difficile andare dritto | Page 6 | BMWpassion forum e blog

difficile andare dritto

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by daniele320d, Dec 11, 2011.

  1. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Al modico prezzo di...? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In caso come mi arriva la pistola pneumatica e smonto le sospensioni per far cambiare ammortizzatori con altri sportivi, controllo bene sia supporti ammortizzatori che snodi dei bracci. Ah dimenticavo il consumo parte interna degli pneumatici può dipendere dai supporti sospensioni?
     
  2. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    alza la macchina sul cric più che puoi, e mettigli sotto qualcosa per sicurezza

    togli i 3 bulloni indicati dalle frecce gialle,e l'ammortizzatore scenderà, liberandosi dal duomi.

    [​IMG]

    ora, da sotto il passruota, con le mani potrai toccare il piattello portacuscinetto che è collocato in testa all'ammortizzatore.(indicato con le frecce grigie. il cuscinetto è al centro di esso.)

    questo deve poter roteare agevolmente, ma NON deve avere gioco.

    dunque provando a stortarlo, non si deve muovere, nè produrre rumore alcuno. (deve solo girare, esattamente come una ruota;che non deve ballare..)

    [​IMG]

    anche le parti in gomma contrassegnate potrebbero produrre rumori, ma NON modificano la stabilità.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    attenzione,che per il montaggio dei bracci va rispettata una quota millimetrica,e la tolleranza è di max 1 mm !

    altrimenti dopo poche migliaia di km rovini gli snodi,che non lavorano correttamente.

    sinceramente non ho mai visto nessuno controllarla,nemmeno in bmw.

    e infatti leggo di gente che in 100 mila km ha cambiato 3 volte i silent block, e ha magari cambiato più di un braccetto..

    il procedimento CORRETTO per montarli lo trovi qui

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/06/73/30&lang=IT
     
  5. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Grazie marzo, invece per controllare gli snodi dei braccetti, non si può notare da smontato se magari è troppo mollo?

    Ultima cosa, le tre viti ho già provato, in passato, a smontarle e volevo sapere se sono fisse, o ruotano quando le si allentano.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono fisse sul piattello, le sviti solo da sopra.

    gli snodi dei bracci in teoria si potrebbero controllare, ma io anche da mezza smontata,controllando con una leva, non riscontravo nulla di particolare..eppure le testine erano andate..

    a volte non ci sono grandi giochi, ma sommati uno con l'altro provocano un comportamento anomalo
     
  7. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    Mar 14, 2007
    Reputation:
    19,424
    BMW 320d touring
    Male non ha fatto visto che erano ben oltre la normale usura, però ho sostituito anche gli ammortizzatori quindo non posso sapere da cosa dipende il miglioramento del comportamento dell'auto. il danno ai braccetti e gli ammortizzatori andati danno due diversi tipi di instabilità, con i braccetti vecchi lo sterzo andava dove voleva anche a bassa velocità, poi cambiati questi era rimasta l'instabilità in curva a velocità sostenuta se il fondo non era regolare, allora ho cambiato anche gli ammortizzatori trovando la sorpresa dei supporti completamente andati, i quali ho scoperto essere la causa di tutti i rumori che sentivo all'interno e all'esterno quando affrontavo strade non perfette o anche solo dossi rallentatori.
     
  8. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Brugildo quindi adesso hai risolto?

    Marzo oggi vedo se posso dare un'occhiata a quei benedetti supporti, spero proprio che siano quelli. Per gli ammo mi sai dire che misura sono gli originali, xké ne Ho due dentro sportivi e non vorrei che fossero troppo corti.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so dirti la misura degli originali, ma secondo me dietro, vanno bene anche con le molle originali.

    è il contrario semmai che non si può fare (ovvero molle molto più corte e ammortizzatori lunghi)

    davanti idem;

    in teoria ci va qualsiasi molla, ma se i piattelli dell'ammortizzatore sono più ravvicinati rispetto a quelli originale ,la molla rimane già da normale più schiacciata ,e hai già un precarico notevole,che varia sicuramente il comportamento della molla stessa rispetto a come lavorerebbe sul fusto dell'ammortizzatore originale.

    (secondo me potrebbe anche essere che va meglio..)

    di sicuro non spacchi nulla
     
    Last edited by a moderator: Feb 16, 2012
  10. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Allora novità, ho la bielletta anteriore dx sboccolata, prossima settimana spero di cambiarla, ho il cuscinetto ammortizzatore ant. dx da cambiare anche perchè ha gioco, a questo punto spero di averlo anche a sinistra questo gioco, nella prossima settimana smonto e controllo, e che la stabilità dipende da questo gioco del cuscinetto ammortizzatore.
     
  11. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Avete novità?
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
  13. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Mi dispiace per il lavoraccio, ma almeno hai risolto dai. Ma adesso il problema di stabilità ti è sparito?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    a dire la verità mi sembra troppo "morbida"..
     
  15. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Morbida cioè in entrata in curva? in marcia ad alta velocità? Hai l'impressione che la macchina sia appena appena sollevata?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,no..

    va normalmente.

    solo che un auto di quella stazza secondo me dovrebbe essere più rigida (quelle con l'assetto sport vanno molto meglio)

    inoltre anche i silent block secondo me sono troppo morbidi.
     
  17. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Io Ho due ammo sportivi e settimana prossima spero di poterli montare x sentire la differenza. Ma nn è che al posteriore abbiamo qualche gioco? Cosa conviene controllare?
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    innanzitutto che il ponte non sia rotto..

    poi tutti i punti dove è fissato con silent block..

    inoltre sarebbe da verificare lo stato degli ammortizzatori, perchè se sono scarichi la strada non la tiene di sicuro..

    anche i tamponi degli ammortizzatori stessi.(ma quelli non ti farebbero sbandare)

    comunque nessuno può darti un consiglio su COSA è da cambiare.

    bisognerebbe avere l'auto e provarla.

    dopodichè controllare ogni singolo componente che riguardi le sospensioni e magari anche lo sterzo.

    (andando magari per eliminazione ,se non risultano cause evidenti)

    per ogni singolo componente dell'auto sul forum trovi un reportage,e probabilmente anche il modo di verificare se è buono o meno.

    affidarti a consigli generici tipo: "anche la mia auto faceva così; cambia quel pezzo e risolverai", ti portano solo fuori strada..

    devi controllare personalmente ogni componente prima di cambiarlo,altrimenti rischi di cambiare mezza macchina senza risolvere (come ha già fatto qualcuno)

    gli ammortizzatori sportivi se sono più nuovi di quelli originali montali..male non dovrebbero fargli..
     
  19. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Gli ammortizzatori sono nuovi praticamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> li ho trovati a pochissimo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq all'anteriore ho notato soprattutto il problema che annunciavo, cioè il supporti ammortizzatori, a questo punto spero di avere questo problema al posteriore e che tutto questo gallegiamento dipenda da questo. Prossima settimana controllo anche il posteriore cosa dice. Intanto all'anteriore devo cambiare la bielletta dx non ho ancora controllato la sinistra.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12,384
    417
    Apr 13, 2008
    Reputation:
    677,012
    nessuna
    tamponi ammortizzatori vanno bene?

    avevo stesso problema sul ex 320 d tanti anni fa.
     

Share This Page