digitaltuning

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ringhio, 7 Maggio 2009.

  1. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    vi porto la mia esperienza e ciò che mi hanno detto in conce..in bmw non vedono la mappa in sè, nel senso che ad un normale tagliando collegando la diagnosi non si accorgono di nulla..capita spesso poi che ci siano comunque errori in diagnosi anche su vetture di serie, per cui anche una volta trovata qualche anomalia resettano tutto senza dare tanto peso...però ci sono un pò di ma..se trovi il mecca rompiballe va a vedere l'orgine degli errori, e lì può sospettare..poi c'è il culometro: loro provano stock tutti i giorni per cui basta un giretto per accorgersi della differenza..(capre si ma non fino a questo punto eheheh). Ad una diagnosi approfondita in caso di guasto rieccono comunque a vedere i valori modificati ma non che c'è la mappa, anche se uno più uno fà due. Il fatto che ci siano conce in difficoltà ha fatto sì che mi presentassi con la mia confessando subito la mappa e dicendo che se mi avessero fatto casini non mi sarei più fatto vedere..risposta del capofficina: non si preoccupi, anche la mia è rimappata eheheheh:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2009
  2. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    ma se il modulo elabora i segnali che provengono dalla centralina, quindi dopo che sono usciti dalla centralina, come fa a lasciare errori?

    Forse li lascia dato che ci sono poi altri sensori di "controllo" che verificano se ci sono differenze tra ciò che chiede la centralina e ciò che è la realtà di quanto avviene nell'iniezione?
     
  3. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Si in pratica la centralina ha tipo una memoria flash che immagazzina tutti i dati. Quando rileva degli errori questi rimangono. Quindi appena metti la macchina in diagnosi è la prima cosa che si vede.
     
  4. thunder2k

    thunder2k Collaudatore

    290
    1
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d MY 2008
    Beh,direi che la tua esperienza è eloquente..poi, se non hai preso l'auto nuova, puoi sempre dire che l'ha fatto qualcun'altro, mica sei tenuto a sapere i parametri originali..anzi alla fine ti incazzi pure dicendo che quando BMW me l'ha venduta non mi ha eliminato questa "fastidiosissima rimappatura che mi aumenta cavalli e prestazioni che proprio non sopporto"

    :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  5. giacap69

    giacap69 Aspirante Pilota

    46
    1
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw X6 40d
    Rimappata ieri la mia X5 3.0 Sd da digital Tuning Roma , a prima impressione la macchina va veramente forte !!!
     
  6. sberla

    sberla Collaudatore

    294
    7
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    319
    MINI cooperD R56 - (ex z4 2.5i)(ex 116i)
    Ragazzi, per quanto riguarda i dubbi sulla garanzia vi riporto quanto mi ha scritto digitaltuning in una mail:

    Per principio la nostra modifica consiste nella riprogrammazione della centralina elettronica attraverso la presa diagnosi del veicolo, come se fosse la casa madre ad eseguire un update software.
    Nel caso in cui questo non fosse possibile l’ottimizzazione viene eseguita riprogrammando la eprom originale.
    Il tutto risulta quindi invisibile ai tester delle agenzie ufficiali. Nessuna modifica meccanica e di conseguenza nessuna perdita di garanzia del veicolo.

    Poi ovvio se un meccanico è pistino si accorge di tutto ma cmq è sempre meglio di un modulo ;)

    Mi togliete solo un dubbio?? Ma in caso di sinistro l'assicurazione può nominare un perito ed eventualmente non coprire i danni se scopre che l'automobile è stata rimappata? Sarebbe l'unica cosa su cui varrebbe la pena riflettere un attimino... per il resto nessun dubbio vale la pena rimappare!
     
  7. robbiekeane

    robbiekeane Secondo Pilota

    637
    31
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    828
    Futura M5 E39 (o M3 E46?)
    Amici con diverse auto sono andati lì, montano mappe preconfezionate...
    no grazie.
     
  8. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    e se qualcuno di BMW leggesse sto forum?

    sarebbe facilissimo smascherare tutte le nostre marachelle:mrgreen:
     
  9. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    solo se dimostrasse che la rimappa si sia posta in rapporto causale diretto con il sinistro :wink:
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come fai a esserne sicuro? io personalmente non lo so ancora , ma se la digital ti fa una rimappa toccando solo la pressione rail e magari anche quella turbo, potrei fare la stessa cosa con un modulo...
    dove sta la differenza? Mi piacerebbe che qualcuno con le "pa..e" rispondesse senza aloni di mistero su questa questione visto che è per questo motivo che son anni che c'è una sfida eterna : modulo vs rimappa

    non venite a dirmi che con la rimappa si puo' agire sul limitatore di giri , sull'anticipo dell'iniezione che son cose che sappiamo TUTTI ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2009
  11. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    con l'edc 17 non puoi toccare la prex turbo attraverso il modulo ma solo la prex rail che nel 123 è già altissima.. con la mappa, su questo tipo di centralina, puoi giocare su una quantità di valori impressionante.. ne cito solo alcuni per non tediarvi: dalla durata delle iniezioni alla quantità di gasolio, dai limitatori di coppia, di giri e di velocità alla pressione del turbo. da la prex rail fino alla gestione del fap....a parità di pressione rail ( toccando solo leggermente la pressione dei turbo) basta giocare sui tempi di anticipo e sulla durata delle iniezioni per guadagnare circa 40 cv abbastanza tranquillamente (io ho preferito tenermi ad una trentina e qualcosa in più visto i quasi 30000 km l'anno che faccio).
    In poche parole con il modulo trovi cavalli con poca spesa aumentando la prex rail già alle stelle di origine (parlo sempre di 123) e stop..con la mappa ottimizzi il tutto..naturale che essendoci più parametri anche le competenze di chi ci mette le mani devono essere adeguate..da qui il rischio maggiore nel caso di preparatori incapaci rispetto al modulo...:wink:
    impressioni da ex modulato ad attuale mappato sono: mappa tutta la vita. Con il modulo l'auto era un pò piu' sporca, con la mappa (fatta bene) ora sembra di guidare quella stock ma con molta piu' coppia e una trentina abbondante di cavalli in piu'..in pratica meravigliosa
     
  12. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    scusa se ti ho citato alcuni parametri che già conoscevi ma è sbagliato non dargli peso..sono fondamentali nella messa a punto di una macchina..
    in più hai anche i limitatori di prex turbo, i limitatori di coppia nelle singole marce..ti assicuro che c'è da rompersi la testa dalle cose che puoi fare in mappa..per questo chi fa la mappa personalizzata ti chiede di più a livello economico..sui rulli ottimizzano tutti i parametri (parlo sempre di onesti e capaci)e il costo in più è dato anche dal tempo impiegato in più per dare il max sulla TUA macchina. Digital tuning, che lavora benissimo, mette una mappa generica per ogni modello di auto..provate a chiederne una personalizzata con prova al banco e vedrete come anche in digital i prezzi lieviteranno e non di poco..se non ci credete vi giro il preventivo fattomi da loro..con questo, attenzione, non voglio dire che la loro mappa generica sia fatta male, anzi, lavorano da dio senza rischi di rotture..quello che intendo dire è che con la personalizzata avrete il max per la vostra auto, con quella generica avrete una ottimizzazione quasi perfetta per la vostra bimba...
     
  13. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ok , ma lo hai detto tu stesso..cioè ammettendo che non toccchi il turbo , tocchi solo il rail e basta....apparte il parametro di anticipo dell'iniezione che ti puo' allungare tutta l'iniezione, non vi son altri parametri mi sembra di capire....cioè che cosa ti cambia alla fine tra un 123d su cui hai fatto una mappatura toccando solo il rail e un 123d modulato solo di rail?
    non abbiamo la stessa cosa? uno a una certa curva "rail" , l'altro invece ha la stessa pero' falsando dei dati....dov'è la differenza? è questo quello che non si capisce ;)
     
  15. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
  16. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    la differenza sta nel fatto che abbiamo potuto toccare solo i turbo che qualche (piccolo) margine lo avevano ancora, mentre abbiamo lasciato uguale la prex rail in quanto già molto al limite..(ripeto parlo di 123d). Il vantaggio è stato poter lavorare sulle componenti, diciamo, un pò più robuste e non su quelle già critiche..il modulo, lavora solo sulla parte critica, ovvero il rail...con il modulo, capita spesso, prima di aver torvato il setting giusto, di avere errori in centralina e motore in protezione questo a causa del rail alto, per cui devi lavorare molto di fino sul trim per avere il massimo dei cavalli e il minimo di recovery......parlo perchè sulla mia ho provato anche il modulo.. con la rimappa è tutto un altro vivere mai nessuna spia, mai nessun problema, macchina meravigliosa come la volevo io....scusa poi se insisito..mi parli di anticipi e durata di iniezione come fossero un dettaglio, quando invece un dettaglio non sono..prova a sbagliare nel mappare questi parametri e capirai l'importanza che hanno...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2009
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    scusami non ci siamo capiti...io so benissimo quel che hai scritto tu (che è giusto) cioè che la rimappa permette di agire su + cose....
    la domanda pero' era diversa: che differenza c'è FISICAMENTE tra avere 1800bar di rail ottenuti col modulo e 1800bar ottenuti di rimappa?
    non è la stessa cosa , parlando sempre e solo di rail ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2009
  18. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    provo a farti un esempio: la 123 d in origine ha già 2000 bar di prex rail, praticamente molto al limite.

    La differenza tra mappa e modulo è questa:
    modulo: cavalli rullati 240, coppia 46 kgm, prex rail fino a 2200 poi va in protezione ( meno male)

    mappa: cavalli rullati 237 kgm 51,8, prex rail 2000 come di serie e niente errori centralina. (prex turbo +0.1 sia sulla piccola che sulla grande.)

    Oltre andava in recovery, problema aggirabile spostando i limitatori di pressione ma strada lasciata perdere per privilegiare l'affidabilità.
    Diciamo che è un altra strada, più sicura, per arrivare allo stesso risultato. Considera anche che non è un dettaglio la possibilità di cambaire anche i parametri di gestione del fap :-)
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma alla fine come hai scritto tu solo di rail si ottiene lo stesso risultato sia x il modulo che la rimappa, solo che il modulo non puoi tararlo troppo alto perchè va in protezione giusto?
    pero' ammenochè ci sian altri motivi, è la stessa cosa fare rail da modulo e rail da rimappa ammenochè non si esageri..
     
  20. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    praticamente sì, puoi ottenere gli stessi cavalli con il modulo lavorando solo di rail...tecnicamente, come ti ho scritto prima, essendo il rail già a 2000 bar di serie conviene di più, a mio avviso andare di rimappa in modo tale da lasciare la prex rail originale lavorando sugli altri parametri..a 2200 bar diventa eccessiva (ed è la pressione alla quale lavorerebbe l'auto modulata). Il prblema di fondo è questo, oltre al fatto che con la mappa l'auto risulta complessivamente più a posto..(piu' morbida, piu' equilibrata, ma soprattutto gestisce meglio i transitori e i carichi parziali in particolari condizioni di utilizzo, vera pecca almeno sulla mia):wink:
    Poi ci sono le cose senza senso...tradotto: con modulo il limite max è teoricamente i 240-245 cv, con la mappa puoi anche salire sino a sfondare tutto...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
     

Condividi questa Pagina