BMW Serie 1 F40 - Dischi forati | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Dischi forati

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Faradayn, 26 Maggio 2023.

  1. Faradayn

    Faradayn Aspirante Pilota

    48
    11
    2 Ottobre 2022
    Biella
    Reputazione:
    0
    118D F40 M Sport Stage 1+
    Ho concluso annullando l'altro, e penso che comprerò i dischi anteriori EBC-GD2043 da 307 con pastiglie ebc gialle. Prima di farlo l'unico dubbio è, le pinze originali non m performance, sono utilizzabili su questo disco e con queste pastiglie? Non ho intenzione di cambiarle quindi quello è l'unico dubbio che mi rimane e basta il resto è fuori discussione
     
  2. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    EBC gialle e pinze originali ti confermo e garantisco che ci stanno; ti direi anche i dischi...
     
  3. Faradayn

    Faradayn Aspirante Pilota

    48
    11
    2 Ottobre 2022
    Biella
    Reputazione:
    0
    118D F40 M Sport Stage 1+
    Si ho verificato sul sito EBC, questi dischi e pastiglie sono compatibili con le pinze TRW originali non m performance della 118D (ma non con 120d e altri modelli, per quelle sono altri codici!)

    [​IMG]
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.504
    1.800
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Lauda ha vinto non perché la Ferrari fosse più veloce ma perché frenava di più "Tecnico Brembo dopo GP Montecarlo 1975 "
     
    A danibt, Superkey, mangost e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Le EBC gialle sono tanta roba...sostanzialmente sono semi racing! Se tanto mi da tanto, unite ai dischi ed ai tubi in treccia, la frenata dovrebbe essere eccezionale
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.504
    1.800
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Una domanda da ignorante in materia: la pompa va sempre bene? O in qualche caso risulta inadeguata o poco efficace?
     
  7. Superkey

    Superkey Kartista

    162
    61
    11 Aprile 2022
    Genova
    Reputazione:
    243.704
    BMW 118i (F40) MSport Pack
    Ma sono veramente buone queste pasticche EBC ?
    Ho notato che le consigliano anche sui forum di moto...
    Una volta, macchine e moto, consigliavano le BREMBO....
    Boh...
    (Scusate divagazione semi-OT)
     
  8. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Si sente che ci sono! Vanno molto bene...dopo aver consumato le pastiglie originali mi sono sempre orientato su semiracing e la differenza si sente moltissimo; le migliori in assoluto che ho avuto sono state le Roesch sul GTI, però parlo del periodo tra il 2012 ed il 2014...
     
    A Superkey e &rew piace questo messaggio.
  9. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.654
    1.547
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Una volta surriscaldato il metallo subisce un processo di ricottura e perde la durezza iniziale, in più per eliminare l'ovalizzazione con la rettifica si va a ridurre lo spessore del disco indebolendolo ulteriormente. Se si sono cotti una prima volta da nuovi, la seconda è garantita nel giro di pochi km.Una volta cotti non conviene perdere tempo e denaro per ripristinarli.
    Io non faccio testo ma per i pochi impianti che ho modificato, non ho avuto problemi con le pompe stock.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.504
    1.800
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Buono a sapersi
     
  11. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    sconsiglio fortemente di montare i dischi forati. Durano di meno dei pieni a causa delle pastiglie che creano solchi in corrispondenza dei fori con conseguenti fastidiose vibrazioni al volante nelle frenate piú decise. Questo é l'impianto della RS3 montato di serie sulla mia ex Cupra e fanno tutti la stessa fine su qualsiasi altra auto. Dischi con 22.000km e mai in pista etc. :
    Screenshot_20220711-094230.png
     
  12. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Uhmmmmm.....tanti anni fà un mio amico me l'aveva detto sconsigliandomi sia i baffati che i forati!
     
  13. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    555
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Io sull'Abarth avevo fatto (purtroppo non molto prima del furto) un bel upgrade, pastiglie semi racing, dischi Brembo X-tra, tubi in treccia e cambio olio impianto, era cambiata ovviamente in meglio su tutti i fronti.
    Ovviamente le pastiglie alla prima frenata decisa sembravano non aver mordente, successivamente tutte le altre erano decise, forse questo è lo svantaggio delle semiracing.
    I dischi idem, unico neo i forati erano molto rumorosi (con finestrino giu, nelle sterzate o quando andava in appoggio, si sentiva un leggero e continuo ticckettio)
     
  14. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    E sì, le semiracing devono scaldarsi un attimino....buona regola sarebbe dare una "pelatina" sul freno, mollare e poi affondare...così danno il meglio.
    Ho il ricordo dei baffati e forati che erano rumorosi (su una Deltona); si sentiva specialmente il baffo
     
  15. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.372
    2.477
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Sarà e non metto in dubbio quello che dite ma io mi trovo bene con il mio upgrade di freni mperformance con dischi bafati e forati da 370 all'anteriore è 345 al posteriore per niente rumorosi e frenata quando serve molto decisa. @nec videar io vedo solchi sui dischi anche non in corrispondenza dei fori
    20230601_123202.jpg
    20230601_123146.jpg
    E vi garantisco che di pinzate ne hanno prese
     
    Ultima modifica: 1 Giugno 2023
    A mangost piace questo elemento.
  16. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    ...a beh, sono rumorosi, ma ciò non toglie che pastiglie e dischi "furbi" con tubi in treccia siano il top!!!
     
    A mangost e alekar piace questo messaggio.
  17. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    P.S. Quando saranno da cambiare, opterò sicuramente per baffati e forati!
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.372
    2.477
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Infatti ho tutto il corredo ;)
     
  19. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    TOP!
     
  20. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    sì certo, si formano tutte quelle ondine che vedi che non sono solchi ma a lungo andare fanno vibrare il volante in frenata. Ne ho visti uguali su A45, varie RS etc. Poi che gli impianti performanti fischino o siano rumorosi é la prassi, niente di anomalo.
     

Condividi questa Pagina