Dischi freni anteriori ovalizzati | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dischi freni anteriori ovalizzati

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da olly2003, 23 Settembre 2009.

  1. Holly 530d

    Holly 530d Aspirante Pilota

    39
    1
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    30.179
    Bmw 530d e61
    Ho notato ke il nostro impianto frenante è marchiato ATE questa marca si trova in commercio da tutti i ricambisti spendendo un terzo che comprarli in conce sono identici manca solo il logo bmw stampato sopra !!! A sto punto il dubbio sorge che il problema sia altro nn solo i dischi!! Ho letto qui qualche conversazione che parlava di cuscinetti e testine!! Pero cavoli com'e faccio a capire veramente cos'e senZa dover per forza cambiare tutto
     
  2. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    E invece lo è, poi se uno non sa guidare e mette le pastiglie in ceramica (il perché dovrò cambiare i dischi sulla jeep) e non lima quelli da mettere è normale che sono da buttare dopo 160 mila;)

    Anche la centralina delle candellette viene due soldi se la prendi Beru che è l'originale, io compravo le pastiglie a pasta più morbida per non avere fischi ma li cambiavo assai spesso. Di che anno è la tua? Il liquido nel impianto frenante già cambiato?
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ho parlato con il tecnico Ate di San donato milanese, anzi che mi ha ascoltato gli dovevo dire grazie.

    le auto son pesanti, non usate il sequenziale, dicendo io non corro in pista, allora dopo 500 km di rodaggio ci posso andare e non succede nulla?

    non mi ha saputo dire non succede nulla, ma mi ha detto se ci son linee blu hanno perso le loro caratteristiche e vanno cambiati.
     
  4. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    siccome l'hò sentita più volte sia dal gommista che dal mecca chiedo anche a voi se può esserci collegamento: le ruote vanno chiuse a chili con dinamometrica non con pistola pneumatica o peggio ancora a pedate sulla chiave, pena possibile ovalizzazione dei dischi!!
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    anche i giochi dei braccetti sul silent block creano squilibri assiali e fanno lavorare la pinza storta .......

    si ma vi assicuro che in 560 mila km nel mercedes 15 anni fa ci frenavo come l'animale, ma discese...........ma frenate........

    macchè squilibri , giocava tutto, macche vibrare...........

    materiale penoso, ci devi andare pulito.
     
  6. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
     
  7. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Ad ogni cambio pasticche?? Questo è da pazzi, già che ci sei ricarica gli airbag, cambia i tubi del freno con il relativo liquido e sensori abs, io mi accontento di curare la mia auto e misurare lo scalino che sia nella norma.

    Comunque pasticche morbide e limate non danneggiano tanto il disco, alla vendita avevo uno scalino minore che nella jeep dopo 60 mila
     
  8. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    Per quello che costano i dischi... li cambio e basta...( cosa sono 250/300 euro per 60K km girando con una E60/61 ) di soldi se ne buttano tanti... gli airbag anteriori in effetti li ho cambiati, visto che li avevo... il liquido freni ogni due anni, e i sensori abs...mmm li ho trascurati.... ma ancora lavorano bene... io sono uno fra quelli che preferisce prevenire un danno cambiando quello che di natura ( per la casistica sulla E60/61 ) si rompe... se resti a piedi.. poi è peggio...e ti costa caro...senza considerare il disagio e il mancato lavoro...

    mie considerazioni :

    8 anni di E60 senza mai cambiare i dischi risparmio = a circa 800 euro ( 100 euro l'anno se non godi di sconti in conce)

    considerando poi le pasticche che durano meno.... ipotizzerei circa un 30% in meno ( a stare stretto perchè con quelle molto tenere.. si perde più del 50%)

    visto che si parla di quelle tenere... a un costo medio di.. 60 euro la coppia??? ( 120 scontate le originali... io le pago ancora meno) per stare su quelle appena decenti...

    quindi ricapitolando...

    si dovrebbe aver risparmiato altri 240 euro in 8 anni nelle pasticche... per un totale di ben 1040 euro.... direi un capitale... ma la mia sicurezza e quella degli altri vale molto di più.....

    fine considerazioni

    però si.. hai ragione.. se la vettura ti frenava bene... è stato per te un ottimo risultato.... hai risparmiato....!!

    poi mi piacerebbe fare un sondaggino.... giusto per curiosità.... se altri sono arrivati a 400K km con un solo disco..... senza usare il paracadute .... (optional)
     
  9. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Se resti a piedi è parecchio caro (però te se non ricordo male lavori lì, perciò non so quanto caro pagheresti e io che avevo dis e ediabas&Co me la cavavo dal meccanico di fiducia che di norma ripara i trattori, però se finisci alla bmw da persona comune ti spennano)

    L'unica cosa; potevano essere stati sostituiti entro i 150.000 (dunque minimo minimo 250 mila li hanno fatti), dopo sono certo di no perché, anche se avevo ancora la E39, curavo già la e60 in quanto l'avrei presa dai miei. Non ho avuto un minimo problema di freni, e lo spessore era sopra la norma per i valori che da il TIS(anzi ho ancora il micrometro quello lungo apposta per i dischi), che ti devo dire?

    Comunque pagavo 180€ le pasticche (non era per risparmiare il disco ma perchè frenano meglio, non fischiano e reggono bene le temperature fredde), ma comunque nessuno parla di risparmio ma di semplice manutenzione della macchina. Nello stesso modo puoi preventivamente cambiare il turbocompressore, il cambio, fare cambio olio ogni 5 mila ecc ecc. Anzi, gli ammortizzatori cominciano a consumarsi dai 50 mila(E61 penso anche prima), puoi cambiare anche quelli (che non so se hai active/dynamic drive ma a me quelli della bmw venivano quasi 700 a pezzo).

    Nemmeno sulla F01 che ha già 120 mila in officina bmw hanno detto di cambiare i dischi(e loro durante i tagliandi sono obbligati a controllare) e sulla E65 sono stati cambiati ai 210 mila (infatti nessuno ha detto di controllarli ma l'hanno fatto loro), e tutto ciò considerando che mia madre guida accelerando/frenando accelerando/frenando. E le serie 7 pesano pure di più, non dico del doppio, ma calcolando che facevo più autostrada, che avevo pasticche morbide e uno stile di guida con meno frenate brusche, non mi sembra roba dall'altro mondo.

    Per quanto riguarda il topic: Ora leggo molto sui problemi dei dischi, in quanto ho questo problema con la Jeep, e dicono che influisce molto lo sbalzo di temperatura, molti hanno dovuto cambiare dopo che sono entrati nella neve dopo un po di guida e in certi autolavaggi c'è l'avvertenza di non dirigere la lancia sui dischi se sono roventi. Per i fischi, molte officine non mettono la pasta quando cambiano e ciò può creare i classici "fischi"
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Se e dico se si fanno frenate autostradali e si da il tempo che il disco raffreddi , durano .

    Se si affatica il sistema premendo il pedale con molta forza per tante frenate

    Anche quelli giganti del 535 con una pinza enorme , non ce la fanno !

    Avevo un terrano 1 milione di frenate mai successo nulla

    Un 320 d 136 cv nessun problema

    Il 530 del 2005 manuale zero problemi

    Adesso con Sd che ha dischi e pinze piccole al anteriore ho rogne .

    Quando vedo i dischi blu freno piano cosi si pulisce quel colore e li soffio e non lo fa piu

    Se continuo a frenare forte beh trema il tetto lo sterzo tutto.

    I freni erano secchi bruciati marche ate

    Messo i Textar e va molto meglio

    Vado piu piano e freno meno forte
     

Condividi questa Pagina