molto bella la turbo bianca,comunque non credo che la turbo sia inaffidabile come motore,basta trattarele bene
Quoto! Sapevo pure io che i problemi di motore erano legati al 3,4 aspirato... ...il motore della turbo è "totalmente" un altro molto più robusto!:wink:
A parte che a me si è fuso in autostrada e non in pista anche un 3.4 aspirato che in teoria avrebbe dovuto essere già modificato (996 versione da 320 cv), qui si parlava di uso in pista, e qualcuno addirittura parlava di tuning elettronico. Bene, se si vuole credere che la Turbo resista alle sollecitazioni della pista come un GT3, liberi di farlo, ma la mia esperienza (da spettatore di track day) è diversa.
Io parlavo per quanto riguarda morti nell'uso normale... ...che di recente ho scoperto non essere esenti anche il boxster S pen ultimo modello (3,2l)... ...naturale che un GT3 e un RS a maggior ragione ha una concezione più da pista... ...per tutto, motore in primis... ...cmq è innegabile che la frubilità che da il turbone sia nell'uso normale che pista è davvero ravvicinabile da poche vetture attualmente sul mercato. Poi se si fa come dice Gabo di affinarla per quanto riguarda sospensioni e gomme diventa davvero una sfornatrice di emozioni a tutto tondo... ...dal giretto per le strade intorno a casa propria fino alla pista del comune vicino... Tantovero che se non mi avesso ciulato il 6 al superenalotto avrei già firmato un assegnino per questa sempreverde Porschettona!
Ok, detto una TAGATA. Tanto l'amico si dirigerà sulla 997. Quindi i problemi della serie 996 sono belli e dimenticati
Ho cercato per settimane in rete poi ho fatto una specie di media , incluse riviste asiatiche e canadesi . Su Evo (vado a memoria) c'è un servizio dove si comparano la Z06 e la GT-R in accelerazione . La Corvette va parecchio di piu' , ma sullo 0-160-0 la spunta la Nissan che frena meglio . Comunque le discrepanze sono legate a valori esterni di temperatura , umidita' , benzina , peso pilota , pista , vento etc., oltre che a congenite piccole differenze meccaniche tra un' auto e l'altra . Si parla di 2-3 decimi , mica minuti :wink:
La GT3 ha lo stesso basamento , bielle e pistoni delle RSR da corsa . E' un motore progettato appositamente per correre in pista , il paragone con la 997 turbo sulla tenuta in un td è insensato imho . Non a caso il motore della GT2 rispetto a quello della turbo ''normale'' è ampiamente rimaneggiato , con turbine piu' grandi (che scaldano meno a parita' di giri-palette) , aspirazione completamente riprogettata , linea di scarico piu' rettilinea e dal maggior diametro totalmente in titanio , masse radianti del 70% piu' grandi etc. Tutti accorgimenti che abbassano le temperature . Un motivo ci sara' pure , se no bastava togliere il differenziale anteriore alla Turbo e chiamarla GT2 . Poi spaccavi tutto dopo 25 giri al palo .
Il 320cv era già 3.6 e non 3.4. Naturalmente col motore del GT3 non ci incastra nulla. Il Turbo ad onor del vero è made in Weissach come GT2, GT3Rs, gli Rsr e i Supercup da corsa. Il Turbo può non piacere (a me non piace ad esempio) ma è ben fatto.:wink: Certo, ha sempre due turbine e due differenziali in più che possono rompersi, questo è innegabile.
Beh.. è un argomento già trattato in modo esaustivo in altri forum con una "casistica" importante. Sia chi veniva dal 993 Turbo, sia chi ha posseduto anche il 996 GT3 ha sempre detto che il 996 Turbo fosse poco coinvolgente a livello di pura dinamica.
Ma tira sempre però... è un altro stile di guida, un diverso approccio, ma non si può negare che non sia una bella lama