Dischi e pastiglie per la Emmona: cosa comprare? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Dischi e pastiglie per la Emmona: cosa comprare?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da cawadany, 24 Novembre 2008.

  1. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    io le ds3000 le ho montate, e come frenata frenano molto, fading praticamente nullo, ma di contro fischiano da bestia e mangiano i dischi

    le prox che provo sono le ds2500 sicuro :D
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sono TOTALMENTE in disaccordo con te.
    Io mi trovo divinamente con le gialle: MAI fading, da fredde hanno un mordente pari alla pastiglia originale e da calde frenano, eccome se frenano. E si modulano alla grande (a differenza delle DS2500 H).
     
  3. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    quoto
     
  4. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    io ho provate sia le red staff che le yellow, non ho avuto un bel esperienza. molto meglio le ds2500
     
  5. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    :lol: stesse esperienza in montagna! sia con le gialle che con le rosse, le rosse erano un pò meglio, ma di poco.
     
  6. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    ragazzi l'impianto frenante della CSL a confronto della nostra cosa cambia oltre le dimensioni dei dischi? le pinze sono uguali?
    xkè ormai ho quasi consumato miei freni, sia dischi e pastiglie quindi ho da cambiare tutto fra un pò..
     
  7. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Non vorrei sbagliarmi, ma la csl ha dischi più grandi e pinze con pistoncini in più :-k

    Per me ti conviene un'impianto ap o brembo invece di quello della csl :wink:
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Solo dischi anteriori più grandi e stesse pinze se mi ricordo bene :wink:
     
  9. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    davanti: CSL 345 x 28 millimetri, serie 325 x 28 millimetri, dietro entrambe le automobili 328 x 20 millimetri) :wink:
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sull' ETK i codici pinze sono diverse, ma esteticamente sembrano uguali, mentre cambia (ovviamente) il porta pinza che sulla CSL spostano il tutto quei 10mm in più verso l'esterno.

    Vorrei fare anche io l'upgrade, ma non ho trovato ancora nessuno che mi dia la certezza assoluta della possibilità di riciclare le stesse pinze originali M3, sul disco della CSL.
     
  11. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Ma allora, se cambia solo il disco, conviene fare questo upgrade (se si può)?
    Nel senso, è risaputo che l'm e46 non ha freni di tutto rispetto ](*,), aumentando il disco, ma tenendo le stesse pinze, si risolve?
    Mah, personalmente ho i miei dubbi :-k
     
  12. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    non ne faccio niente di quelli maggiorati, in pista non ho mai occasioni ad'andarci, sono sempre a lavorare ](*,)
    con impianto di serie, dischi originali bmw forati, pastiglie ds2500 tubi in treccia, già la macchina frena da dio. magari con quello del CSL mi è perfetta x l'uso che ne posso fare io; so che i dischi sono più grandi, ma le pinze mi ricordo che siano uguali alle nostre.
     
  13. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Le pastiglie le devo cambiare al posteriore, penso di mettere le ebc rosse, anche perchè, avrei un pensierino per l'impianto frenante..... quando potrò
     
  14. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    io ho montato le Ferodo anche dietro ma quelli normali, cmq vanno da dio, io con le ebc ho avuto solo brutte esperienze, non mi sono trovato male, ma peggio.. 8-[
     
  15. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Consiglio...
    ...lascia perdere...
    ...non è che ottieni netti miglioramenti...
    ...visto che il problema principale delle nostre è proprio la pinza monopompante...](*,)](*,)](*,)
     
  16. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    come quella degli scooter :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Sulla mia piccola ho meso i CTF forati (presi da Pilotolo) con DS2500 e treccia.
    Sono soddisfatto in strada, non in pista dove ci vorrebbe qualcosa di più (io sbavo per il kit AP Racing a 6P).
    Un po di fastidio solo per un'antipatica vibrazione ad altra velocità, tipo rallentamento in autostrada. Sto indagando sulle cause, prima cambio i silent e controllo l'avantreno e poieventualmete provo con una rettifica.
    Comunque i CTF con le DS2500 sono, per ora, promossi.
     
  18. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    bene grazie ::)
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Le differenze di resa delle stesse pastiglie su macchine uguali è spiegabile al 90% con i diffierenti stili di frenata: chi usa una frenata più lunga mette in crisi i materiali con temperature più elevate anche in profondità, soprattutto dei dischi. Viceversa, uno stile di frenata secca, al 100%, origina temperature superficiali di picco più elevate ma meno profonde, e con pressioni molto più elevate.
    Senza contare poi l'importantissima fase del rodaggio e del preriscaldamento: pastiglie come le DS3000 devono essere "rodate" praticamente ogni volta prima di andare in pista: sbagliare questa fase vuol dire distruggere nel giro di poche frenate qualsiasi pastiglia.

    In pratica, va bene chiedere consigli giusto per evitare gli errori certi, ma poi alla fine uno la soluzione per LUI la trova solo provando vari materiali.

    Io, ad esempio, al ring ho distrutto in meno di 3 giri le DS3000 montate apposta. Ma per distrutte intendo distrutte: al terzo giro sono uscito con le pastiglie vicine al ferro. Fortunatamente avevo dietro le "vecchie" DS2500 al 50%: ripuliti i dischi dai residui delle 3000, con le 2500 ho fatto altri 30 giri senza problemi.

    @Carsico: la vibrazione nelle frenate può essere dovuta a materiale di attrito spalmato sul disco: se così fosse, la causa al 90% è un errato rodaggio delle pastiglie.

    EDIT: parlo della E36, ma cambia poco cmq
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2009
  20. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Sono stato attentisimo, ma ..... si, ne può essere una causa.
     

Condividi questa Pagina