Dischi freno compositi per il mio 330Cd | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    guada fabry hai davvero rotto con sta storia che sponsorizzo i miei prodotti...io PAGO per farlo sul forum quindi che problema ti da?? è una cosa cosi negativa secondo te? hai mai provato i miei prodotti? non parlare di cose che non sai.

    mi dispiace per chi legge le tue cavolate...credete a lui se vi fidate di uno pseudo tecnico della brembo (provalo intanto che sei un tecnico di brembo) che spara un sacco di cazzate(scendo al tuo livello) e poi rimangia tutto senza ritegno ("è poi la casa che fa da garante davanti l'ente omologatore . di certo la casa madre non va al TUV ." mah...ci va o no dall'Ente Omologatore?? vedi tu...) ,dice che una bava di fusione è normale,che un disco "poroso" è normale,che la precisione di un disco è una cazzata e non serve a nulla...tanto "lui" lavora per brembo...una multinazionale che produce componenti per F1 ma anche per i motorini quindi cosa mi vieni a raccontare? che i motorini utilizzano le gli stessi procedimenti e materiali della F1??? ma piantala,i prodotti commerciali sono prodotti commerciali e non hanno niente a che vedere con le tecnologie i materiali e le lavorazioni dei prodotti da competizione,e noi utilizziamo solo queste brembo no.

    se mi devi rispondere che "voi" avete fatto anche i freni dei pattini del papa puoi anche evitare....
     
  2. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    :haha:haha:haha:haha

    devo provare che sono un tecnico brembo ? :haha:haha:haha

    modera i termini comunque
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao fabry, mi risponderesti alla domanda sopra per favore? non ho capito a cosa ti riferisci riguardo i materiali utilizzati da bosch

    ciao
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11

    Riassunto della lettura di tutto il post.






    Allora, un paio di considerazioni:



    1) Evitiamo di scendere nel "personale" e per quanto possibile, visto che sembra entrambi (ognuno a modo proprio) abbiate delle competenze nel campo di limitarci ad esprimerle nel topic nel modo più
    corretto e pacato possibile;


    2) Il fatto che fabry75 sei tecnicamente preparato non ti esime dal mostrarti spesso solo "supponente" rispetto agli interventi degli altri interlocutori/utenti;



    3) Anche Indipendent-Motrosport, pur essendo convenzionato, sei pregato di limitarti a disquisizioni tecniche (come hai fatto correttamente all'inizio);



    4) Per entrambi, ma più in generale per tutti invito ad usare termini meno "coloriti", in quanto per regolamento sareste passibili di sanzionamento;


     


    Pertanto, o vi rimettete *tutti* in carreggiata o il prossimo intervento è un carellino rosso.



     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2011
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ridendo e rodendo sta venendo fuori un gran bel post....

    e riassumendo x l'autore del tred

    entrambi i nostri esperti ti hanno sconsigliato il tuo kit, meditaci un po su'.
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Si, e cosa mi hanno proposto o consigliato? Niente!
     
  7. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    vampire come ti ho detto via PM noi abbiamo il kit per M3 e46 di cui puoi acquistare anche solo i dischi,mi hai gia risposto dicendo che non vanno bene (non conosco modello per modello le compatibilità di tutti i prodotti,per quello ho il mio servizio tecnico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) a causa delle pinze,noi abbiamo in catalogo prevalentemente vetture che hanno un seguito nelle competizioni o vetture di alto livello quindi non possiamo rifornire tutti i modelli.

    se vuoi un ottimo prodotto stradale(non racing) puoi andare su brembo ad occhi chiusi,i flottanti dietro puoi anche non metterli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    attendo anch'io lumi, in quanto come si è ben visto,faccio un po di confusione.
     
  9. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    dire che bosch sbaglia non è corretto(ricordiamoci che parliamo di uno dei piu grosso produttori di componenti per auto a livello assoluto,quindi non sono dei pivelli),la composizione delle piste frenanti non è cosi semplicemente "inquadrabile" dicendo ghisa o acciaio(di cui poi ne esistono moltissime varianti e moltissimi trattamenti che li differenziano),le leghe che compongono le piste frenanti sono molto diverse fra un produttore e un altro...addirittura all'interno della stessa produzione ci possono essere diverse composizioni in base all'utilizzo finale del componente.

    non stiamo a farci troppe paranoie su cose troppo tecniche perchè non ne usciamo piu' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (sarebbe poi una valutazione di freddi numeri)

    dobbiamo analizzare le dinamiche di funzionamento e i relativi possibili problemi/vantaggi di un sistema rispetto a un altro...credo che nessuno scelga un impianto frenante un base alla % di carbonio rame molibdeno cromo o alle diverse temperatura di lavorazione/forgiatura dei componenti,la cosa importante quando si utilizza un impianto su strada o in pista sono le prestazioni.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non intendevo valutare la bontà del prodotto in base al tenore di carbonio.

    non sarei in grado di valutarla nemmeno sotto altri aspetti.

    mi interessava la questione "leghe" di per sè, e visto che forse arrivava una spiegazione ero pronto ad ascoltare..
     
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Infatti è proprio quello il problema, che la maggior parte dei produttori fa dischi compositi per l'M3 e non per altri modelli; quei pochi che li fanno per il 330 ad esempio sono la CTF e la OMNICOMPETITION, ma li fanno solo anteriori. Per un discorso perlopiù di estetica li volevo anche posteriori compositi anche perchè odio vedere la campana arrugginita o ossidata, la verniciatura non mi entusiasma molto, per cui se all'anteriore metto i compositi ce li vedo bene anche al posteriore.

    Per questo motivo la PGS, alla quale mi sono rivolto, era l'unica che me li faceva entrambi. Oggi chiamo e vedo a che punto sono.
     
  12. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    mi dispiace non poterti aiutare per i soli dischi,dovrei mettere anche le pinze ma dopo sei fuori il tuo limite di spesa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se avevi un aM,335,1M eri a cavallo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    vampire sei a conoscenza che la bmw vende come ricambio x il 330 dischi forati a 250 euro circa gli anteriori? x i poster devo vedere....se ti interessa!!
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    certo che lo so, ma a parte la dubbia qualità non sono compositi come li voglio io, se li avessi voluti monolitici solo forati li avrei già acquistati senza aprire questo thread tecnico.
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    esistono anche i posteriori, codice 34 21 2 282 873

    tuttavia mi pare di capire si tratti della linea "optional" della ATE...non cambia quasi nulla dagli originali, è un pò marketing!

    ciao
     
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    certo che esistono anche i posteriori; tuttavia il prezzo sia per gli ant. che per i post. secondo me non è proporzionato qualità perchè ho letto da qualche parte che hanno problemi di vibrazioni anche quelli appunto forati che dovrebbero essere "speciali".
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    come dico, si tratta del disco normale ma forato....internamente ATE si chiamano Tipo A e Tipo B...cambia nulla! ciao
     
  18. onan

    onan Kartista

    132
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335i
    tornando al "succo" del post vediamo se qualcuno può cortesemente aiutarmi. io ho un 335i e92 ed ho dei problemi coi dischi freno, basta una forte frenata dai 200 km/h ai 70 che iniziano a fare rumore e a vibrare....

    l'auto ha 60k km ho sostituiti i dischi originali perche vibravano leggermente ed ho montato dei dischi baffati e forati con pastiglie bosch..risultato?? un disastro..vibravano da paura, la ditta che mi ha fornito i dischi mi ha detto che con quel tipo di auto ci son stati dei problemi e quindi si è proposta di sostituirmeli con dei dischi con fascia frenante liscia tipo originale, risultato??..vibra uguale a prima, poi ho provato a sostituire le pastiglia con delle Ebc ed effetivamente il tutto è migliorato ma è comunque INACETTABILE (bastano un paio di frenate e siamo dacapo). a questo punto la ditta dei dischi mi rifonde la spesa sostenuta...ma ora che dischi monto? con che pastiglie (le ebc yellow hanno forse 2K km) come posso ovviare a tutto cio? vado in bmw e prendo 2 dischi originali? premetto che non giro in pista ma non vado nemmeno piano....!!!

    datemi dei lumi grazie!
     
  19. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    semplicemente prendi i dischi originali (secondo me sono davvero ottimi) e metti delle ferodo oppure riprova con le EBC che hai e vedi il risultato..
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.306
    12.175
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mi sono letto tutta la discussione. E mi sono sorti due dubbi

    1 come è andata a finire? Hanno riconsegnato i dischi corretti?

    2 @fabbry75 senza voler far ulteriore polemica ma visto che da quel che dicono anche altri è un esperto di freni e lavora per una nota casa, sarebbe bello ci illuminasse tutti sul che cosa, già solo da una foto permette di dichiarare con sicurezza che i dischi fotografati nei primo post siano delle porcherie.

    Ripeto non voglio rialimentare la polemica ormai assopita, ma sono effettivamente curioso di capire cosa hanno di cosi evidentemente sbagliato quei dischi.

    A dir il vero nonostante non sia un esperto non convincono neanche me per via dell'accoppiamento solidale tramite viti fra due materiali con differenti coefficienti di dilatazione e tra l'altro essendo due metalli anche la possibile creazione di ossidazione per fenomeni galvanici ma ripeto io non sono un esperto e magari sto a sparar str..... Per questo mi piacerebbe veder spiegato dallo stesso il giudizio dato da Fabry.
     

Condividi questa Pagina