Scusate ma che significa che sono scaduti i 10 anni dalla prima produzione? Poi costano meno perchè non c'è più l' "esclusiva" bmw???
Generalmente le case fan così per garantirsi comunque la fornitura di ricambi in esclusiva e venderli tramite la rete di assistenza, dopo tot tempo il contratto scade, ATE (in questo caso) li vende per conto suo e/o vende il progetto anche ad altri costruttori di ricambi che facendoli su queste specifice, garantisce che sia un ricambio vero e proprio (tipo i centri bosh service dove non è da escludere di trovare i dischi marchiati bosh).
Salve a tutti. Ieri sera girovagando su internet ho trovato quest'azienda http://www.mishimoto.com/make-model.html?make=BMW&model=E46 volevo chiedervi se qualcuno ha mai comprato da loro qualcosa. Grazie mille!!
Grazie infinite per il link! Già che ci sono volevo prendere anche i dischi posteriori, ma non li trovo sul sito, sono per caso in comune con le altre serie 3? Ho trascorso un pò di tempo cercando un thread su cosa serve per montare i dischi csl sulla m3 normale, ma ho trovato solo una modifica in cui sono state adattate pinze porsche, non è che sapete dirmi dove si trovano le staffe pinze per eseguire questa modifica?
Ho ordinato ieri i dischi CSL per la mia, il prezzo è poco più di metà del migliore che trovo normalmente su e-bay.de.... Bustard, la modifica che menzioni, penso sia la mia (pinze porsche prima 911 turbo posteriori, poi montate Cayman S anteriori sui disco CSL), le staffe sono artigianali di mia progettazione.
E' vero che i supporti pinza della csl costano più di 300€ se vado dalla BMW? E si 320iS penso fosse la tua modifica quella a cui mi riferivo. Non ho pero' trovato nessuno che abbia montato i dischi csl con le pinze originali su una normale m3. Sara' anche perché serve a poco?
Diciamo che i soli dischi CSL fanno poco si, il diametro cambia di veramente poco (da 325 a 345), i materiali sono gli stessi (che io reputo molto buoni comunque), il vero problema sulle M3 E46 è la pinza, non il disco. Il problema successivo è che con il disco da 325mm, non c'è lo spazio fisico per montare una qualsiasi pinza multipompante decente, perchè gli attacchi al mozzo originale sono troppo estesi verso l'esterno del diametro del disco e sono troppo vicini al disco per poter montare pinze molto larghe (che anche con i brembo di derivazione porsche e similari ci vogliono i distanziali se si usa un cerchio originale o simile, io monto gli ultraleggera da 19" e li spazio ce n'è quanto se ne vuole). In ogni caso la pinza M3 normale è la stessa della CSL cambia solo il portapinza che con meno di 250-300€ non si trova, ma a quel punto se si vuole qualcosa di superiore all' originale, meglio guardare ad altro ormai a quelle cifre.
CIAO forumisti, avrei bisogno un aiuto da parte Vs. Tempo addietro nella sezione "Annunci" avevo letto di un'utente che vendeva impianto Ant. AP Racing, mi pare fosse proprietario di una Z4 M ed ovviamente il sistema monta anche su M3 E46. Ad oggi non trovo l'annuncio di cui sopra. Sapete per caso indicarmi l'ultente o eventualmente se il topic è stato chiuso per acquisto andato a buon fine? Grazie mille Fabrizio
Il topic nn l'ho mai visto ma me ne avavano parlato...se nn erro alla fine nn se n'è fatto + nulla xkè l'impianto nn è + stato venduto ma montato sulla Z...a quanto mi hanno detto. :wink:
Comprati ed installati i dischi CSL con pagid RS5, sto facendo il rodaggio e conto di finirlo la prossima settimana in quanto con dischi e pastiglie nuovi, il rodaggio è ben più corto che su dischi usati. Considerazioni sul disco: -la tecnologia usata per il compound è diversa dai dischi originali, nei dischi originali, il mozzo in alluminio è fuso sui perni di collegamento con la pista in ghisa, nel caso degli ATE il mozzo in alluminio è fuso a parte, lavorato e poi "imperniato" successivamente sulla pista in ghisa, non dovrebbe cambiare nulla in termini pratici, il disco così è molto più vicino ad un disco scomponibile, che al sistema compound di cofusione originale -per il resto il disco, è a livello costruttivo, qualitativamente come l'originale -non mi voglio sbilanciare più di tanto, ma con le RS5 la frenata adesso è davvero superiore alla pastiglia textar che usavo prima, ma ripeto che per un giudizio finale, aspetto la fine del rodaggio ed almeno un turno in pista a Franciacorta verso settembre. Attualmente se dovessi dare un voto a questo disco, come rapporto qualità prezzo, gli do un bel 8,5/10 (perchè reputo il modo di produzione del mozzo più economico dell' originale) con la predisposizione ad alzare il voto in un secondo momento.
La frenata con le Pagid è di un altro livello, il paragone con le Textar nemmeno si pone...Ti puoi tranquillamente sbilanciare. Io sono in procinto di cambiare l'impianto freni anteriore, indeciso tra Brembo 4 pompanti e AP RACING. Avete da proporre valide alternative e/o link/fornitori presso cui appoggiarsi? Grazie
Io andrei di Brembo se li trovi a prezzi decenti, in caso contrario AP, ovviamente 350mm (quello che propongono in quella misura) di diametro dischi.
io monto all'anteriore il kit 6 pot della pgs racing, dovrei montare anche il posteriore; da premettere che per quello che so dovrebbero essere costruiti con le specifiche AP. mi trovo molto bene su strada, sicuri e potenti e resistono bene dopo frenate ripetute; se non erro monto le loro pastiglie. non posso pero' farvi un paragone tra la configurazione originale e questa, e spero presto di poterle provare in pista.
Il modello Brembo GT, questo per intenderci: http://www.rallyshop.it/index.php?main_page=product_info&cPath=49_887_891&products_id=8649, costa 3.300 eur 6 pompanti e 3.100 4 pompanti. Un impianto Ap 6 pompanti viene sulle 2.800 eur. Io ho crepato un disco CTF e l'auto è imbarazzante, direi inutilizzabile...Frattura scomposta.