ne sei proprio sicuro che sia lo stesso n47? l'accendiamo?? e falla finita con questa storia dei 5 euro.. stai cadendo nel patetico.. io non conosco te e te non conosci me, non so quanto guadagni, te non sai quanto guadagno e non sai a quanto può ammontare il mio patrimonio, quindi evita.. se poi vogliamo snocciolare le cifre fai pure.. sfondi una porta aperta..
no zeus ci mancherebbe, io ho solo messo su un post perchè mi sembrava che i ragazzi con i vari 118,120 e 123 ci stavano dando giù un pò troppo pesante sull'inconsistenza del benedetto 116,quindi ho ritenuto di dire la mia...per (tentare di) chiuderla, potremmo qui parlare delle varie macchine con rispetto per quelle di tutti?non credo abbia senso che i possessori di macchine con step di potenza superiori vengano giusto nella discussione sul 116d non per dare consigli ma piuttosto rimbrottando chi l'ha scelto o decantando le doti superiori dei loro modelli più potenti...lo sappiamo che hanno più cavalli ma in fin dei conti non tutti cercano i cavalli esasperati quindi ribadire che non sfrutti il telaio la trazione e quant'altro si va bene, ma dopo dieci pagine delle stesse cose diventa un pò noioso... quanto alle vendite del 116d vorrei vedere i dati altrimenti si parla di aria fritta...quanto all'insoddisfazione degli utenti non so che dire ma io mi ritengo soddisfatto, era quello che volevo, me lo sono configurato e me lo sono preso come lo volevo.
hahahahahahaha cosè è una sfida tipo a chi ce l ha più grosso?!?!?!?! cmq utilizzandola il 70% in città (milano) è inchiodata sui 17km/l e in autostrada autovelox permettendo stando a 160km/h costanti siamo sui 18-20km/l con la macchina relativamente carica e x me è gia ottimo cosi
il motore è lo stesso, cambiano le varie turbina, centralina, intercooler, condotti di scarico,ma il motore è lo stesso stupido n47.
e falla finita con questa storia dei 5 euro.. stai cadendo nel patetico.. io non conosco te e te non conosci me, non so quanto guadagni, te non sai quanto guadagno e non sai a quanto può ammontare il mio patrimonio, quindi evita.. se poi vogliamo snocciolare le cifre fai pure.. sfondi una porta aperta.. hahahahahha io patetico???è mezzora che vi siete fossilizzati su quella cosa, guarda che stiamo parlando di macchine, cè d peggio nella vita!!! se ti sei preso cosi a male per una battuta non rispondere nemmeno anche perchè mica stavo parlando del tuo caso, anche perchè come dici tu,non c conosciamo...!! un pò di umorismo inglese non guasta ogni tanto!! :wink:
wau che discussione calda...mi metto qui a seguire come evolve... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
dai vi saluto......qualcuno ha 10 da cambiare così mi faccio 5€ di benzina!!! per tutti quelli k si sentiranno offesi per questa squallida battuta, invece che darmi del patetico o prendersela a male si facciano una bella risata oppure vadano a trombare così magari passa....... :wink: ciaooooooooooo
quindi se cambia la turbina, la centralina, l'intercooler, i condotti di sarico ecc.. il motore è lo stesso?? mi sembrano sostanziali le differenze.. hahahahahha io patetico???è mezzora che vi siete fossilizzati su quella cosa, guarda che stiamo parlando di macchine, cè d peggio nella vita!!! se ti sei preso cosi a male per una battuta non rispondere nemmeno anche perchè mica stavo parlando del tuo caso, anche perchè come dici tu,non c conosciamo...!! un pò di umorismo inglese non guasta ogni tanto!! :wink: si, stai cadendo nel patetico.. cosa c'entra parlare di soldi e di 5 euro di benzina? si sta parlando di differenze tra due auto, non di differenza tra le tasche delle persone.. impara a rispettare chi ha meno soldi di te..
Guarda, il fatto che la mia Serie 1 possa essere "confusa" dai più per una qualsiasi Serie 1 meno costosa e meno potente non è che un enorme pregio, non ho comprato questa macchina per esibirla in pubblico o manifestare il mio status (di che poi?!), ma semplicemente perché appagava appieno i miei gusti automobilistici in quanto a linea, motore, tecnica e guida (ti sfido a trovare un'auto di pari prezzo con analoghe caratteristiche...), ho persino eliminato la scritta posteriore per evitare le solite uscite infelici ricorrenti "ammazza hai un 2300???" (in italia fino a 2000cc sei un comune mortale, da 2001cc in poi sei un semi-dio), quando esco la chiave dell'auto la tengo in tasca non ne faccio bella mostra, preferisco stare nell'anonimato e gustarmi la mia auto per quello che è e quello che trasmette A ME, non per l'impressione che suscita agli altri. Molti miei conoscenti meno stretti hanno saputo che ho cambiato auto dopo mesi che l'avevo presa, semplicemente perché non vado a sbandierare quello che ho per farmi figo (ammesso che poi una Bmw faccia davvero figo, forse nella bigotta Italia, perché è un marchio molto più generalista di 30 anni fa e molto poco d'elitè). Per cui, la mia auto rappresenta il mio modo di intendere l'automobile, come la tua 116d risponde ai tuoi canoni, nessuno ha torto e nessuno ha ragione, la mia "critica", se così si può dire, volta al modello 116d sta a indicare che io, personalmente, non vedo alcuna motivazione valida per preferirne l'acquisto rispetto ad una 118d, visto che in rapporto a ciò che offre non risponde con niente di valido, a mio giudizio. Ribadisco, fosse stata 1600cc avrebbe avuto un altro senso, visti i costi inferiori che avrebbe comportato. Parlando lunedì col venditore della concessionaria Bmw da cui mi sono servito sono venuto a sapere (testuali parole) che la serie 1 si vende 118d e 120d, le 116d vendute sono tutte aziendali e km0 immatricolate a fine 2009, ordinate nuove quasi nessuna e non saranno neanche le più appetibili nell'usato, che motivo avrebbe avuto di dirmi una balla?! Un'auto di questa categoria con queste caratteristiche tecniche si acquista per il piacere di guidare, da qui l'esigenza a mio avviso di una cavalleria decente, i 160 sulla Sa-Rc sono del tutto insignificanti non mi rappresentano nulla, in questo frangente ci sono molte altre auto che possono esprimersi allo stesso modo, io mi appago a sentire la valanga di coppia che spinge la mia auto fuori dalle curve e dai tornanti, a sentire l'auto che chiude le curve col gas anche di 3^, a sfruttare il bilanciamento dei pesi forzando l'inserimento senza che il c.ulo della macchina se ne vada per la tangente. Poi se a uno piace la serie 1 per la bella linea e perché si sente appagato ad avere in tasca una chiave con l'elica sopra ben venga, il mondo è bello perché è vario su questo forum si è anche letto di gente che avrebbe acquistato la Serie 1 anche se fosse stata a trazione anteriore...
Guarda che questo discorso, nel quale è capitato di imbattermi pure a me, non vale solo per chi ha dalla 118d in su, questi elementi li trovi con qualsiasi auto ma anzi si possono applicare a qualsiasi frangente della vita. Col mio lavoro vedo tante tantissime persone con debiti fin sopra al collo che pur di apparire non rinunciano alla bella vacanza o alla tv di ultima generazione o all'iphone, poi magari durante il giorno fanno un pasto solo perché non hanno da mangiare... Sembra che solo chi ha la 123d non ha soldi per metterci la benzina (pardon, la blasfema nafta) ma compra l'auto per fare il figo... mah
si, stai cadendo nel patetico.. cosa c'entra parlare di soldi e di 5 euro di benzina? si sta parlando di differenze tra due auto, non di differenza tra le tasche delle persone.. impara a rispettare chi ha meno soldi di te.. te oltre non capire le battute non capisci nemmeno il senso delle cose!!(ovviamente sono io il patetico) qui nessuno sta parlando di persone k ha meno soldi di me o di te dato che siamo possessori tutti di una serie 1 quindi penso che la gente povera sia u altra cosa, quindi la tua affermazione è del tutto fuori luogo!! ho solo detto (x la decima volta) che ci sono persone (non sto parlando d te) che pur di apparire e menarsela di avere il macchinone, e di fare il figo con persone che hanno macchine e/o motorizzazioni inferiori arrivano a vivere soltanto per mantenere l auto!! il fatto dei 5€ alla pompa d benzina era una battuta...........spero sia chiaro se no t faccio un disegnino!!!
e a questo punto arrivo io... FraMarr ma perchè un vendi quel catorcio di 120d e ti compri un bell agila??? vedessi come c entrano i passeggini in bauliera!!!! a leggere certi commenti mi cascano veramente le pa.lle in terra.. esiste ancora gente che compra auto per il gusto di dire "io ho il 123d, con 200 e rotti cavalli"??? io compro un auto che mi piaccia, che mi soddisfi e che mi rispecchi in tale.. se poi è un 116d, un 123d o una 500 abarth il problema è dell autista e del finanziatore.. cmq oh.. io concordo pienamente con Rs4, e concludo dicendo che conosco gente (e anche kekko) che fa 5 euro di benzina per volta anche con la 146 o la clio del '98...