Differenziali autobloccanti - meccanici - come funzionano quando e perchè | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenziali autobloccanti - meccanici - come funzionano quando e perchè

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da matte, 4 Marzo 2011.

  1. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    La Delta era una 4wd preparata veval’anteriore libero, il centrale Ferguson e dietro il torsen, sul bagnato o sullo sterrato a volte si aveva una delle due ruote posteriori che pattinava piu’ dell’altra quasi come non ci fosse l’autobloccante (sull’asciutto non pattinava proprio) ovvero che non bloccasse completamente i due semiassi
     
  2. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    La penso anch’io così...se vuoi ti mando il mio iban :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Chiaramente sulla Delta era poco più che una sensazione perché c’era la trazione integrale che poi recuperava la motricità ma pensavo che come unico differenziale su una trazione posteriore fosse meno efficace
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Cavolo, allora speriamo che almeno tu ne sia felice...altrimenti chiedo il cambio di nick e sparisco :marameus:
    Lascia stare l'iban, fammi guidare la belva [-o<
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  5. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Il diff dovrebbe arrivare in 5gg lavorativi e poi tengono la ”piccola” mezza giornata poi, suppongo ci sia da fare un po’ di rodaggio al diff....sai che non l’ho mai fatta guidare a nessuno?
    Di solito sono peggio di un marito geloso con le mie macchine...[-(
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    QDF13N: 700 e rotti spedito (per tutte tranne che per 330ci manuale); QDF14N 1200 e rotti spedito (330ci manuale): con la differenza si compra+monta=swappa la conica del 330ci automatico (3.07 --> 3.46) e passa la paura (di stare dritti anche con 1.1 di coefficiente di aderenza...) :D

    Ok buono, ma io sono un Bardahl addicted, mi spiace :D

    Ciao Gio. È più rude, comunque dipende anche dal numero di satelliti e dal bloccaggio preimpostato.

     
    A Triflux e maxgnetic piace questo messaggio.
  7. Triflux

    Triflux Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    E36 coupé 320i
    Più corta mi ha detto che potrebbe provare a trovarmi una 3.91, ma a circa 200 euro in più. Inoltre siccome la macchina mi serve anche per spostarmi fuori città, non vorrei che la 5 diventasse ancora più corta di quanto già non sia (ho fatto un confronto a 90km/h, il motore gira più alto che sulla panda 1.2!)

    Il tipo comunque ha detto che mi può mandare le foto del lavoro..possono essere utili per valutare se effettivamente è revisionato sul serio?
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sono utili se ti fidi: non sai se l'abbiano tritato dopo, magari perché rodato male, o perché abbiano messo un olio da battaglia, o perché non gli siano state date le tolleranze giuste quando l'hanno montato, ecc. Questi sono lavori i quali conviene prendere il diff+conica che interessa anche massacrati, li si fa revisionare e gli si caccia dentro un LSD buono, poi si monta tutto, si fa il rodaggio con parsimonia ed il giusto olio, poi si cambia l'olio quando è il momento e poi via di traverso. Le altre vie sono lotterie: punto sul terno? magari ci prendo, magari no. Siccome a fare ste cose, più che prenderci, lo "si prende" (inside), IMHO è meglio seguire vie meno nebulose. Poi ben contento di sapere che hai rischiato ma ti è andata bene, ci mancherebbe. Per la conica vedi tu, ognuno ha le proprie preferenze, ma TBH non è un motore così spinto da preoccuparsi, anzi,se ci vuoi pestare è l'unica, perché per fare andare quel motore sul serio dovresti stravolgerlo (e non da aspirato chiaramente), discorso infattibile. Prima di fare spese su auto troppo piccole pensaci bene, perché se cambi idea a metà strada butti un capitale, sicuro.
     
    A Triflux e maxgnetic piace questo messaggio.
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche sull'asciutto la differenza è notevole: la vettura tende a partire più facilmente in sovrasterzo di potenza, ma poi la sua gestione è molto più naturale e graduale, con una evidente progressione in avanti.
    Ti accorgerai di come anche in modalità DTC (Sport+ e Traction) i controlli intervengano sensibilmente di meno.

    Sulla neve la differenza è pazzesca: passi dall'avere una 1x4 ad una vera 2x4 ;)

    Si, un pò di rodaggio è da fare, magari per 500km. Alcuni consigliano di effettuare svolte molto strette a bassa velocità, quando la differenza di rotazione tra le due ruote è massima, senza affondare sul gas, ovviamente ;)
     
  10. Triflux

    Triflux Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    E36 coupé 320i
    Condivido in toto il tuo ragionamento, soprattutto l'ultima parte..ad ogni modo, per il momento il problema non si pone più, visto che ho appena risentito il tipo che mi ha comunicato che il 168 che ricordava di avere in realtà l'ha già venduto, e gli restano solo dei 188 con conica 3.15 :confused:

    Quindi nulla di fatto, torno al mio primo proposito di tenere la macchina così per ora, entrarci in sintonia e valutare con calma se e quando fare questa spesa.

    Grazie mille comunque per tutti i consigli, potranno tornarmi utili in futuro ;)
     
    Ultima modifica: 10 Novembre 2017
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Juma dicci di più della Delta, che il torsen non bloccavanti tanto.
    Che Torsen avevi?
    Spiega
     
  12. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ciao, il torsen era dietro non avanti ed era di serie sulla 4wd, davanti c’era un diff libero (se mi ricordò perché stiamo parlando dei primi anni 90)
    Come ti ho detto era una sensazione, soprattutto sullo sterrato o comunque con superfici con attrito non ottimale era come avere un diff a metà tra un autobloccante e uno libero. Facendo un paragone un po’ forzato se hai mai guidato la leon cupra 280 quando passi dalla taratura del differenziale cupra a quella standard: con la prima hai la sensazione di avere un vero autobloccante con la seconda meno (tenendo presente però che la leon cupra è una trazione ant e quindi il fenomeno è molto più evidente). Non so se mi sono spiegato, rileggendo mi sembra più confuso di prima. È una sensazione che ad es non ho mai avvertito sulla 996 turbo, che si guidava praticamente come una trazione posteriore e riuscivi pure a farci i donuts
     
  13. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Sull’asciutto per farla derapare adesso devi veramente brutalizzarla e comunque la derapata non è progressiva ne’ completa, in realtà a Saronno e dintorni non nevica tanto ma se capita preferisco avere un certo controllo.
    In concessionaria mi hanno detto che il automatico la trasmissione si setta in modo da escludere l’elettronica che col diff libero quando una ruota gira a vuoto la frena per trasferire un po’ di coppia all’altra.
    Anche tu hai lsd bmw? E che macchina hai?
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per il Quaife sono 2000 km.

    Figurati.

    Io ho provato una 997 Turbo ed ho avuto lo stesso feedback (ndr: mi colpi la frizione dura e che staccava secca, anche la 996 Turbo lo faceva?).
     
  15. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    La mia era tiptronic (che, per inciso era la cosa più brutta di tutta la macchina)
    Ho avvertito anch’io la sensazione che dici tu su una gt3 997
     
  16. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ma nonostante il tiptronic che aveva solo 5 marce e di norma partiva in seconda, se la mettevi in prima su un piazzale, giravi lo sterzo e davi una botta di gas faceva dei donuts perfetti (peccato che diventavi il miglior amico del gommista):mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La 997 Turbo che provai io era manuale, comunque si il gommista è già contento con la mia, figurati con queste.
     
  18. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Tu che macchina hai?
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    330ci E46 Cabrio M-Tech II 3.0 6 cyl benz 231 CV manuale 6 m.
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Serve pure capire che tipo di torsen e che percentuale di bloccaggio.
    Il tipo come il mio può essere un tbr 2 fino a tbr . Da 2 a 5 volte la differenza di coppia tra una ruota e l'altra.
    Un mondo di differenza.
     

Condividi questa Pagina