Disabilitare ABS | BMWpassion forum e blog

Disabilitare ABS

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ledogme, 12 Febbraio 2008.

  1. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Quando vado in pista mi piacerebbe poter disabilitare, oltre ai vari controlli di stabilizzazione e trazione, anche l'abs.
    Ieri ho fatto una prova togliendo i due fusibili che sono a protezione del sistema ABS e ha funzionato, quindi sono gia abbastanza contento, volevo sapere, esiste un modo piu' corretto ?
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    nel corso di guida sicura hanno un interruttore che spegne il sistema abs ma sempre l 'alimentazione quindi il tuo sistema e corretto solo un po scomodo
     
  3. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Grazie, in effetti e' un po' scomodo ma accettabile, non ci vado spesso in pista, la mia paura era che si danneggiasse qualcosa, credo di no ma visto che siete cosi' gentili ne ho un po' approfittato per togliermi anche questo lontanissimo dubbio. #-o
     
  4. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    quindi hai tolto il fusibile abs??
    facendo cosi... la spia nel cruscotto rimane accesa???
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Certo Che Rimane Accesa !
     
  6. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    e mi garantisci che non si schianta niente e la macchina frena esattamente come averlo??(tranne il bloccaggio chiaramente..)
    ;)
     
  7. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    hhhmmm.... io l'ABS non lo disabiliterei mai... preferisco perdere 0,2" piuttosto che rischiare il bloccaggio in una frenata magari iniziata per errore troppo tardi...

    Federico
     
  8. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Si, sono due fusibili a dire il vero, ma e' tutto documentato bene nellla legenda presente nel vano portafusibili.
    Tolti i fusibili si accendono tutte le spie di abs, dsc e trazione.
    Praticamente sei solo piu' tu e la macchina ;)
     
  9. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Esatto, frena come prima ma se esageri si bloccano le ruote, io pero' l'ho voluto disabilitare per allenarmi con il punta tacco in scalata, con l'abs attivo se scali troppo presto il retrotreno tende a bloccarsi e l'abs interviene togliendoti freno ed evitando quanto possibile il blocco.
    Togliendo cosi' tutto il divertimento e la necessita del punta tacco in scalata.
     
  10. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Anche a me spaventa ed e' per questo che lo togliero' solo in pista, anzi, alla prima domenica di pioggia mi fiondero' sul circuito per stressare al massimo l'aderenza, ovviamente un circuito piccino qui in provincia di TO, cosi' in caso di errori non dovrebbero esserci conseguenze troppo pesanti.....spero
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Giorgio riesumo il tuo post, ma togliendo l'abs la ripartizione della frenata come è messa?

    Se non c'è un ripartitore meccanico è un bel casino perchè le ruote dietro tenderanno ad avere troppa potenza frenante; mi ricordo di aver letto che la ripartizione andava su 50:50, quindi in un ipotetico tratto in discesa sarebbe difficile evitare il bloccaggio.

    Questo in teoria, in pratica qualche annetto fa giravo senza abs, ma non ho notato grandi problemi. Ora è tanto che non lo faccio, e vorrei magari montare un interruttore
     
  12. ledogme

    ledogme Secondo Pilota

    916
    71
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.635
    BMW 325ti M1,5™
    Il ripartitore e' idraulico, non meccanico.

    Dati ufficiali no ne ho, ti faccio una mia valutazione personale puramente basata su nozioni teoriche generiche, quindi prendile con le pinze.

    50:50 mi sembra un valore molto difficile, di solito la frenata e' spostata di qualche punto percentuale sull'anteriore. In ogni caso anche se la ripartizione non ci fosse e quindi avessimo una pressione dell'olio identica su tutti e 4 i dischi conta che i dischi posteriori sono piu' piccoli degli anteriori e quindi con meno capacita' frenante.

    Ad ogni modo l'abs non interviene sulla ripartizione che e' fissa.

    Questa la teoria, la pratica l'ho provata sulla mia e46 e ti dico che se disinserisci l'abs la macchina frena meglio ma se esageri sono tutti ca...i tuoi.

    Quindi se vuoi provare fallo ma solo dove hai del margine e mai quando e' bagnato e mai per strada.

    L'effetto sull'acceleratore andrebbe testato meglio invece, va troppo a sensazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    sull acceleratore cosa cambia?

    Il pedale del freno mi ricordo che era molto, molto migliore dopo, possibile?
     

Condividi questa Pagina