Digital Tuning & co. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Digital Tuning & co.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da G.rear, 30 Maggio 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si... 700 euro che non ti passano in garanzia perchè "parte soggetta ad usura" :mrgreen:

    Ottima constatazione. :mrgreen:
     
  2. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    si...infatti....alla mia domanda se la best 4 (essendomi da 10gg scaduti i primi 2 anni) coprisse anche la frizione la risposta è stata in "via ufficiosa" : "Dovrebbe coprirla, ma dato che può essere considerato parte soggetta ad usura, frizioni con più di 30.000km già nn rientrano più in garanzia"

    e io " scusate ma cosa faccio nn uso la macchina per paura che si rompa???"

    risposta : ...spallucce....

    mah....
     
  3. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    no..ho fatto con Romeo Ferraris..adesso devo dire che sembra un altra macchina:mrgreen:
     
  4. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Sono d'accordo al 100%..
     
  5. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Provo a spiegarlo così con numeri da esempio: un motore con mappa stock a 2500rpm con gas a 50% e turbo a 1bar brucia il 90% del gasolio iniettato (4cc) con 50CV sviluppati. Non tocco niente di iniezione e fase ma alzo solo la pressione turbo a 1.2bar; sempre 2500rpm, stessa fase di iniezione e sempre 4cc in camera ad ogni ciclo: ho bruciato il 95% del gasolio e ottenuto 52CV.

    Stesso discorso con la fase di iniezione.

    E' più facile ora?
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, almeno non del tutto.

    Se aumento la pressione di sovralimentazione, aumento di conseguenza anche l'isobara all'aspirazione (sul piano P-V) perchè sto facendo del lavoro sul fluido andando a comprimerlo ad una pressione maggiore. Quindi ho del lavoro negativo da sottrarre a quello che dovrei guadagnare a fronte di una migliore combustione. Dove sbaglio?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Vero, ma l'energia che ti serve te la prendi dall'entalpia residua dei gas di scarico che altrimenti avresti sprecato lasciando maggiormente aperte le wastegate (che non si chiamano 'waste' per caso...) :wink:
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Quindi, aumentando sufficientemente la pressione di sovralimentazione dovrei riuscire a bruciare il 101% del combustibile ed avere eta=1.1 ?? :mrgreen:
     
  9. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Credi di meritare risposta?
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mamma mia!! Ma era una battuta!!! Cacchio, ho capito!!

    Mi spiace sia stata fraintesa, ma non era mia intenzione canzonare nessuno, vista la competenza delle vostre risposte! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Giugno 2010
  11. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    hai il grafico delle curve e i parametri?
     
  12. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    No..mi dispiace..
     
  13. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    qnd hai mappato nn te l'hanno fatta la prova sul banco a rulli? quindi non sai qnt cavalli hai preso...
     
  14. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    La "rullata" l'ho fatta (34 cv..) ma i grafici nn sò dove li ho messi..Ho cambiato casa da poco e parecchie cose non le trovo più..:wink:
     
  15. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    capito...bè, con 34cv hai presso 177cv...mi sembra tantino. se riuscissi a trovare i grafici sarebbe fantastico almeno vediamo con che curva ti ha spalmato potenza e coppia. io quello che assolutamente nn vorrei è la spinta improvvisa tipo iniettore-pompa...
     

Condividi questa Pagina