Dilemma sensore pioggia | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dilemma sensore pioggia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da le voyage, 18 Gennaio 2009.

  1. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    Ma sto caxxo di sensore pioggia come funziona??
    Sinceramente nn pensavo neanche di averlo poi quando ho scoperto che c'era mi sono reso conto che nn funziona..devo sempre impostare il tasto dell'intermittenza se no non parte...
    Ma nn dovrebbe attivarsi automaticamente con le prime gocce d'acqua??
    Sto guardando il libretto e parla di un "famigerato" led sul tasto laterale
    cosa che io nn ho...vuol dire alllora che il mio parabrezza è solo predisposto o cosa??eppure ho smontato il coperchio dello specchietto interno e c'è un filo che si collega al vetro...
    qualcuno mi sa rispondere??
    grazie mille e buona domenica a tutti..:wink:
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il sensore pioggia deve essere attivo (anche nella vecchia serie 5 e39 ) altrimenti non parte . nella serie 5 e39 ad esempio deve essere attivo la funzione intermitenza! nella nuova lo si deve atttivare ! non parte con la pioggia se e e spento tale fumzione !
     
  3. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    Ma scusa eh... proprio nn riesco a capire... :-k ma che senso ha un sensore automatico se poi deve essere attivato manualmente allora è come avere
    un tergi normale...ma di quel led sul tastino che parlano nel libretto mi sai dire qcosa??grazie
     
  4. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    se guardi sulla leva dei tergicristalli dovrebbe esserci un tasto all'estremità (proprio come sull'altra leva c'è il tasto del BC), se lo premi attivi il sensore pioggia e si accende un piccolo led verde (che chiaramente è coperto alla vista dal volante, che geni....)
    se non ce l'hai magari non hai il sensore! occhio che nello stesso posto sul cristallo potresti, invece del sensore, avere il sensore luci o quello dell'high beam assist!

    ps quoto che è scomodissimo dover riattivare il sensore a ogni accensione dell'auto! specie per me che scendo/salgo dall'auto molte volte al giorno, quando piove è una rottura!!
     
  5. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    ho guardato e riguardato ma nn vedo nessun led verde!!!!:-k
    però ripeto sul parabrezza sulla zona puntinata è collegato un filo
    con un jack o simile nn so' come si chiama...che parte dallo specchietto interno.......:eek::evil::confused: bohh
     
  6. Baldi81

    Baldi81 Secondo Pilota

    696
    211
    22 Novembre 2008
    Büsti Gràndi
    Reputazione:
    19.407.008
    bmw G31 530e
    ciao,
    se non hai il tastino con il led verde teoricamentenon hai il sensore della pioggia, il filo di cui parli potrebbe benissimo essere quello del sensore luci (o crepuscolare).

    Attivare ogni volta il sensore è scomodo? devi premere un tastino......poi devi poter fermare i tergi in qualche modo (es in autolavaggio, con troppa umidità....ecc), o sbaglio?

    ciao
     
  7. le voyage

    le voyage Secondo Pilota

    881
    11
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    Golf mk6 1.6Tdi Highline ex E90 320d
    Allora nn ce l'ho...ma nn capisco cosa c'entra un sensore luci o crepuscolare..:question: collegato
    al parabrezza...](*,)
     
  8. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    giusto, però sarebbe stato più utile che il sistema avesse memoria di attivazione! nel senso che una volta attivato resta tale anche nei successivi spegnimenti/riaccensioni e, in caso, premendo sul tasto si disattivasse.....

    ps ok che è un tastino, però immagina chi come me smonta/rimonta in auto tipo 30 volte al giorno (senza esagerare), ogni volta dover premere 5 o 6 tastini prima di riprendere la marcia è molto scomodo! e una macchina, mica ho comprato un boeing 747!
     
  9. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.476
    116
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Però tenete conto che se la porti ad un lavaggio automatico e al primo goccio d'acqua parte ](*,)](*,)
     
  10. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Sulle prime audi era così, e non hai idea del numero di tergi rotti negli autolavaggi.. audi sommersa dalle lamentele ha dovuto addiritura fare un richiamo per modificare la logica di funzionamento, ovvero che devono essere reinizializzati ogni volta.
     
  11. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    Confermo,tasto sulla leva del tergi e accensione del led sulla leva;tra l'altro per me molto comoda..Io ero uno di quelli che aveva lasciato l'audi al lavaggio e alla sera il lavagista sconsolato me la ha riconsegnata con il tergi rotto...meglio poterlo attivare per quanto mi riguarda,ovvio.

    Jodi
     
  12. brio.it

    brio.it Kartista

    126
    10
    23 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.627.292
    Bmw 520d f11 msport
    visto che ne parliamo mi accodo:
    io sulla e91 ho il sensore pioggia e confermo (per rimanere it) che c'è la luce verde sulla levetta del tergi a destra del volante.
    fatto salvo che ho capito leggendo questo post il motivo per cui è da attivare ogni volta, mi risulta molto più difficile capire la logica di funzionamento della velocità di frequenza. mi spiego, prima avevo una e87 senza il sensore e la frequenza la potevo impostare sempre sulla leva dei tergi più o meno velocemente con il selettore a scatti che si trova li. ora col sensore pioggia c'è lo stesso selettore ma in effetti nn serve a nulla, o mi sbaglio? almeno, sulla mia, nonostante vari la velocità di frequenza della battuta del tergi, è il sensore che comanda tale frequenza... quindi a cosa serve quel selettore? a me che lo tenga tutto giù (quindi poca frequenza) o tutto su (tanta frequenza) nn cambia nulla :-k
    anche a voi è così?
    ogni tanto mi sorge il dubbio che avendola presa usata abbia bisogno di un bel reset alle varie centraline...
    ciaociao
     
  13. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    No,sulla mia regola la sensibilità,giù poca,su tanta per cui frequenza delle "spazzolate"maggiore.

    Jodi
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Normale funzionamento, il reostatino comanda la sensibilità del sensore alla pioggia non la frequenza di battuta.
     
  15. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    Stavolta sono stato io il più veloce..:mrgreen::mrgreen:
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mi inchino....
     
  17. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    Ci mancherebbe...Comodo comodo...

    Ciao Jodi.
     
  18. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    ora xcapisco questa mossa di bmw,io il sensore lo avevo sulla megane-m.erda aziendale e infatti lo lasciavo sempre attivo
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Per funzionare funziona, ma io trovo che anche messo a sensibilità 4 sia troppo poco sensibile, specie quando si va piano.

    Sapevo che andando in concessionaria BMW, si possono regolare tre livelli di sensiblità, o mi sbaglio?
     
  20. Giodela

    Giodela Kartista

    183
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    568.037
    E91touring 320d futura(197CV)
    per dirla tutta ho notato che con l'automatico acceso se sei fermo in coda stranamente nn pulisce i vetri e sei costretto a dare un colpetto alla leva in basso ; pero facendo cosi disattivi lautomatico e devi rismanettare ad accenderlo perchè la spia nn è visibile soprattutto per chi come me ha il volante sportivo!
    meccanismo molto strano 3 anni e ancora ci ho capito poco so solo que cuando piove smanetto come un pazzo per trovare la regolazione giusta soprattutto se piove molto poco!
    comodo l'automatico in autostrada quando diluvia e passi un camion!
    altra cosa molto discutibile pero forse è sempre esistita nelle bmw è la la rotella caldo freddo posta sotto le bocchette centrali all'inizio nn capivo a cosa serviva ora ci ho fatto l'abitudine e cuasi uso solo quella lasciando sempre la temperatura a 21! mah meccanismo strani:confused:
     

Condividi questa Pagina