Difficoltà a superare 4000 giri in IV

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fabmw, 19 Maggio 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A quanti Km sei arrivato cysco?:-s
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Debimetro o sonda lambda direi!:-k
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    :eek: su un diesel???
     
  4. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    Buongiorno...
    posso unirmi al gruppo?? ](*,)
    ieri pomeriggio ore 16 in autostrada... ho riscontrato lo stesso problema..
    in principio ho pensato all'aria condizionata.. visto che sono arrivato con molta calma ed in 5^ marcia a ridosso dei 4000 giri..
    poi invece, in ripresa.. questo buco pauroso... :eek::eek:
    ansia.. terrore... asma.. affanno e semi - disperazione hanno pervaso l'abitacolo!!! :mrgreen::mrgreen:
    nella mia mente si paventava l'immagine della turbina in pezzi... o della pompa iniezione spaccata.. :cry2:cry2
    praticamente mi sono fatto il viaggi di ritorno verso Roma tutto in 4^ marcia..
    la cosa strana è che il problema si pone solo in 4 e 5 marcia...
    Prima, seconda e terza perfetta... :(
    dopo varie prove .. ho scoperto che nell'attimo in cui la macchina calava drasticamente di potenza.. togliendo il piede dall'accelleratore e successivamente schiacciando a tavoletta.. i giri tornavano a salire normalmente ( alcune volte ) :)
    quindi.. attualmente partecipe ed direttamente interessato da questo problema....
    vi leggo nella speranza di un pò di luce!!!
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    1-2-3 non senti tanto il problema perchè la coppia che si scarica al suolo e di oltre 5/600 Nm quindi la mancanza di "brio" del motore la sopperisce la coppia motrice post cambio.

    Nelle marce alte invece quando la coppia richiesta non è elevata allora si sente il calo.

    Nel fatto che tu alzando e riabbassando il gas possa avere un surplus di spinta (quindi l'auto torna aspingere normalmente) è perchè stai iniettando un quantitativo x in più in camera di combustione - ergo aumenti l'aria da aspirare all'interno della camera - e quindi ne guadagni in prestazioni.

    Detto questo controlla nell'ordine:

    filtro gasolio
    debimetro
    sensore sovralimentazione

    Se è tutto nella norma allora si passa al comparto di iniezione.
     
  6. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    Grazie...
    provvederò con i controlli...
    ma visto che son arrivato a 210.000 km con il tutto originale...
    comincio a supporre che sia il debimetro.. il filtro gasolio è nuovo...il sensore di sovralimentazione??? mi pare di aver letto qualcosina.. mi sbaglio??
     
  7. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    dimenticavo di dirvi che appena arrivo ai 4000 giri.. la lancetta dell'economizzatore di colpo scende drasticamente come se fosse in protezione dai fuori giri.... :eek::eek::eek::eek:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco, in che senso scende di colpo?
    passa da 20l/100Km a sotto i 10?
     
  9. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    passa da oltre i 20l/100Km a circa 10/15l/100Km... avvertendo un vuoto pauroso.. come se avessi un motorino dell'aria condizionata grande quanto una casa che attacca all'improvviso.. :(
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Probabile che vada in protezione.

    controllale il debimetro ed il sensore di sovralimentazione.
    Se è tutto in ordine fai controllare la pressione massima di sovralimentazione: probabile che non si apra la Wastegate e quindi la DDE taglia potenza al propulsore per evitare danni.
     
  11. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    grazie.. ma anche nel 525 tds 1998 c'è il sensore di sovralimentazione???
    Ho letto il reportage x la pulizia.. domani lo guardo.... grazie..
    Tra qualche giorno mi arriva l'interfaccia per la diagnosi.. con quella posso vedere il danno??
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì, sensore per la pressione massima di sovralimentazione.
    Puoi controllare anche le tubazioni che girano dietro al filtro gasolio (almeno lì toccò il pompista) se n'era staccato uno e aveva una pressione minore di sovralimentazione.
    Diagnosi non sò se esce fuori, mal che vada passi un attimo in un Bosch Service e ti vedono tutto loro per quanto riguarda l'iniezione, se il debimetro è ok ovviamente.
     
  13. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    il debimetro lo controllo con i test vero???
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    O con diagnosi specifica o con voltmetro ai capi del Debimetro
     
  15. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    ok.. stavo vedendo i vari topic.. ma a che ricordo quello montato nella mia ha uno spinotto rotondo.. invece quelli sui forum sono stretti e lunghi (lo spinotto) quindi mi basta vedere il colore dei cavi?? oppure??? dove misuro il voltaggio???
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Qui mi cogli impreparato purtroppo.
    La mia TDS aveva appunto la OBD tonda...poi non sò...ho lasciato sempre fare all'elettrauto 8-[
     
  17. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    intendevo lo spinotto del debimetro....
    ODB è tondo a 20 poli . quello si...
    chiedevo su quali fili del debimetro dovevo controllare il voltaggio..
    molti schemi che ho trovato qui sul forum fanno riferimento ad uno spinotto a 5 fili ma stretto è lungo...
    invece sul mio è tondo..
    :( :( :(
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    non saprei dirti, purtroppo io e l'elettronica siamo disgiunti
     
  19. fabmw

    fabmw Kartista

    61
    0
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 tds touring
    ciao a tutti, grazie tante per le risposte e scusate l'assenza ma il pc mi ha abbandonato per un po..... penso che anche la macchina mi stia abbandonando, ho fatto un viaggetto e ho potuto provare la quinta, mi son reso conto che l'avrei potuta provare anche nelle altre strade perchè non sono riuscito a superare i 3500 giri e 160orari, in più dopo aver insistito un po, il motore andava a colpi anche nelle altre marce e a qualsiasi numero di giri, bastava provare ad accelerare e andava a colpi. poi se mi fermo e la lascio a minimo un attimo gli passa e posso andare tranquillo stando attento a non superare quei giri... mi sa che la settimana prossima farà un giretto da bosch service.... grazie a tutti, ciao ciao!!
     
  20. mannyy

    mannyy Kartista

    197
    2
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    25.614
    E39 525 tds
    Salve a tutti...
    svelato l'arcano mistero....
    ho aperto il cofano ed ho controllato tutti i tubetti di gomma...
    indovinate... uno era scollegato... è un tubetto che da spra il filtro del gasolio finisce sotto i collettori.... qualche settimana fa ho laciato la macchina dal meccanico x farmi sostituire tutti gli olii ( servo sterzo e impianto frenante)..
    sicuramente non si è accorto di averlo staccato...
    cmq appena collegato tutto è tornato come prima.. meno male...
    grazie a tutti !!! :)
     

Condividi questa Pagina