Sto pensando di cambiare la mia m3 e92 con una delle due auto in questione 997 turbo o 997 gt3,mi tirano tutte e due. Parlando con il mio preparatore,mi ha spiegato che la 997 turbo,ha un margine di miglioramento,con varie modifiche,impressionante,cosa che la gt3 essendo un aspirato non ha,ma ha dalla sua parte il peso es un motore più simile come erogazione a quello della m. Vorrei da voi,pareri,consigli,cosa vi passa per la testa. Non ci crederete,ma non riesco a trovare un conce,che mi faccia provare le due aut in questione...
bei dilemmi....come scegliere tra un apecar e uno scarabeo... cmq la gt3 + da puristi...la turbo + da smanettoni...
faccio spesso anche pista,però l'idea delle due turbine,mi arrapa da morire.ed ho visto spesso,girando in pista che la turbo,va via nei confronti di una gt3
...allora le cose falle per bene, trovi dei gt2 seminuovi al prezzo del turbo è la quadratura del cerchio
i turbo se ben guidati sono dei proiettili,in uscita delle curve sembrano dei razzi,ma il sound del gt3 e la purezza la rende splendida.
Per mia esperienza se non sei uno che usa la macchina solo in pista e quasi mai in strada prendi la Turbo ad occhi chiusi, molto più guidabile, comoda, sfruttabile e da non dimenticare con poche modifiche supera tranquillamente i 500 cv; considerando che arrivi da una M3 non potresti fare scelta più azzeccata. Lascia stare il GT2 se vai poco in pista, dopo averci fatto un we ti verrebbe voglia di piantarla contro un muro talmente è dura e scomoda.....solo il pedale della frizione è un mattone, inoltre costa uno sproposito e si svaluta ben di più della Turbo in proporzione:wink: Il GT3 non lo conosco ma i 150 mila dell'RS mi sembrano una follia e come tipo di guida siamo sui livelli del GT2 secondo me.
Si è vero l'unico limite della Turbo è il fatto di essere 4x4 ma per un uso stradale del GT3 non te ne fai assolutamente nulla e cmq la si metta la Turbo su qualunque tratto di strada ti passa sopra, dai un giro alle "wastgate" e va come un GT2 Lo dice uno che odia le integrali e i turbo ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare
Non te ne fai nulla è una parola grossa. E' per chi guida in primis (nel senso che è ad un certo livello di pilotaggio) e per chi preferisce qualità a quantità. Il 997 Turbo è un cuba libre, il GT3 è un Mouton Rotschild.
di pista ne faccio,tant'è che corro da quando ho 8 anni,ho iniziato con i kart,poi le formule,ed ora ruote coperte,in pista ci vado spesso,però,passare da una m ad un gt3,apparte il peso,il motore e l'erogazione è simile,mi sono trovato a girare con un 997 turbo e mi ha impressionato,è un missile terra aria,con una mappa ben fatta secondo me va quasi come un gt2.comunque sono fortemente indeciso,dovrei provarle entrambi.
Per chi guida in primis ma in pista perchè in strada dimmi tu dove la sfrutti una macchina dura come una tavola, bassa che tocca ovunque e con un motore che deve girare sempre là in alto....se la filosofia è la stessa del GT2 è una vettura più estrema della Scuderia per uso stradale, macchina che conosco "abbastanza" P.S. Che sia più facile da guidare una Turbo di un GT3 è tutto da vedere, la prima non è poi così sincera come ci si aspetta da una integrale
Devi solo quantificare quanta pista e quanta strada fai e cmq anche la Turbo in pista è una signora macchina che dalla GT3 non teme niente