diminuzione velocità di punta

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Mario, 23 Gennaio 2007.

  1. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    ma secondo voi posso chiuderla anche io sulla mia 330 cd rest.... perchè ho letto su qualche post che da dei problemi sulla spia motore del cruscotto-e conseguente visita dal mio amato conce- mentre sulla e36 è tutto ok.
    grazie
     
  2. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Sul 320d 136cv nessun problema
    Sul 320d 150cv alcuni problemi, soprattutto se si esagera
    Sul 330d/cd 204 non sò, però temo che sia come per il 150cv!!!:confused:
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    SE SI ESAGERA???che vuol dire se si esagera?! i primi motori 150 hp montano la vecchia egr alla quale è stato successivamente aggiunto quell'affare cerchiato in giallo nella foto. in teoria se c'è quello e stacchi l'egr si dovrebbe accendere una spia e l'auto potrebbe dare problemi (potrebbe anche andare bene ma dovresti sopportari quella spia negli occhi!). se invece hai semplicemente il tubo che continua e va a finire in basso a sinistra, allora potresti staccarla senza problemi. se vuoi ti spiego come si stacca in 5 min. ah cmq con l'egr aperta le temperature salgono! se scendessero... e cmq le prestazioni migliorano anche se solo ai bassi giri perchè l'egr lavora solo li,poi si chiude. quindi agli alti o l'abbiamo chiusa noi, o l'abbiamo lasciata originale, sta valvola è sempre chiusa e non influisce![​IMG]
     
  4. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    Mario dici a me?(spiegarmi come si stacca?)------ Quell'ambaradam cerchiato ...Boh non saprei devo guardara sotto quell'ammasso di plasticaccia che ho.... Comunque è proprio ai bassi che mi interesserebbe, rispetto al 530 d sembra di guidare un bezina (senza coppia in basso!)
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    l'ambaradam cerchiato non puoi staccarlo, o almeno non credo si possa. quello serve per controllare se l'egr è attaccata o no ma non è quello che si deve staccare! magari sarebbe anche possibile disattivare il controllo egr ma non avendolo non posso dirti come si fa! per quanto riguarda l'egr (che è quella cerchiata in blu verde) sulla sua destra (dove indica la freccia bianco-rossa) c'è un tubicino. [​IMG]
    eccoti una veduta laterale, il tubicino (linea bianca)sta collegato nel piruletto cerchiato in bianco.
    [​IMG]
    il secondo passo consiste nel prendere il tubicino (che stavolta ho evideniato in giallo per non confonderlo) ripiegarne l'estremità su se stessa e bloccarlo con una piccola fascetta di plastica (in rosso) poi puoi fermare il tubo come meglio credi.in foto è stata utilizzata un'altra fascetta. per arrivare all'egr devi smontare il coperchio di plastica,tranquillo sono solo 5 viti. per il 320 si fa così,per il 330 non so ma penso sia simile
     
  6. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    ok ma il tubicino in questione serve a?.....
     
  7. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    #-o
    Hai ragione!!!](*,) E' solo che quando ho scritto il messaggio ero al telefono ed ho fatto casino. Quel discorso è riferito al modulo del debimetro, che se lo si mette troppo alto può far andare l'auto in recovery!!!:redface:

    Chiedo venia!!!!8-[ :biggrin:
     
  8. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    La mia col debimetro andato non camminava + come prima, potrebbe essere il debimetro
     
  9. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Il tubicino serve a far aprire la valvola! A bassi giri, al suo interno viene creata una depressione che tira la valvola e apre il tubo che viene dallo scarico permettendo ai gas teoricamente incombusti di rientrare in circolo. staccando il tubicino,la valvola non viene tirata e rimane sempre premuta sul tubo. l'EGR risulta quindi essere sempre chiusa!
     
  10. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    vedo se il tubo in questione c'è anche sul 330....cmq ottima idea così non smonti nulla e risolvi il problema alla base!
     
  11. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Si il tubo c'è anche sul 330d. A me lo aveva staccato il meccanico perchè lamentavo della fumosità dallo scarico quando aprivo tutto... :mrgreen:
     
  12. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Che il tubo ci fosse non c'erano dubbi, sta su tutte le macchine da penso 8\10 anni a questa parte.farà parte tipo anche delle euro -2!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: il problema è vedere dove si trova sui diversi motori, cmq va sempre dallo scarico prima della turbina, all'aspirazione dopo l'intercooler. basta indagare 5 minuti e salta fuori.
     

Condividi questa Pagina