Dischi freno compositi per il mio 330Cd | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dischi freno compositi per il mio 330Cd

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da vampire, 19 Ottobre 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie per la precisazione.

    mi sa che dovrò fare un ripasso...

    è come dici infatti.

    la percentuale di carbonio presente negli acciai è inferiore al 2%....

    la ghisa fino al 5-6 %..

    mi confondevo con gli altri metalli aggiunti alla lega per renderla inossidabile..il cromo e il nichel...

    ho provveduto a correggere il messaggio,perchè fuorviante..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ragazzi fate i bravi..

    vedo che entrambi scrivete : la ""MIA Ditta""..

    ma mica è la vostra...non scannatevi...

    io seguo il buon giacomo ..(i vecchietti vanno a letto presto...)
     
  3. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Marzo indipendent motorspor è mia,ci metto il sangue e tutta la mia passione quindi so di cosa parlo e per questo non accetto diffamazioni gratuite ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Spero di riuscire a mostrarvi un po di prodotti al prossimo raduno/evento,stiamo preparando un M3 e46 come si deve;)

    Piu avanti vi mostrero alcume chicche, porsche gt2 merces SLS by indipendent ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2011
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in questo caso comprendo il tuo ardore.. ritiro quanto ho detto.
     
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    marzo , passami un minimo di attaccamento alla maglia .....
     
  6. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    1) Le norme per deliberare un impianto frenante di serie sono definite da Brembo . Varianti per alcuni clienti ma il 90% è standard Brembo. parliamo di cliente OE ( case madri) .

    2) i limiti di accettabilità sono definiti da Brembo con le relative varianti . lo standard è Brembo .

    3) i presidi di Qualità sui materiali sono definiti da Brembo .

    4) la tecnologia e l'esperienza attualmente riconosciuta a livello Mondo è Brembo .

    adesso :

    1) l'affermazione che segue non vuol dire niente : i test piu importanti comunque vengono dai vari campionati in cui collaboriamo: wrc,dtm,nascar,f3000,Gr.a,s2000,super V8, formula nippon,indy,time attack e altri ancora

    2) il primo post dove ti preoccupavi dell'integrità del materiale non vuol dire niente . è un normalissimo problema di porosità .

    3) noi costruiamo impianti per il mondo in serie e nelle corse ..... . voi vendete prodotti dicendo preparatevi all'impossibile . se permetti --

    4) magari qualcuno (in questo post) riesce ad obbiettare su questo ?

    bada bene che io non attacco nessuno dicendo di non spare scemate ma racconto i dati di fatto da tecnico Brembo sugli impianti frenanti. non come venditore e proprietario della indipendent.mortorsport .....

    P.S : un impianto per M3 da 1200 euro mi fa piacere che lo proponiate ..... lo dico seriamente , con i nostri prodotti e a quella cifra noi siamo in perdita .....
     
  7. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    rispondo per l'ultima volta alle "provocazioni" poi se mai andiamo avanti in PM,piu che altro per non sporcare il post.

    stai facendo confusione fra politiche aziendali(corrette) e certificazioni di qualità fatte da terze parti a cui tutti i costruttori devono sottostare, non è di certo brembo che decide se un prodotto va bene o no infatti(e ovviamente) pure i prodotti brembo devono essere testati da terze parti e sottostare a normative che di certo non decide brembo ma una commissione tecnica esterna.

    la frase corretta sarebbe: la tecnologia e l'esperienza di brembo è riconosciuta a livello mondiale....come hai scritto tu voi far intendere che solo brembo fa prodotti di qualità e non è vero.

    comunque la qualità dei prodotti brembo non si discute,ma impuntarsi a testa bassa sputando su tutto il resto....brembo è una grossa multinazionale e ha volumi di produzione assurdamente elevati,in tutto questo mare di prodotti ci sono poi i prodotti racing che sono un mondo a se che nulla hanno a che vedere con OE e after...ti faccio un esempio,l'impianto brembo EOM montato su subaru STI fa cagare,concordi??

    quello che voglio dire è che noi facciamo freni stradali che usano le stesse identiche tecnologie e lavorazioni dei nostri prodotti utilizzati nei campionati di cui sopra,questa è la cura che mettiamo in quello che facciamo,e possiamo farlo perchè i nostri "numeri" non sono certi grossi come quelli di brembo.

    brembo non puo permettersi di investire(o meglio sprecare nel suo caso) risorse simili per una produzione vasta e variegata come quella che ha,sarebbe economicamente controproducente,e questa non è una critica ma una veritiera analisi di come lavora brembo,un'azienda cosi grande deve puntare ai numeri facendo dei sacrifici; questo non significa che i prodotti OE o after siano di scarsa qualità credo sia chiaro.

    se per te è normalissimo avere difetti del genere....da noi un disco cosi va nella spazzatura...

    avevi fatto la sparata di dire che quello che affermavo(precisone di accoppiamento disco/pastiglia) era impossibile e stupido...poi hai visto la foto e hai detto..."Bhè e allora? il mio ha lo scalino e il tuo no.." ERA QUELLO CHE PRIMA AFFERMAVI FOSSE UNA CA...TA!!! non ho mica detto che i miei freni fanno il caffè e le brioches ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    nessuno,io per primo non ho da obbiettare sui prodotti e i risultati di un'azienda italiana cosi importante,c'è da esserne orgogliosi!!!

    se l'azienda fosse stata gestita con una mentalità chiusa come la tua tove tutto il resto fa schifo oggi brembo non sarebbe quello che è,lo dimostra il fatto che dove la factory brembo "originale" non arrivava o vedeva dei progressi investiva...i prodotti brembo ceramic sono fatti dalla SGL(ora fa parte del gruppo).

    P.S. a quel prezzo forniamo i dischi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P:S2 : è la stessa cosa che ho detto io prima =D>=D> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P:S 3 : possiamo adesso farla finita con questa telenovela,tornare a comportarci da uomini :lol::lol: e parliamo di freni?? senza rancore [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    direi che di provocazioni nel mio post non ne vedo . a parte raccontare la realtà a quanto sembra dalle tue risposte a te sconosciuta .

    i prodotti li testa un ente esterno ? chi credi che delibera gli impianti Brembo di serie il TUV ? documentati .

    sei andato tu al ministero dei trasporti a definire il I decreti n. 147 e n. 148 dell’art.75 del CDS che definiscono le delibere degli impianti post equipaggiamento secondo lo standard Brembo ? documentati

    comunque ti consiglio di moderare i termini , sono stanco di essere insultato . io parlo di freni non li pubblicizzo tramite il forum .

    senza rancore comportati da uomo e non da venditore !
     
  9. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    io volevo finirla con questa "ostilità" che si è creata ma a quanto pare non ti interessa,non hai commenti da fare sul libro che ho scritto prima? vabbè...

    comunque le leggi di cui parli dicono questo:

    quindi? brembo si è sostituita alla direzione generale della motorizzazione per dettare gli standard?? in italia puo succedere di tutto ma che un ente privato dica cosa deve fare il pubblico...mah...

    saro' scemo io e pure qualche dirigente della brembo che si è sbattuto a prendere le omologazioni/certificazioni del KBA/TUV per poter circolare:

    http://www.brembo.com/it/Auto/Auto-AM/Qualita-Servizi/Pages/Certificazioni.aspx

    http://www.brembo.com/it/Auto/Auto-AM/Qualita-Servizi/Documents/KBA%2061076_09.pdf

    continuo a non capire cosa intendi con "chi credi che DELIBERA gli impianti brembo"....la legge parla chiaro,un ente ESTERNO deve controllare i prodotti e certificarli,se da domani io o brembo decidiamo di fare i freni di cioccolata vanno bene solo perchè cè scritto sopra indipendent/brembo/salumeria da gigi?

    per me possiamo anche finirla qui.
     
  10. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Delibera Tecnica : tutte le procedure , test , calcoli virtuali concordati con il cliente finale e Brembo per garantire il prodotto (tecnicamente) .la casa madre può omologare il veicolo così.

    Certificazione di qualità : come quelle che indichi nel sito . garantiscono la catena della qualità totale in azienda .ragazzo se non sai cos'è una delibera tecnica e la differenza con una certificazione ISO , ma cosa continui ?

    sono concetti che fanno parte del primo equipaggiamento posso parlare per ore ma se ti sono oscuri cosa pretendi ?

    P.s : "brembo si è sostituita alla direzione generale della motorizzazione per dettare gli standard??" . secondo te la motorizzazione è in grado di definire come progettare un impianto frenante ? [-X

    dai , lascia stare i tecnicismi e continua a promuovere i tuoi prodotti . fallo sui post giusti non mischiarti .
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mah..

    che 3ad..
     
  12. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Fabri ma ti rendi conto di quello che dici...capisco l'attaccamento alla maglia ma datti una regolata, il documento postato da me è un certificato rilasciato dalla KBA tedesca dopo aver eseguito i test secondo normativa,le certificazioni di qualita impianti tipo iso le hai tirate fuori tu e non centrano nulla con il prodotto finale!!!

    Che sia chiaro a tutti,qualsiasi produttore che commercializza prodotti sottoposti a normative comunitarie deve far effettuare i controlli da un ente preposto,un ente IMPARZIALE non collegato al produttore in modo da avere un'analisi non "di comodo",quindi stai dicendo delle grosse balle quando dici che a brembo non servono i test esterni e che nessuno a parte brembo sa che standard deve avere un impianto freni...ma pensi di lavorare per il padre eterno???

    inoltre,le "delibere tecniche" che rilasciate sono fatte secondo standard che il cliente vi fornisce(come hai detto tu) e anche il cliente deve testare e far approvare,mi sembri lo scopino della ferrari che va a dare consigli a schumacher.... se inizi a rispondere in maniera adeguata senza continuare ad attaccarmi magari arriviamo a un punto,nel mio lungo post precedente ho analizzato la situazione mia e di brembo ma non hai detto una parola al riguardo...perchè?

    quoto...marzo..che 3ad...

    p.s. si promuovo i miei prodotti perchè voglio che la gente impari a riconoscere la qualità e a non buttare via i soldi,io propongo prodotti tecnicamente vicini o prettamente racing quindi ne vado orgoglioso,la "tua" ditta (che come ho gia detto è motivo di orgoglio in italia!!!) propone anche prodotti non proprio al top nel mercato aftermarket per ovvi motivi di costi/guadagni (vedi i junior kit) poi ha pure prodotti fantastici nel campo racing ma è un'altra storia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  13. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    infatti è la indipendent motorsport che fornisce Ferrari , Bmw , lamborghini , maserati , in serie .....

    Joh se leggi , chiudi pure la discussione e ne apriamo una tecnica .
     
  14. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    a decidi tu quando chiudere una discussione?

    ti rendi conto che non rispondi mai alle domande dirette,non dici mai...urca è vero è un documento della KBA ho detto una boiata...te ne esci con il discorso di ferrari lambo ecc...ci sono piu ferrari lambo bmw ecc che girano con i nostri freni di quanto pensi...anche un noto preparatore ufficiale bmw se proprio devo dirlo...

    se puoi ribatti al mio post 187 pfv e su quanto ho detto prima...

    p.s. non ditelo a nessuno ma molto spesso gli impianti di serie non sono un granchè...appunto perchè sono studiati per essere costruiti in migliaia di pezzi...pero' shhhhh....non ditelo a nessuno che brembo ha assorbito AP racing perchè erano incapaci(ap racing non brembo) a fare i freni....shhhhhhhh....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non c'è bisogno di aprire un altro 3ad tecnico.

    QUESTO lo è già.

    e come tale dovrebbe essere vissuto.

    ci può stare anche la parte che riguarda le normative, ma specificando bene, non in maniera vaga... in modo che capiamo un po tutti..

    anche i riferimenti ai vari successi commerciali lasciano il tempo che trovano..non sono mica considerazioni tecniche,o spiegazioni...

    somigliano piuttosto a un inutile vanto
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    edit (doppio messaggio)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  17. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    il riferimento alle varie case è solo per indicare che fornire come equipaggiamento originale le case , forse presuppone qualche conoscenza in più di chi contesta ogni mia affermazione ....

    forse perchè l'impianto frenante completo di una porsche OE è fatto da Brembo dalla pinza al montante e quindi quando dico che lasciare a zero il gioco pastiglia esterno disco non è fattibile ! cosa devo dimostrare ? devo indicare la catena di tolleranze coinvolte al posizionamento pastiglia ?

    P.S : solo la posizione dei fori di fissaggio pinza e relativo gioco vite pinza è tipicamente di 0.2 / 0.3 mm quindi ripeto tenere il centesimo sul diametro disco è una stronzata !

    avanti così , contestare senza sapere ....
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    personalmente credo che il blasone non sia sinonimo di qualità.

    le grandi case hanno vincoli /obblighi che spesso si traducono in compromessi qualitativi.

    l'artigiano non ha questo handicap.

    non potendo sfruttare i grandi numeri di produzione deve sfruttare la possibilità di offrire prodotti di nicchia,ossia di un certo livello.

    (questa è la mia idea personale,sia chiaro)

    dunque il fatto che la tal azienda riscuota successi o meno non influenza minimamente il mio giudizio sul prodotto.

    nè che fornisca la tal casa come primo equipaggiamento.

    (anche la fiat motorizza mezzo pianeta, ma non ne comprerò mai più..)

    chiaramente io non essendo del settore specifico, mi attengo un poco a quanto voi esperti mi dite.

    la sessa perplessità circa l'accoppiamento pinza-disco in rapporto al diametro del disco con tolleranza micrometrica la avevo espressa pure io.

    come mi sembra anche assurdo che l'azienda non debba sottostare ad alcun ente superiore per le omologazioni (o come vogliamo chiamarle)

    ma ripeto, i feedback non mi impressionano ,anzi..

    son sempre lieto comunque di accrescere la mia conoscenza,dunque seguo il 3ad ,sperando di carpire qualche nozione tecnica in più..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    marzo , hai tutte le ragioni .

    ti rispondo per l'omologazione : le forniture ai clienti automotive (OE) sono una collaborazione tra il fornitore e la casa madre .

    il fornitore dichiara e certifica il prodotto secondo precisi standard tecnici (delibera) , di qualità prodotto , di qualità stabilimento , e di Qualità totale (i vari ISO ... senza i quali non potresti lavorare .... ma che a livello prodotto non valgono niente .... )

    è poi la casa che fa da garante davanti l'ente omologatore . di certo la casa madre non va al TUV .

    altro discorso le produzioni a ricambio o speciali , li è obbligo la certificazione di un ente terzo i KBA ad esempio .... che casualmente usa gli stessi nostri standard .

    ripeto io non sponsorizzo nessuno . fare 100 mila euro di vendita sul forum ? IO ? non sono ne pagato per farlo ne tantomeno è la police aziendale . per altre magari è il fatturato di un anno ....

    controlla i post di chi stà cercando di piazzare prodotti ovunque nel forum .....
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    mi spiegheresti quale è l'errore che fa bosch nella definizione dell'acciaio impiegato? in termini tecnici, no problem! grazie ciao
     

Condividi questa Pagina