BMW Serie 3 G20 - dilemma 318i/320i o 318d/320d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 G20 dilemma 318i/320i o 318d/320d

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Moreno_72, 10 Ottobre 2024.

  1. Moreno_72

    Moreno_72 Aspirante Pilota

    35
    5
    10 Ottobre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    Ex Bmw 118i F20 --> 318i G21
    Ciao a tutti,
    dopo anni sopra al mio 118i Msport F20 e causa nascita del pupo, ho venduto la mia auto e mi sono messo alla ricerca di un bel serie 3 g20 (usato)
    il dilemma è sempre il solito diesel o benzina, vorrei confrontarmi con voi per capire se le mie idee e calcoli che mi sono fatto siano corretti.
    premesso che mi sono letto tutti i thread che parlavano di questa vettura e motorizazioni, vi do un pò di dati:

    Percorro circa 12500km/anno, quasi tutti in tangenziale a Torino ( direi un 80% autostrada - 20% misto urbano/extraurbano
    uso l'auto per andare a lavoro 3gg a settimana con un percorso di 70km (35and+35rit) e poi per le varie commissioni/attività sportive. (percorsi relativamente brevi <10km)

    con il 118i avevo una media tra i 6.9-7.5 l/km

    facendo due conti considerando bollo + manutenzione annuale (500€ per i diesel/300€ per i benzina) + benzina (stimato consumo 318i/320i rispettivamente 7.5/8 l/km - 318d/320d 5.9/6.7 l/km)
    avrei una differenza di 300€ tra i 318 e 400€ tra i 320, quindi trascurabile

    voi su cosa vi indirizzereste?
     
  2. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Ciao.
    Per i km che fai, i consumi sono abbastanza trascurabili come giustamente hai già evidenziato.
    Io preferisco Diesel per via della coppia, ma tu sei abituato a un benzina, quindi dovresti andare bene anche sulla G20.
    Ma il punto più importante su cui riflettere, secondo me, è che a Torino i Diesel sono visti malissimo: ti fidi?
     
  3. Moreno_72

    Moreno_72 Aspirante Pilota

    35
    5
    10 Ottobre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    Ex Bmw 118i F20 --> 318i G21
    si è vero a torino c'è la faida contro i diesel ma è pur vero che un euro 6d dovrebbe circolare per molto tempo ancora (ad oggi bloccano ogni tanto gli euro 5)
    io abitando in prima cintura non sono direttamente coinvolto e comunque in centro a Torino vado raramente durante il giorno.

    io prenderei a occhi chiusi il benzina, ma vorrei qualche conferma sui consumi su chi la usa prettamente in autostrada.
    perchè se un 318d inizia a fare più dei 17km/l potrei cambiare idea, anche per via della disponibilità sul mercato usato
     
  4. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Beh, sicuramente troverai molti usati a gasolio e pochi a benzina.
     
  5. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.367
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    se la prendi usata sarai quasi costretto a rivolgerti ai diesel, io col 30i usandolo con garbo posso arrivare ad una media di 14km/l, credo che il 20i possa fare poco di meglio. prima avevo una 420i con il vecchio N20 e consumava di più. per quel che mi riguarda con 12.000km/anno se ne trovi io andrei di benzina senza nemmeno pensarci.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.738
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Se fai tanta tangenziale il diesel in termini di resa chilometrica è imbattibile.
    Tieni conto che io con una 520d xDrive G31 48v facendo casa lavoro ma esco da centro città (sono di Torino anche io), sono sui 6lt x 100 km.

    Se mi parli in ottica futura, nessuno ha la sfera di cristallo, ma sicuramente con un benzina sei più al riparo e ti consiglierei di andare sul 320i, i due motori, 318i e 320i, sono praticamente uguali e con gli stessi consumi ma la potenza in più del 320i fa sempre comodo.

    Il consumo in autostrada a velocità codice da tangenziale del 320d (110 km/h) è ben oltre i 20 km/l.
     
  7. Moreno_72

    Moreno_72 Aspirante Pilota

    35
    5
    10 Ottobre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    Ex Bmw 118i F20 --> 318i G21
    ecco era proprio questo confronto che cercavo!
    diciamo che consideravo il 318i solo per risparmiare sul bollo e poi portarlo con il modulo alla potenza del 320i.
    di solito tengo la macchina 6-8anni quindi anche per il futuro, al netto di un bando totale anche agli euro 6d si dovrebbe star tranquilli.
    forse a sto punto la discriminante potrebbe essere il prezzo d'acquisto a favore del benzina, che costano mediamente un 2-3k in meno a parità di anno/km
    ardua scelta...

    A dir la verità stavo anche guardo gli X2 F39 ma anno prezzi quasi più alti del serie 3
     

Condividi questa Pagina