Mah.. secondo va detta una cosa. Che in strada non puoi usarle sempre a palla ma non per via di un'impostazione diversa, ma perchè il buonsenso ti dice di alzare il piede. Quindi per me non è questione di Turbo o GT3, in questo senso va a gusto personale, quanto di stabilire se per girare su strada sia più divertente una 911 o un Cooper S. E non è una provocazione la mia, con una Mini sei sempre col gas spalancato e che guidi da maiale, con macchine più prestazionali sei spesso in preda alla frustrazione di non potere o non volere fare una curva da quarta o quinta in pieno in statale o per un passo. Difficilmente capiterà con un Turbo un GT3 di fare 15Km consecutivi ai limiti della macchina insomma, questo va messo in conto. Ma dire GT3 in strada no e Turbo si per me non ha senso.
Col cambio al volante e LC lo fai tutte le volte che vuoi , essendo a prova d'imbecille . Basta schiacciare .
Media di tutte le riviste che l'hanno provata , due italiane (4r ed Evo Italia) e le altre straniere , cosi' per la temperatura esterna :wink:
Ma tu un GT3 l'hai mai usato per qualche giorno? Ti garantisco che la mia dopo il primo meso che mi è arrivata durante il quale ci ho fatto 3000 km l'ho messa in garage e la uso solo per andarci a fare delle giornate in pista quando il tempo me lo permette......prima col 996T ci andavo pure al supermercato tanto per dire
E' già abituato all'erogazione di un motore ad alta capacità ed aspirato, anch'egli a trazione posteriore. Il nuovo turbo ha comunque la primizia di esser la prima auto al mondo ad aver i gruppi turbocompressori a geometria variabile, che riducono quindi sensibilmente i ritardi di risposta al comando del gas. L'idea generale fa sì che la Turbo sia un'auto che è possibile sfruttare ad ogni regime di rotazione, dal più basso, trotterellando in 5a marcia a 50 all'ora con il flat six che ronfa a 1000 rpm, al più vicino piolo della zona rossa del contagiri. Il GT3 è un aspirato che è stato ottimizzato quasi come se fosse un motore elettrico per come ha l'erogazione. Intendiamoci, non intendo elettrico come lo è un turbo accoppiato ad una grossa cubatura (4.4 Twinturbo BMW ad esempio) ma il tipo di spinta che riesce a dare sempre (non so a parole come renderlo). E parlo di un semplice giro da passeggero su un 996 Carrera S, quindi come conoscenza dei nuovi porsche ne ho solo teoria e freddi dati. A quanto ne dicano gli "esperti" del settore, la 997 con l'accoppiata del PDK di nuova generazione diventa una bestiaccia sfruttabile a tutto tondo. La declinazione in GT3 con il suo motore che in alto ha un ululato quasi rauco è prettamente un animale da pista. Devi divertirti a guidarla, devi farla salire con dolcezza misto a rabbia per tenerla in coppia... il sound non è "sporcato" dal fischio dei turbocompressori, e sebbene abbia una ejaculazione ad ogni variazione dell'angolo delle alette della VGT, non sarà mai godibile come un aspirato che per portarlo al limite devi tirargli "le cicorie dal culo" Poi provale e vedi quella che meglio si cuce per le tue esigenze. Altrimenti se vuoi avere un'auto "inguidabile" e che ti fa sudare per esser spinta all'80%, vai di TVR
L'ho provata, non posseduta. Ma ho una decina di amici che ce l'hanno o hanno avuta, qualcuno ci andava ancha a lavorare.. tutta scamberata e con le Advan 048. Secondo me è usabile, magari se ci devi fare le file in tangenziale o raccordo anulare non serve a nulla (le famose perle ai porci), se abiti dove sto io la usi come e più di un Turbo. Probabilmente hai sbagliato auto, ma non è un'auto sbagliata.:wink:
Certo , che sono un imbecille Scherzi a parte , a me non interessa dimostrare ne a me stesso ne agli altri di essere bravo , a me interessa solo divertirmi . Conosco i miei pregi (pochi) ed i miei difetti (tanti) alla guida :wink:
@ Beckervdo Gia' la ''vecchia'' 997 Turbo (mkI) aveva le turbine a geometria variabile , Borg Warner :wink: , non è una primizia della nuova . E le monta pure la GT2 . Comunque concordo con 996 GT3 . Per me la 997 GT3 liscia , senza sedili a guscio e senza rollbar in strada è sfruttabile quanto una Turbo . Massi' , devi tenere il motore un po' piu' su di giri , è un po' piu' rigida e rumorosa , ma alla fine ti ci abitui . E comunque il PASM volendo lo puoi settare in confort (si fa per dire...) Secondo me la 997 GT3 liscia è l'unica vera auto ''pronto-track'' usabile tranquillamente tutti i giorni . Soprattutto l'ultimo modello 3.8 , che ha piu' coppia ai bassi e medi regimi , pur prendendo un centinaio di giri in piu' a limitatore . Ripeto , la concessionaria di zona me l'ha gentilmente fatta provare e rimane l'auto migliore che abbia mai guidato .
Evo Italia ? Quando l'ha provata ? Io son rimasto all' ECOTY2008 e non vennero rilevate prestazioni ; inoltre non confonderei il MY 08 con il MY 09 perchè come tu ben sai la procedura del LC è radicalmente modificata ! Se hai prove che non ho me le mandi ? Quelle che ho sono: 4R agosto 2009 : 21,50 Automovil : 21,39 Sportauto e Autobild ne hanno misurato le prestazioni in accelerazione ed in pista ma non il chilometro da fermo. Grazie Davide :wink:
Qui è soggettivo; IMHO è decisamente più divertente un Cooper S, soprattutto nel misto stretto di campagna così frequente nel nostro paese. :wink:
Anche se il gt3 mi fa letteralmente impazzire, tra le due sceglierei la Turbo.. Per quanta pista tu faccia, penso che la maggior parte dei km ke percorri siano quelli in strada.. E come dici tu, sono sicuro che con qualche piccola modifica pure la turbo possa essere veramente un bel divertimento in pista... C'è una Turbo stupenda, del 2008 mi pare, già con il kit di potenziamento Porsche, in vendita proprio dove ho presto la mia(Cayman) se ti interessa ti faccio avere il contatto... Guarda che roba!!
da ciò che leggo la Turbo in pista pecca un pò su assetto e gomme, freni e motore sono invece già molto buoni. 4 ammortizzatori più frenati con relativi angoli rivisti, 4 gomme all'altezza e se propio se ne sente il bisogno una mappata alla centralina. Non so che intenzioni abbia l'interessato ma con una Turbo messa giù così ha oltre 500cv e una gran bella trazione e frenata... mantenendo gran parte del confort che la contraddistingue. Che altro volere?
Leggerezza, e un motore affidabilissimo, caratteristiche essenziali in pista che caratterizzano la GT3 :wink:
sul peso non ci piove questo è sicuro... è la pena da pagare per avere la TI e insonorizzazione che la rende vivibile anche in strada. Il motore invece dalla 996tt in poi è affidabile, parlo sempre per le notizie che sento io non essendo ancora possessore di un conto corrente così gonfio da potermela permettere.
Non che sia una statistica basata su grandi numeri, ma le uniche 911 che ho visto con le fiamme agli scarichi e il motore andato erano Turbo, 997 comprese.