disattivazione elettronica dpf e93 330d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 12 Febbraio 2016.

  1. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    disattivazione elettronica dpf e93 330d

    Collaudo lo passi ?
     
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    nn lo so ..ma credo faccia meno male la mia sfumacchia nera che quella bianca del fap quando rigenera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.451
    5.592
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    disattivazione elettronica dpf e93 330d

    sui diesel il collaudo si passa anche senza KAT/DPF

    poichè gli strumenti misurano solo l'opacità allo scarico e non i NOX

    viene passata se proprio non fuma come uno Scania anni '80 >:>
     
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Continuo ad avere rogne con la macchina.giorni cammina forte e giorni no .ho cambiato pure debimetro..niente da fa...cosa secondo voi puo essere? La differenza è sopratutto tra i 1500 e 2500giri...
     
  5. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Helpp ..ho fatto pure l inizializzazione del debimetro con un programma delphi...migliorata leggermente...ma nulla di che mi portava un valore di adattamento pari a 174 circa..

    Ho scollegato il sensore pressione rail la macchina faceva un rumore fortissimo come se avessi lo scarico totalmente libero però nn camminava, forse andava in protezio e ed apriva la geometria del turbo..esiste un modo per capire se è il sensore che nm va senza spendere soldi per sostituirlo senza alcuna certezza ?
     
  6. flamingsn3Ak3r

    flamingsn3Ak3r Aspirante Pilota

    36
    3
    4 Giugno 2016
    Reputazione:
    8.772
    BMW 535d
    Ciao, ascolta ti do delle dritte partendo da quelle che puoi fare senza spendere fino ad arrivare a comprare dei componenti:

    - Il modulo toglilo perchè a diverse persone che l'hanno montato ha dato molti problemi

    - Togli la batteria per una notte (questo perchè molti condenasatori non si scaricano e vanno in effetto "memoria")

    - Dopo togli gli errori dalla centralina (utilizza uno dei tanti programmi che sono in rete e se non ce l'hai comprati un ELM 327 Bluetooth 10€ forse)

    A questo punto se il problema persiste si passa a verificare se la mappa è fatta a cristiano e su questo ho dei seri dubbi.

    A parere mio il preparatore ti ha disattivato il DPF in maniera parziale con un programma universale

    in più credo che non ti abbia disattivato l'EGR e questo spiegherebbe l'odore.

    Se hai la possibilità mandami tramite MP il file originale e quello modificato che te lo controllo.

    Infine se la mappatura fosse apposto ti consiglierei di cambiare 3 sensori molto importanti che non li cambia nessuno,

    li puoi anche pulire ma per il costo irrisorio (online) che hanno ti consiglio di comprarli nuovi,

    questi sensori sono:

    - Sensore MAP (quando lo smonterai è possibile che sia molto incrostato questo è causato dasll'EGR, gasolio sporco e dagli sfiati della testa)

    - Sensore RAIL (questo potrebbe essere imputato perchè nell'eventualità non manda la pressione giusta e quindi il gasolio non è ben polverizzato)

    - Sensore Albero a Camme (il suo malfunzionamento è ben individuabile poichè l'auto presenta degli oscillamenti al minimo e fuma)

    Ti volevo fare un paio di domande, per poterci indirizzare meglio su quale fase che ti ho elencato è meglio rivolgerci:

    - l'auto prima della mappa andava bene?

    - dopo mappata l'auto fumava?

    - Hai tolto fisicamente sia il DPF che il KAT? le sonde sono sempre attaccate?

    Scusami se sono stato prolisso, Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2016
  7. Gabo

    Gabo

    40.451
    5.592
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    disattivazione elettronica dpf e93 330d

    dipende da modulo a modulo

    così come da mappa a mappa

    se entrambi non sono sviluppati al meglio ci sono solo problemi

    sul forum è pieno anche di gente mappata con rogne di ogni tipo (recovery, fumo, erogazione, tagli di potenza, rotture) anche di auto mappate da nomi altisonanti

    io stesso mappai da un noto piemontese che anni fa girava i forum di tutta Italia, un disastro di mappa a scalini e fumosa, e mappai la M3 E36 321cv da un notissimo di Peschiera, spaccando il motore nel viaggio di ritorno!

    poi storie recenti di utenti storici del forum affidati a preparatori reputati TOP in assoluto, trovarsi con mille rogne (@FASTMECHANIC) (@Franzzz)

    da allora valuto solo in base alle esperienze e non metto per forza la mappa migliore del modulo

    anche perchè il modulo agisce solo su rail e turbo lasciando tutto il resto al file nativo, mentre una mappa come ben sai tocca 70-80 parametri, il che non sempre è un vantaggio se il preparatore non sa davvero cosa e dove toccare... è di recente storia una M5 F10 mappata da noto preparatore Toscano il più famoso, che ha avuto mesi di rogne recovery e spie olio, aveva incasinato tutto (l'utente è uno del forum)

    con un modulo invece si agisce su 1-2 parametri e il resto la ECU autoadatta senza rischio di far casini

    per riassumere e spero arrivi il mio messaggio: non c'è modulo o mappa da preferire in assoluto... esistono buoni moduli come buone mappe, il difficile è orientarsi da quelli di reale qualità
     
  8. flamingsn3Ak3r

    flamingsn3Ak3r Aspirante Pilota

    36
    3
    4 Giugno 2016
    Reputazione:
    8.772
    BMW 535d
    Discorso che non fa una piega,

    penso anche di aver capito di che preparatore parli](*,)

    Lui si che è un vero disastro (se è quello che intendo io)

    Comunque principalmente il modulo nella maggior parte dei casi è solo una resistenza

    che inganna il sensore ed è una cosa che non mi piace perchè da l'idea di un lavoro poco pulito.

    Per il discorso mappa è vero che si può intervenire su moltissimi parametri ma non tutti devono per forza

    essere toccati anche se per principio possono dare miglioramenti.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.451
    5.592
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    purtroppo c'è ancora la vecchia scuola di pensiero della resistenza

    siamo ormai da anni al completo digitale pilotato da mappe rail e turbo guidate da processore

    tipo CR8pro che lavora in tempo reale con rail e turbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?367085-CnTech-CR8pro-l-evoluzione-del-modulo-quot-turbo-rail-quot-di-CnTech
     
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ciao grazie per il tuo interesse e la tua disponibilità. Partiamo con il dire che la mappa credo sia fatta bene, compreso chiusura egr e quant altro. Mi é stato spiegato che nella mia centralina nn si puo disattivare bensì ingannare dicendo che il fap c'è ed è tutto ok. Le sonde sono collegate. Ho un doenpipe ragazzon.

    Ho cambiato debimetro.

    La macchina fuma leggermente ma per il semplice fatto che ho chiesto io stesso al preparatore ritornando per la seconda volta di aumentarla perche nn ero soddisfatto, lui così ha fatto avvertendomi delle conseguenze di qualche sfumacchiata, anche se al minimo la puzza è incredibile ,ma anche prima di rimappare..

    L unica cosa anomala e che se ti metti contro luce la macchina al minimo sfumacchia un po di bianco,livello olio quasi a metà dopo 7mila km quindi credo che rientri nella norma.

    Motore freddo la macchina prende giri subito sfiori il gas e sale una meraviglia.

    Premetto che ho frizione e volano andati, ma ho notato che quando la macchina va forte frizione pattina , giorni che è seduta la frizione nn pattina..sembra che perda cv fin al punto che la frizione nn ne risente..

    Il mio preparatore stesso ha detto che qualcosa nn va di sicuro perche con la mappa che ha fatto la macchina dovrebbe andare molto meglio, lui ha stesso motore su macchina 5 porte, nello stessk punto la sua entra a 220 la mia a 200, però bisogna pure considerare che la mia essendo coupe pesa 1800kg mentre la sua 1500..
     
  11. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Dimenticavo errori in centralina tramite ivini

    Candeletta 5 e 6 (nonostante abbia sostituito sia candelette che centralina preriscaldo)

    Alternatore (nn so il perche tutto funziona come deve e carica fino a 14.2 v
     
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ps nn ho modulo.ho mappatura.
     
  13. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    La macchina ha sempre avuto alti e bassi anche prima della mappa , pensavo dovuti al debimetro, poi pensavo dovuti al fap..ora nn so più dovuti a cosa

    Altra cosa sensore map e sensore rail nn è la stessa cosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2016
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ieri ho smontato sprintfilter e pulito

    Condotti turbina i tercooler e puliti (presentavano un po di olio

    Cmq la macchina continua a freddo a salire di giri come una saetta ma dopo un po di percorrenza scende in modo impressionante..persino a folle sale molto più lenta dando colpetti di gas , rispetto a quando è avviata a freddo..

    Continua a puzzare in modo abissale

    Ed esce fumo molto caldo e bianco al minimo dallo scarico , poco visibile ad occhio nudo se in controluce si vede parecchio...

    Possibile la macchina rigeneri di continuo?o he ci sia qualche sonda rotta che mi faccia oartire le rigenerazioni che mi causano questi problemi?

    Con il programma ivini prima mi segna ultima rigenerazione 13000km fa poi il valore cambia e mi dice 700metri..ma credo sia il programma che da problemi..cosa posso fare? Vorrei risolvere questi problemi .grazie a chiunque sia disposto a darmi una mano
     
  15. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    516
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Sarò ripetitivo ma secondo me non ti ha tolto le rigenerazioni o lo ha fatto male! Ivini a me segna tutto 0 riguardo il dpf.
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ho chiesto spiegazione al preparatore , è di questo forum ...mi ha spiegato che la mia ecu è diversa dalla tua da me nn c'è la spunta on off come la tua. Da me ddvi dire che il dpf c'è ed è ok..la mia è del 2007 la tua?Questo è il video della mia bimba considerate che è cabrio 1800kg

     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
     
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Upp
     
  19. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    disattivazione elettronica dpf e93 330d

    Hai l'applicazione carly per fare la diagnosi? Vedi nella sezione dpf quanti km segna. Se è a zero significa che hanno tolto nel caso contrario fatto lavoro male. E vedi anche i valori dell'egr X constatare che sia chiusa

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Quanti cv dovrebbe avere? manuale? cerchi?

    la mia e92 steptronic + 19", con modulo (dovrei avere anche io circa 250/260cv) è leggermente piu lenta...100/200 siamo sui 14,5/15s...
     

Condividi questa Pagina