Dilemmone su acquisto 630i a pochi mesi dal nuovo modello....secondo voi faccio bene? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dilemmone su acquisto 630i a pochi mesi dal nuovo modello....secondo voi faccio bene?

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da Z4brother, 17 Gennaio 2011.

Dilemmone su acquisto 630i a pochi mesi dal nuovo modello....secondo voi faccio bene?

  1. 630i

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 335i cabrio

    0 valutazioni
    0,0%
  3. 330d cabrio

    0 valutazioni
    0,0%
Sono ammessi Voti Multipli.
  1. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Ciao a tutti....
    Dunque, premetto che ultimamente,dopo aver venduto la mia amata, sono un pò confuso sul da farsi, motivo per cui mi sono preso, nell'incertezza del caso, una mini cooper s in attesa di chiarirmi le idee....
    Provengo da motore 35i doppia turbina dkg, pertanto mi ritengo un pò viziato....
    Oggi pomeriggio sono stato in un conce a farmi una passeggiata e, mentre giravo tra le diverse proposte, dopo essermi soffermato su una splendida 335i cabrio del 2007 spacegrau con interni beige, ritrovo davanti a me una 630i....
    Colore stratusgrau met (lo avevo sulla z4 del 2006),interni beige, cerchi 19...navi,tetto in cristallo etc.... Anno 2007 km 50000.
    Stato d'uso: perfetta, e per dirlo io che son pignolo lo è davvero.... unica pecca i sedili non sportivi, vabbè.
    Il quesito è: secondo voi farei bene o vado incontro ad aver fatto poi una ca***ta ? Vogliono 35000 euro.
    Considerate che ero andato lì per una 335i cabrio o per una 330d cabrio....ed ora mi ritrovo mezzo flashato da questa 630i....
    Ma consuma tanto? più o meno di una 35i? Ho un'andatura tranquilla in generale. E' tanto barcona? La manutenzione è tanto più onerosa di un 35i/30si (avevo una zeta con il 3.0si)? Non è che poi finisco su una macchina da "vecchio"? Mediamente faccio 25/30mila km l'anno.
    Insomma, illuminatemi voi che io non ci sto capendo se non meno di prima....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il prezzo è il suo, forse un po' altino, ma considerati i km e il fatto che te la sta rilasciando la Concessionaria, soprattutto se ci abbinano la StillNuovo, non penso si possa trattare più di tanto... I sedili sportivi sono preferibili soprattutto perché li puoi abbassare di più (la seduta coi sedili standard è un po' altina), ma se hanno il supporto lombare (optional) vanno comunque bene.

    Informati se monta il Dynamic Drive + Active Steering, optional su quella macchina irrinunciabili.

    Con la tua percorrenza chilometrica annuale considererei anche un 35d. Per i consumi non so in quanto non l'ho mai avuta, ma sicuramente interverrà qualcuno con dati più precisi.

    In merito alla manutenzione è abbastanza onerosa ma non eccessiva, considerato il fatto che le 6er e le 7er non usurfruiscono della stessa scontistica sui pezzi a parità di motorizzazione ed intervento; conta che comunque quella macchina nuova se ottimamente optionalizzata non stava meno di 90,000 euro, quindi la manutenzione va considerata comunque su quella cifra.

    La macchina non è "barcona" :wink:, le sensazioni certo sono profondamente diverse da quelle di una roadster e la macchina è abbastanza soft, ma con quei 2 optional prima citati la macchina cambia radicalmente (soprattutto col dynamic drive). Considera che è una Gran Turismo vera, pensata per i lunghi viaggi, non un ferro da pista per i track day.

    In quanto all'effetto "macchina da vecchio", anche qui l'immagine è sicuramente diversa da quella di una roadster, ma non "da vecchio" :biggrin:; dipende dalla tua immagine e dalla tua disinvoltura, e, soprattutto, da quanto ti senti a tuo agio con la macchina.

    Ultime considerazioni:

    -) la 630i non è un fulmine di guerra (lo dico perché vieni dalla Z4 35i);

    -) ripeto che non dà assolutamente le stesse sensazioni alla guida;

    -) comprare ora la Serie 6 conviene a chi intende tenersela, se prevedi di rivenderla fra 2-3 anni tieni conto di una tenuta dell'usato parecchio bassa e dell'uscita del nuovo modello;

    -) venendo da una bella macchina, conta che ti stai interessando ad una supermacchina;

    -) la E63/64 è un'istant classic, non ti permettere più a definirla "da vecchio" oppure verrai sommerso da rep- (scherzo ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Se il tuo Concessionario l'ha inserita su AutoScout, inviaci il link :biggrin:.

    (P.S.: Ho votato per la 335i Cabrio, anche perché venendo da una spider ti mancherebbe il cielo stellato sopra di te :wink:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  3. alessandro281083

    alessandro281083 Collaudatore

    418
    15
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    57.831
    bmw 650i cabrio
    Secondo me ti hanno chiesto troppo... Fatti un giro su autoscout e vedrai che si trovano delle ottime occasioni anche a prezzi piu bassi e se non vuoi abbandonare la guida an plein air la trovi anche cabrio... Comunque buona fortuna e ricorda che la 6er e un pezzo di culto.....
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Concordo in parte con quanto sostenuto da "andreas ba", eccezion fatta per alcuni punti che mi accingo a commentare, rispondendoti passo per passo.

    1) La Serie 6 E63 è una macchina che, da quando è uscita, o ami profondamente o ti fa profondamente schifo. Non è una bella macchina che può stare appesa a metà del giudizio senza dividere radicalmente come la nuova F12. E' estrema e particolarissima nelle scelte di design, uno dei massimi esempi dello stile Bangle, ottimamente interpretato dall'allora responsabile del team di sviluppo estetico della E63, l'attuale direttore del centro stile del gruppo BMW ed erede di Bangle, Adrian vanHooydonk.

    Io seguo la prima corrente di pensiero: mi piace da morire con la sua aria da panterona che fa le fusa.

    I 35.000€ mi sembrano congrui a quello che dici essere lo stato ottimo della vettura e al suo chilometraggio basso, ma giocando sul fatto che magari la vettura è sul groppone della concessionaria da un po' e che la nuova è quasi sulle strade, dovresti riuscire a spuntare uno sconto interessante, specialmente se hai già dato via la Z4 35i e non gli porti permuta.

    2) Andare indeciso fra una biturbo benzina o una turbonaftona non è sintomo di grande chiarezza con se stessi, a meno che la tua predilezione non sia spiccatamente orientata solo alla coppia come valore principale del piacere di guida.

    Se è questo quello che cerchi, cioè una spinta vigorosa, istantanea e perenne, una geerosità d'erogazione e un motore poderoso a tutti i regimi, l'N52 aspirato della 630i non fa per te. Scegli il 650i V8.

    3) Un amico fraterno, prima del suo attuale 330d E90, ha avuto un 630i E63, che rimpiange ogni giorno. In quel periodo avevo anch'io il 330i E92, la sua con l'N52 L6 3l da 258cv, la mia con l'N53 L6 3l con HPI da 272cv. Consumavano praticamente identiche: 9,2km/l di media.

    Anch'io faccio 25/30mila km l'anno, mentre il mio amico ne fa anche 50.000/anno, ma mai nessun problema. Certo, devi avere la disponibilità economica a farci il pieno, ma non penso per te sia un problema se sei indirizzato ad una vettura di questo calibro.

    Del resto, il motore del 630i è integralmente identico a quello che avevi sulla Z4 3.0si, solo con 7cv in meno.

    Le prestazioni, la manutenzione, le sensazioni, le caratteristiche, i pregi e i difetti sono assolutamente quelli che avevi col 3.0si, escludendo che nella Z4 doveva muovere un corpo vettura minuto, reattivo e leggero, adesso si trova a fare i conti con una Serie 6.

    3) Ti ricordo che la Serie 6 è strettamente derivata dalla Serie 5 E60, quindi a livello di guidabilità, pesi e distribuzione delle masse, si è più o meno lì, naturalmente contando una diversa configurazione della scocca e gli evidenti pregi/difetti che questa comporta. Mi sembra superfluo ricordare che non troverai la risposta rapida della Z4 o la reattività della roadster, ma la macchina segue il concetto di gran turismo classica, d'ispirazione elegante con una sempre presente tendenza alla guidabilità tipica BMW, quindi non è come guidare uno Scania!

    Se dotata di DynamicDrive, la Serie 6 ti sorprenderà. Non c'è poi tanta differenza con una E93 a livello di masse ed inerzia nella guida.

    Dipende dai tuoi gusti, se concederti un po' di tempo insieme ad una signora della strada, giustamente matura ma con grandi doti di appeal ed un carisma introvabile come la Serie 6; oppure andare nella direzione più diffusa, con la classica Serie 3 che certamente non ha la stessa esclusività o carica stilistica, ma è una scelta facile perchè - come sempre - si rivela il giusto compromesso da tutti i punti di vista.
     
  5. And74

    And74 Aspirante Pilota

    7
    0
    11 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 645
    Ti vendo la mia, è un 645ci stratusgrau con 86mila km, appena tagliandata e bollata a 21mila.

    Ha il dynamic drive, active steering e pelle beige.

    Risparmi oltre 14Mila euro e ti diverti mooolto di più!

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187787409
     
  6. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Grazie a tutti per le considerazioni estramamente curate ed approfondite....

    Mi par di capire che sarebbe un bell'acquisto, ci penso un pò su....

    Ma è 4metri e 80? Son tanti cavolo!!! Stavo a 409..... Maremma maremma....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  7. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    And ti ringrazio ma preferisco rimanere su un 30i....
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    In realtà la Z4 E89, visto che vieni dalla 35i, è 4.24m, cioè 15cm più dei 4.09m della E85/86.

    Riguardo all'offerta del 645i di And74, oltre a sottolineare la differenza notevole di età e di chilometraggio fra la sua macchina ed il 630i preso in considerazione da te, mi permetto di farti notare come - a mio modesto parere - il V8 N62 sia molto più a suo agio ed intonato ad una macchina d'ispirazione turistica come la Serie 6.

    Ovviamente, molti pensando alla cilindrata elevata e al frazionamento poco diffuso, potrebbero rimanere spaesati. Invece il 645i o 650i ancora meglio (tanto il motore è sempre lo stesso, cilindrata a parte) è la miglior Serie 6 possibile, sia rispetto al 630i e all'M6.

    I consumi non sono poi troppo più alti, le spese di manutenzione non esagerate e, eccezion fatta per il bollo vista la potenza, la macchina riesce a compensare eccellentemente questi costi superiori con dei pregi di gran lunga più godibili e soddisfacenti.
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quoto tutto, e il grassetto sopratutto.
     
  10. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    Nulla da eccepire ! =D>=D>=D>=D>
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.722
    22.598
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    La 645 è roba vecchia, mentre la 650 non ha mercato, prova ne sia che hanno venduto una marea di 630i e 635d ma pochissime 650. Che quest'ultima poi sia meglio di una M6, davvero mi lascia sconcertato. In cosa sarebbe meglio? Non mi si venga a dire che è il miglior compromesso (tra cosa peraltro) perchè mai un compromesso è migliore di una scelta assoluta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non sfottere il 45i che è un gran motore! :biggrin:

    La 650 ha avuto poco mercato in Italia, ma la S.6 non è stata pensata per il mercato italiano. Vai a vedere le vendite non solo in Nordamerica, ma anche nella stessa Germania...

    Penso che l'affermazione era posta non nell'ottica compromesso, ma in quella del motore con doti da GT più qualificanti. Il V10 M rende la S.6 una supersportiva, il 35d una GT da tutti i giorni, il V8 una classica GT da viaggio, l'L6 è un po' sottodimensionato ma comunque valido. Visto che la S.6 nasce come GT classica per i lunghi viaggi, da qui, penso, l'affermazione di AleArturo. Non a caso, dovrai ammettere, il reparto Motorsport è un elaboratore, seppur interno alla Casa.

    Certamente questo discorso sarebbe più condivisibile se fatto su una M3 berlina rispetto a una 320-25d, ma va considerato che anche la S.6 non nasce come sportiva purosangue.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.722
    22.598
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    "Invece il 645i o 650i ancora meglio (tanto il motore è sempre lo stesso, cilindrata a parte) è la miglior Serie 6 possibile, sia rispetto al 630i e all'M6." (cit.)

    Qui si fa un confronto assoluto. In cos'è migliore la 645/650?

    Il neretto: il V6? :eek:
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La 645i è roba vecchia solo perchè, essendo uscita come unico modello della Serie 6 all'esordio, è stata sostituita prestissimo dalla 630i in basso e dalla 650i in alto. 650i e 645i sono precisamente la stessa macchina, con l'unica differenza di una cilindrata leggermente superiore per la prima.

    Hanno venduto anche molte Z4 2.0 più della Z4 30si, molte 500 1.3 più delle 500 Abarth e molte Carrera S più della GT3, ma questo non significa che un 320d sia meglio di un 335i o che il 635d sia meglio del 650i.

    E' ovvio che sia poco commerciabile una BMW V8 quasi 5litri da 90mila€, anche perchè il momento non è dei migliori e perchè c'è la concorrenza diretta Porsche.

    Mio padre negli anni '90 ha avuto due 750i (E32 ed E38), all'inizio dei 2000 una S-Type 4.2 R Supercharged, a rivenderli un bagno di sangue. Questo non significa che non fossero ottime auto. L'S-Type faceva cagare, ma questo per colpa sua, non per altro.

    Io ho provato sia la 645i che l'M6. E' indubbia la potenza belluina e il vigore sconcertante dell'S85B50, ma ritengo una macchina più completa la 645i/650i.

    Il motore è comunque generoso, ma non così tirato, delicato ed estremo nel funzionamento com'è il V10 di Landshut, il cambio Steptronic ZF è molto più docile, confortevole e robusto del Sequenzielle M Getriebe di 3a generazione della Getrag, la manutenzione infinitamente meno costosa.

    L'M6 è una macchina particolarissima, quasi specialistica per una serie di caratteri. E credo che quella meraviglia di motore sia un po' fuori habitat in un corpo vettura che necessita di un propulsore più coppioso e tronfio di spinta ai bassi, che dedito ad un allungo appuntito ed eccezionale come quello dell'S85.

    Poi, ovviamente, sta ai gusti in fatto di guida.

    Farei la stessa scelta fra Weismann MF4 ed MF5, questa volta aggiungendoci anche un'estetica molto più elegante.

    Ho avuto l'M3 E46 SMG2 come prima macchina ai miei 18 anni.

    La ricomprerei 100 volte.

    Se dovessi prendere la M3 E92, le preferirei un 335i.

    Poi, tutto quello che esce dalla mia bocca (o dalla mia tastiera, nello specifico caso) sono mie personali ed individuali considerazioni ed impressioni. Cerco di dare pareri in base alla modesta esperienza che ho in prima persona.

    Ognuno è libero di accettare le mie idee, considerarle, ribatterle quando le trova poco verosimili portando dati ed argomentazioni o sbattersene le balle in piena libertà.
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Scusa sono imbarazzato per quello che ho scritto ho fatto l'edit per vergogna... :redface:

    Merito seriamente una rep- :sad:

    Comunque: no, non era un confronto assoluto, era un confronto nell'ottica del motore più adeguato su questo particolare tipo di vettura.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.722
    22.598
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Non sfotto. Ma al solito si perde di vista la domanda. Che nello specifico è "Acquisto serie 630 a pochi mesi dall'uscita del nuovo modello" e non "ma quale serie 6 mi conviene prendere?"

    Consigliare una 645 (vecchia) o una 650 (invendibile) ritengo sia sbagliato.

    Una 630, invece, è la scelta che, a mio modo di vedere, lo condurrà ad avere una macchina di prestigio senza preoccuparsi troppo sulla sua rivendita.

    PS: che in Germania o negli USA sia ipervenduta, frega niente. Siamo in Italia.
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Concordo pienamente.

    Infatti gl'ho consigliato il 630i al posto delle più "banali" 335i e 330d E93.

    La mia considerazione sul V8 è nata dal fatto che un utente ha proposto il suo 645i in vendita e mi sono permesso di avanzare una mia analisi sul paragone 630i - 645i/650i.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.722
    22.598
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Aldilà di tante citazioni, sinceramente non capisco perchè non ci si debba per una volta attenere al topic, senza ogni volta dire l'ho guidata qui, l'ho provata là, eccettera.

    Io la 630 non l'ho provata. L'ho avuta, quindi posso con certezza affermare pro e contro senza tanti lazzi e mille ipotesi.

    La M6 non l'ho guidata un giorno. La guido tutti i santi giorni da un anno e mezzo, c'ho fatto 55.000 chilometri ed è tutto meno che una macchina di cristallo o ammazzacristiani.
     
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Su questo sì, concordo pienamente. A meno che non intenda tenersela, ma non credo.

    E poi noi non stavamo dando veri e propri consigli, erano valutazioni per divagare... :lol:
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.722
    22.598
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina