Dimensionamento Caldaia

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da goblin, 1 Febbraio 2010.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Avrei bisogno di un parere tecnico a riguardo del dimensionamento della caldaia a seguito della ristrutturazione della mia casa.
    Abito alla periferia di Trento e la mia casa è composta da un appartamento di 75mq, un secondo appartamento di 140mq più una pertinenza ad uso ufficio di 25mq. Non è presente il cappotto, però i muri perimetrali sono di pietra spessi 50/60cm. Tutti i serramenti sono nuovi in PVC.

    Al momento ognuno ha la sua caldaia e l'impianto utilizza dei termosifoni. L'idea è di creare un sistema di riscaldamento centralizzato con caldaia a condensazione (viessmann vitodens 200 o 300) con sonda esterna e mantenere la temperatura dei termosifoni a circa 50-55° nei periodi più freddi in modo da sfruttare la condensazione aumentando di conseguenza il tempo di accensione. La caldaia sarà solo riscaldamento perchè l'acqua calda sanitaria per le tre utenze è servita da un boiler da 500lt supportato da 3 pannelli piani vitosol posti sulla falda a ovest-sud-ovest.

    Il mio problema è il dimensionamento della caldaia. Il termotecnico mi ha preventivato una 35kw che personalmente mi sembra un po' troppo grossa visto che l'acqua calda sanitaria non è prodotta istantaneamente. La mia preoccupazione è che con una potenza così alta sia difficile la modulazione con carico ridotto obbligando la caldaia a continui ON/OFF con bassa resa della condensazione e possibili rotture.

    Cosa mi consigliate voi?
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Nessuno? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Spiegati meglio.

    La caldaia dovra servire solo il riscaldamento ma di tutti e 3 le utenze ? ( 75+140+25 ?)

    I termosifoni sono normali o sovradimensionati per lavorare in bassa temperatura ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Esatto 75+140+25mq. Non saprei se e quanto sono sovradimensionati, però rispetto alle altre case secondo me sono un po' più grandi....

    Anche nel caso siano normali dici che 35kw servono?:-k
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Facendo un calcolo sommario alla tua abitazione ( se l'altezza e' di 2,70 circa e ha un isolamento piu' che decente ) basterebbero 30 kw.

    Resta il fatto che i radiatori sono sudiati per funzionare a 70/75 gradi e quindi a 50 gradi dovrebbero effettivamente correre parecchie ore in piu' per scaldare l'ambiente e permettere alla caldaia di condensare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Quindi la caldaia da 35kw sembrerebbe dimensionata correttamente....

    Per le altezze mediamente sono 2.70.... ci sono punti molto più bassi nell'appartamento più grande perchè è mansardato però il locale ad uso ufficio è molto più alto(a naso direi 3.50m).

    Grazie del consulto! :razz:
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ritorno un attimo sulla cosa... 35kw sono calcolati solo per il riscaldamento vero? L'ACS non viene prodotta istantaneamente!
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ho cercato qualche sito che mi permettesse di calcolare la potenza necessaria ma non ho trovato niente... hai qualche link o formula da passarmi?
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se mi permettete pongo qui una domanda riguardante un problema della mia caldaia.

    mi rendo conto che è OT, ma magari è inutile aprire un altro 3d che alla fine parlerebbe pure questo di caldaie.

    da un paio di giorni (ma temo che sia già da parecchio) la pressione dell'acqua scende a zero, la riporto a 1 col rubinettino, e dopo poche ore torna a zero.

    la casa si riscalda normalmente.

    ho pure il termocamino (che non uso mai) il circuito è di quelli "aperti" (credo si dica cosi), con la vaschetta di espansione il livello è ok.

    è una perdita vero? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come la trovo?
     
  10. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    chiama un mago :biggrin:,

    semplice notarai aloni di umidità sui muri se i tubi sono nel muro, o pittura che inizia a sgretolarsi, se sottopavimento tra un pò inciamperai nella mattonella che si alza, se puoi vai da chi abita sotto di te e chiedi di farti vedere tutti i solai.

    verifica tutti gli sfiati dei termosifoni che siano ben chiusi, così come verificherai la valvola di mandata in alto a dx e quella del ritorno sotto a sx

    verifica i collettori, in pratica girati tutto l'impianto e controlla i serraggi, se la trovi vuota in qualche posto andrà, controlla pure la vaschetta che non perda

    goblin mi spiace ma al momento non posso nulla
     
  11. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Ciao.

    Per rispondere alla tua domanda devo fartene un paio io...

    La tua caldaia è collegata al termocamino tramite uno scambiatore intermedio oppure sono nello steso circuito a vaso aperto?

    La vaschetta del "vaso aperto" a quanti metri di altezza è rispetto alla posizione della caldaia?
     
  12. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    IMHO la bassa temperatura nei termosifoni tradizionali è un pò na cagata...:rolleyes:

    La caldaia per un ambiente del genere è da circa 29kw ma anch'io se fossi un termotecnico ti consiglierei una caldaia da 35 che produce sicuramente più acqua calda per uso sanitario.

    Una cosa in cui t sbagli è il fatto degli attacca e stacca.

    Questo può verificarsi maggiormente se hai un impianto a zone perchè se dimezzi i carichi termici all'interno la caldaia è costretta a fare lo spento.

    Calcola che le caldaie moderne hanno una potenza che varia da Esempio 30kw a 3kw quindi non credo che tu abbia grandi problemi di spegnimento se usi la casa tutta assieme i termosifoni avranno una richiesta termica che ddifficilmente senderà sotto i 3 Kw.

    P.s. la caldaia a condensazione dovrebbe lavorare unpò più bassa di 50° nel ritorno per avere un recupero di calore latente (condensazione)...

    IMHO prendi una condensazione ad ALTA TEMPERATURA che costa molto meno e cmq giustifica di più la spesa su di un impianto a termosifoni.
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ok, al momento niente segnali del genere

    vi sono ad un certo punto dell'impianto 4 rubinetti, due devono essere chiusi e due aperti, li devo invertire quando voglio utilizzare il termocamino, è questo lo scambiatore? o intendi proprio uno scambiatore di calore? il quale non credo ci sia.

    il vaso aperto e dall'altra parte della casa, ma di poco + in alto della caldaia, (ca 1m).

    pensavo... ma forse, avendo il vaso aperto, è normale che l'impianto non sia in pressione?:-k

    grazie di cuore a tutti.
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Il fatto sta proprio nell'acqua calda ad uso sanitario che uso istantaneamente! La caldaia in questione è la versione "solo riscaldamento".... l'acs è servita da un boiler da 500lt dove nella parte bassa c'è la serpentina collegata ai pannelli solari e nella parte alta c'è un'altra serpentina collegata alla caldaia :wink:

    La caldaia in questione(come quasi tutte credo) ha un range da 8,8 a 35kw e deve servire 3 locali diversi, quindi non è detto che tutti e 3 i locali richiedano il riscaldamento tutti assieme... e poi cmq 35kw di riscaldamento mi sembrano un po' tanti... :-k

    Ovviamente più bassa è la temperatura maggiore è la condensazione, ma cmq fino a 58° si riesce a sfruttare! :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2010
  15. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ullalla'...ma quanti siamo del settore in questo forum ??:biggrin:
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ecco qua' invece di lavorare sta sul forum !:mrgreen:
     
  17. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Non sono un tecnico ma a casa ho una VIESSMANN VITODENS 300.

    Ho un impianto a riscaldamento a pavimento e mi han detto che e' tra le migliori,poi posso esser anche stato sodomizzato visto il costo :redface:.

    Funziona benissimo da ormai 8 anni e per il mio appartamento di 95 Mtq quando spendo tanto di metano sono 130/150€ (4 in famiglia) facendola funzionare dalle 7 alle 21 e in casa ho sempre e ovunque 21 gradi.

    L'unica pecca e' che l'acqua calda senza boiler non arriva proprio caldissima sempre,tipo x riempire la vasca...x la doccia e' ok!!!#-o

    X i termosifoni o li fai maggiorare o con qlli che hai a temperatura di 55 Gradi non basta e non serve a nulla una a condensazione.

    Una domanda x gli esperti:

    Mi era stato detto che per aver la resa ottimale e un minor consumo era da far funzionare di continuo senza mai spegnere il riscaldamento......:-k

    Accendendo il riscaldamento nelle 14 ore la temperatura e' ottimale ma di notte e' insopportabile se lo tengo sempre acceso!!!

    Sbaglio a mettere il timer x farla spegnere tutti i giorni?.....visto i consumi in 8 anni non mi son posto molto il problema pero' visto che se ne parla!!!8-[

    GRAZIE
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Da quanto ne so è la migliore della viessmann! =D>

    Quanto l'hai pagata per cuoriosità? Potenza 19, 26 o 35kw? Immagino con produzione di ACS istantanea

    150 euro all'anno di metano per riscaldare casa mi sembrano veramente pochi... non integri con nient'altro(caminetto, stufa ....)?

    Come faccio a sapere se sono dimensionati correttamente?

    Anch'io sapevo che con la caldaia a condensazione più sta accesa e meglio è(http://www.portalsole.it/sezione.php?d=42). Infatti i continui on/off mi preoccupano anche per questo oltre che per possibili rotture...
     
  19. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    130€ all'anno...MAGARI!!!!:mrgreen:

    A bolletta ma solo nei 3 mesi freddi!!! comunque poco....il mio vicino a pari casa/metri e riscaldamento tradizionale spende il doppio preciso e qdo scendo c'e' sempre freddo!!!:eek:

    x le dimensioni dei termosifoni immagino si debba far fare un calcolo al termotecnico in base all'solamento della casa,serramenti,ecc...

    Potenza caldaia sinceramente non la ricordo...stasera cerco!!!e il prezzo se non ricordo male,son passati qsi 9 anni,era sui 6/7 mila€..non ne son sicuro xro'....forse c'era ancora la Lira quindi 7Milioni!?:-k#-o

    Ho il camino in sala per i mesi preinvernali o accendo il condizionatore in pompa di calore ma adesso solo caldaia e camino raramente x atmosfera!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2010
  20. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Spero vivamente siano 7 milioni di lire :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina