io niente facebook che si fa troppo i azz di tutti , niente chat, niente second life, ecc.ecc. Frequento solo questo forum e quello di Audi , una volta al mese perchè è pallossisimo . In passato ho frequentato un altro forum e l'ho abbandonato totalmente il giorno che ho capito di subirne l'influenza. Una nota molto positiva di BMW passion è che la comunità che si è creata è reale, per gli incontri, raduni ecc ed il virtuale spesso diventa un mezzo per sentire gli amici conosciuti non per vivere o per essere :wink:
Sicura che dipendesse dal tipo di forum e non da un tuo diverso stato emotivo? Nessuno di noi quindi necessita di psicoterapie (almeno non quelle per la I.A.D.)
Ammetto che all'inizio di una nuova "esperienza" ne subisco il richiamo. Per cui mi è capitato di trascurare la vita reale per controllare quello che eventualmente mi sarei perso. Si è sempre trattato però di periodi circoscritti e non ho mai perso il controllo delle mie azioni. Non ho difficoltà a credere nella potenza e pericolosità del mezzo e l'eventualità che soggetti deboli (es. adolescenti) cadano nella dipendenza compulsiva è molto concreta.
Risultato del test della dipendenza da internet La tua percentuale di dipendenza da internet è del 47% Questo significa che sei una persona che conosce le potenzialità di internet e cerca di sfruttarle nel miglior modo possibile senza tuttavia correre il rischio di rinchiudersi in questo mondo virtuale e perdere contatto con la realtà.
25% Il tuo punteggio non mostra alcuna dipendenza da internet. Probabilmente ami la tecnologia, o quanto meno ne sei affascinato, anche se non la consideri nulla di assolutamente indispensabile. Sicuramente la tua vita potrebbe scorrere in maniera del tutto serena anche in assenza di una connessione ad internet! probabilmente è così
Test di Kimberly 1. Quante volte vi siete accorti di essere rimasti on line più a lungo di quanto intendevate? 2. Vi capita di trascurare le faccende domestiche per passare più tempo on line? 3. Vi capita di preferire l'eccitazione offerta da Internet all'intimità con il vostro partner? 4. Vi capita di stabilire nuovi rapporti con altri utenti on line? 5. Accade che le persone attorno a voi si lamentino per la quantità di tempo che passate on line? 6. Accade che i vostri studi risentano negativamente della quantità di tempo che passate on line? 7. Vi capita di controllare la vostra e.mail prima di fare qualche altra cosa importante? 8. La vostra resa sul lavoro o la vostra produttività sono influenzate negativamente da Internet? 9. Vi capita di stare sulla difensiva o di minimizzare quando qualcuno vi chiede cosa fate on line? 10. Quante volte vi ritrovate a scacciare pensieri negativi sulla vostra vita con il pensiero consolatorio di Internet? 11. Vi capita di scoprirvi a pregustare il momento in cui andrete nuovamente on line? 12. Vi succede di temere che la vita senza Internet sarebbe noiosa, vuota e senza gioia? 13. Vi capita di scattare, alzare la voce o rispondere male se qualcuno vi disturba mentre siete collegati? 14. Perdete ore di sonno perché restate alzati fino a tardi davanti al computer? 15. Vi capita di concentrarvi col pensiero su Internet quando non siete al computer, o di fantasticare di essere collegati? 16. Vi capita di scoprirvi a dire “ancora qualche minuto e spengo”quando siete on line? 17. Avete già tentato di ridurre la quantità di tempo che passate on line senza riuscirvi? 18. Cercate di nascondere quanto tempo passate on line? 19. Vi capita di scegliere di passare più tempo on line anziché uscire con gli altri? 20. Vi capita di sentirvi depressi, irritabili o nervosi quando non siete collegati, mentre state benissimo quando siete nuovamente davanti al computer? E intanto negli Stati Uniti, in Cina e, timidamente, anche da noi, aprono cliniche specializzate per la dipendenza da internet
l'antidoto è, almeno per noi maschietti, la gnocca. imho se non funziona nemmeno questo, "houston, abbiamo un problema"
per alcuni maschietti la gnocca è proprio la causa Ieri sera ho ascoltato la trasmissione Melog 2.0 su radio24 ( a proposito la consiglio caldamente a tutti, anche in podcast) . Il tema era la dipendenza da internet ed i suoi effetti. Il conduttore, Gianluca Nicoletti, è un malato cronico
a tutti fa piacere vedere una gnocca sul computer. ma è virtuale: se ti passa affianco la collega bona in minigonna e profumo ai ferormoni di didone, voglio vedere dove guardi (e annusi) in caso contrario, ripeto, "houston, abbiamo un problema"