit: L'ho trovata; eccola
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2011
  3. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Nivola, da quel post ne sono cambiate di cose.... ho fatto un sacco di postmontaggi, in seguito ai quali sarà difficile che qualcuno abbia tutte le dotazioni che ho sulla mia, gli optional di seguito sono tutti originali BMW. Oltre ai già presenti: interni in pelle hellbeige 2, tetto apribile, telefono Professional cordless Motorola, navigatore 16:9, TV, regolazione lombare sedili, specchietti ripiegabili elettricamente, specchio interno autoanabbagliante, antifurto originale, fari allo xeno ho installato:

    caricatore CD che legge mp3, pacchetto aerodinamico M completo di paraurti ant, post e minigonne nuovo, sedili sportivi elettrici con memorie usati e rifoderati sui quali ho trasferito la regolazione lombare che avevo sugli altri, listelli d'entrata M, poggiapiedi M, volante M, calandra BMW Performance nera, sostituito l'intero cablaggio audio-video (compreso quello delle portiere) nuovo che gestisce oltre al navigatore e alla TV che già avevo anche il sistema Hi-Fi Harman/Kardon, quindi installati tutti gli altoparlanti Harman/Kardon con le relative griglie amplificatore e subwoofer entrambi dell'ultimo modello, installato sistema di controllo pressione pneumatici (RDC) espiantato totalmente da un 330Ci con cablaggio schermato, centralina, antenne riceventi e installati i sensori nuovi nei cerchi, installati riscaldamento sedili con relativa pulsantiera completa di tutti gli optional disponibili, tendina parasole elettrica, installato il cablaggio per il sensore pioggia e a breve dovrò sostituire il parabrezza con quello clima comfort con sensore pioggia e banda verde. Tutti i collegamenti sono stati fatti personalmente e ad hoc rispettando tutti i passaggi originali e unendo i fili con il nastro telato come se fossero stati installati in fabbrica, sostituito modulo TV con modello identico ibrido con digitale terrestre, sbloccata TV via software, kit pronto soccorso sotto il sedile passeggero, terminali scarico cromati saldati come 330Ci, sostituiti i 4 listelli decorativi e i 4 braccioli matt chrom con gli ALU BLACK CUBE nuovi, pomello cambio illuminato, rifoderati i 4 braccioli, bracciolo centrale, cuffie cambio e freno a mano, martedì sarà la volta dell'impianto frenante completo dei dischi in oggetto, pastiglie FERODO RACING DS2500 ant e post, tubi freni aeronautici GOODRIDGE in carbon look, liquido freni FERODO RACING DOT 5.1, verniciatura pinze con kit vernice FOLIATEC di colore nero con finitura trasparente ad alte temperature e infine retrocamera originale BMW. I cerchi li ho sostituiti a fine mese scorso con WSP Italy di fabbricazione italiana, nuovi replica M3 E92 da 18'' stesso modello di quelli che avevo prima ma che erano cinesi e di cui uno difforme dagli altri, prossimamente acquisterò altri cerchi replica di quelli originali modello 135 sui quali monterò le gomme invernali da 18''. E poi basta!!

    I km dovrebbero essere intorno ai 170.000, produzione settembre 2003.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2011
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora ,se sapevo di quanto hai speso sull auto, non ti dicevo nulla...
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Sono un pazzo ma la passione è la passione e poi la terrò ancora per parecchi anni, quindi da adesso in poi me la godrò al massimo.
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
    Allora, quel valore che ti hanno dato, è anche poco (ma si sa, solo gli appassionati, apprezzano :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    eh caro Nivola quello è il valore che attribuisce la mia assicurazione in caso di furto, ma per me non ha prezzo dopo tutte queste installazioni, per me è come se fosse una Lamborghini, ci sto attentissimo nei parcheggi, alle buche ecc proprio perchè ci tengo, altrimenti non avrei fatto tutto ciò che ho elencato prima.

    Il mio pensiero è questo... per comprare una 330d coupè nuova così accessoriata ci vorranno circa 65-70.000 euro credo, se ti prendi una E92 con qualche optional la paghi quanto ho pagato la mia con tutte le modifiche ed è già vecchia perchè l'anno prossimo esce il modello nuovo F30, quindi vecchio per vecchio visto che me la devo tenere almeno me la voglio godere con tutti gli optional più interessanti, escludendo il vano porta sci e i fari adattativi che non mi interessano.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo totalmente con te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Uso le stesse tue cure anche io sulla mia che è con me ormai da 8 anni e non è accessoriata come la tua.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ritiro tutto allora..:razz:

    semper fidelis..
     
  10. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    ... e anche nei secoli fedele...
     
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    cerco di essere piu chiaro, premesso che quello che dici tu in parte è vero

    1 i dischi m3 ora si trovano a meno di 300 euro nuovi, che è diverso da mille..la pasticca ha la stessa grandezza, il pistone della pinza è poco piu grosso, se calcoli i volumi dei 2 cilindro pistone e fai la differenza ti rendi conto che è irrisoria e che quindi nn sbilancia in alcun modo ne rovina la pompa....sono ormai 2 anni che la si usa e ti dico che va benissimo.

    in oltre il disco m3 nn è solo figo è ben fatto sul serio, e raffredda in modo diverso da quello originale 330, che si ovalizza e pernde frenata proprio xchè scalda troppo....

    x l'olio freni sono daccordo sui tubi in treccia ma resteria assolutissimamente su un dott 4 con i controcojons tipo rbf600 o 660 castrol.

    io si che ho l'm3, ma la modifica l'ho fatta ad un mio amico che ha appunto il330.

    poi certo che il meglio è meglio, una pinza a 4 o 6 pompi è un'altra storia e un'altra spesa....

    io dico solo che x un uso stradale allegro si risolve con poco.....

    in piu vi informo che idischi csl anche ora costano meno di 300 euro, ma a questo punto necessita almeno comprare le staffe portapinze in conce
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Allora... affermi che i dischi M3 si trovano a meno di 300 euro la coppia anteriore, io quelli anteriori li ho pagati 500 euro la coppia con la differenza che oltre ad essere forati hanno la campana in ergal, il che è non solo dona più performance ma fa ancora più figo dei dischi M3 originali; partendo dal presupposto che hanno lo stesso diametro e sono entrambi forati preferisco qualcosa di più tecnico e non soggetto a deformazioni, per questo ho scelto i dischi compositi.

    Riguardo alle pinze hai frainteso il mio discorso, non ho detto che le pinze M3 montate sul 330 rendono il sistema frenante non equilibrate e possono danneggiare la pompa freni come hai detto tu, nulla di tutto questo, ho solo affermato che le pinze M3 montate sul 330 avranno sicuramente una resa inferiore rispetto a quanto rendono sulla M3 perchè la M3 ha una pompa freni più potente e quindi le sfrutta meglio. La pompa freni non si rovina affatto se monti le pinze della M3 ma ripeto che il gioco non vale la candela, posso affermare che se sul 330 montassi pinze e dischi dell'M3 avrei la stessa, se non minor potenza frenante che montando i dischi compositi che ho acquistato. Inoltre se volessi montare dischi e pinze m3 spenderei di più perchè oltre ai dischi dovrei acquistare le pinze intorno ai 150-200 euro e dovrei effettuare le opportune modifiche per adattarle, ora non so con certezza che tipo di modifiche sono necessarie, se basta fresare quà e là oppure se è necessario costruire dei porta pinze appositi, da quello che ho letto sul web sono necessari portapinze specifici con relativi costi.

    Alla fine la spesa non è proporzionata alla resa.

    Riguardo al liquido freni il DOT 5.1 è decisamente migliore del DOT 4 perchè è più incomprimibile e adottando i tubi freni in treccia metallica è una scelta praticamente obbligata poichè si ha una resa migliore.
     
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma infatti io ho detto nn, anche se in pura matematica dovrei dire di si.

    fai te o, che te devo di....( le opinioni so come i testicoli...ognuno ha i suoi) se te fidi piu del web, che di uno che incroci spesso su questo forum, e che l'ha fatto fa te....(anche se anche io sono il web):mrgreen:

    il 5.1 sarà anzi è, sicuramente piu comprimibile e migliore ma nn è x la pompa del 330....rischi di rovinarti i gommini della pompa.

    only dot 4!!!

    in tutto questo sembra che tu stia difendendo a spada tratta la tua scelta inutilmente xchè io l'ho approvata in pieno al primo mio messagio, ho solo condiviso una mia esperienza reale e parlato di costi....

    se il disco è uguale di diametro ed è solo piu largo devi solo fresare leggermente di un millimetro o poco piu il portapinza e sempre 300 euro ci vogliono!!
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Sul liquido freni stai sbagliando... il DOT 3, 4 e 5.1 hanno la stessa composizione chimica, ovvero basati su glicole polietilenico, quello a cui ti riferisci tu è il DOT 5 che invece è a base siliconica e danneggia le guarnizioni in gomma. Tra il DOT 4 e il DOT 5.1 la differenza è che il 5.1 è più incomprimibile, quindi più prestazionale, riduce l'effetto spugna e con i tubi aeronautici è appunto più consigliato del DOT 4, l'unica pecca è che il DOT 5.1 è più igroscopico del DOT 4, ovvero ha maggiore capacità di assorbire umidità e pertanto va sostituito più di frequente, cioè ogni 6 mesi.
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ciao vampire

    che flottanza hanno ?
     
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non ne ho idea, sono specifiche che non ho
     
  17. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    a vedere le foto mi sembrano a zero ( campana e fascia solidali ) .....
     
  18. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se guardi sul web la maggior parte dei dischi compositi sono fatti così, non dimenticare però che anche se possono sembrare solidali, in realtà non lo sono del tutto poichè sono composti appunto da materiali diversi e quindi diverse dilatazioni
     
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ne sei sicuro?
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    puo essere che hai ragione, nn mi sono mai concentrato sul 5.1.
     

Condividi questa Pagina