Dischi e pastiglie per la Emmona: cosa comprare? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Dischi e pastiglie per la Emmona: cosa comprare?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da cawadany, 24 Novembre 2008.

  1. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    tutti i dischi baffati che ho avuto a caldo fanno il classico rumore tipo "VROOOM" in frenata ma non vibrazioni, per montare i csl (che son più grandi) sulla e46 bisogna prendere anche le pinze csl.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2010
  2. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    si ma nemmeno 20€ ...

    Comunque per 250€ dischi e pasticche in carbon ceramica..

    Affare davvero, ho anche il contatto del tipo eventualmente ci si potrebbe informare se vogliamo fare un acquisto piu grosso vi posso indirizzare...

    per provarla vi saprò dire staltra settimana che mi torna dal meccanico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    foto da montati!!!!
     
  4. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    quando ritiro la macchina posso farle non chè martedi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    sempre misura "325" come l'originale sono vero??... quasi quasi....
     
  6. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
  7. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
  8. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Vedete qualche differenza?

    [​IMG][​IMG]

    Forse un motivo ci sarà anche per un costo così basso.
     
  9. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    si vede il mozzo che [ piu grande rispetto ai rirotor..
     
  10. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    si , e' baffato e non e' flottante come gli originali , e' tutto un pezzo unico , molto piu' facile da costruire :wink:
     
  11. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Ma a parte gli oneri costruttivi a livello pratico quali caratteristiche ha in meno un disco non flottante? Sono ignorante in materia
     
  12. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Ecco giustificato un costo così basso.

    Nessuno regala niente. Costa meno? C'è sempre un motivo.
     
  13. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Prerogative di un disco flottante:

    Contenere il peso delle masse sospese, considerevole dispersione termica, parte frenante libera di muoversi in maniera radiale rispetto al mozzo della ruota, ecc ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Diciamo che probabilmente per un uso stradale tranquillo-normale possono andare bene anche quelli quindi. Appena uno accenna ad una guida più sportiveggiante dovrebbero dare segni di evidente inferirtà rispetto agli stock.

    Aspettiamo la conferma su strada di chi li ha montati...
     
  15. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    al max si potrebbero mettere al posteriore...
     
  16. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Secondo il mio modesto parere non bisogna mai andare sotto allo standard fornito di serie.

    Al limite migliorare ma non di certo peggiorare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2010
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E pensare che la maggiorparte delle ditte che vendono i dischi per le M3, propongono un disco in ghisa monolitico ed in molti pensano siano meglio dell' originale!
     
  18. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    sarà ma io mi trovo molto bene con quei dischi sono 2 giorni che li sto provando e sia da freeddi che da caldi sono molto reattivi e nesusn problema finora! per 250€ mi vanno piu che bene!
     
  19. Fabry88

    Fabry88 Kartista

    80
    0
    6 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Ma invece con i dischi originali, che pasticche mi consigliate??
     
  20. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Ragazzi, domandina :wink::

    ho un'amico che ha sostituito i freni ant della sua S5, le pinze originali, potrebbero andare bene sulla emmona? :-k

    Sempre questo amico, ha dei dischi con pinza brembo 4 pistoni per la mini coopers e questi montarli sempre sull'emmona?? :-k:-k
     

Condividi questa Pagina